GF AVESANI LUCA. Si corre nella città dell'Amore

GRAN FONDO | 16/12/2015 | 09:09
“Non esiste mondo fuor dalle mura di Verona”, scrisse William Shakespeare nell’atto terzo di Romeo e Giulietta, celebrando la bellezza della città scaligera senza neppure averla vista. Ma al di fuori delle mura cittadine si trovano meraviglie di ogni tipo, esaltate ed assaporate dalla GranFondo ciclistica Avesani Luca, che si disputerà domenica 1° maggio, in occasione della giornata nazionale dei lavoratori.

La gara del main sponsor Pastificio Avesani verrà orchestrata magistralmente da Asd Giomas in collaborazione con Asd Avesani Bike, e sarà costituita da due percorsi, rispettivamente di 90 e 125 km, che partiranno ed arriveranno nel centro storico di Piazza Brà.


Il primo passaggio sarà un tuffo nei ricordi sportivi. La salita delle Torricelle fu glorioso teatro di sfide epiche, fra edizioni dei Mondiali e tappe del Giro d’Italia, e percorre le affascinanti colline che svettano sulle strutture architettoniche locali. Torricelle è anche il nome dato a questa fascia collinare, ove si trova l’affascinante Castel San Pietro, in cui le coppie d’innamorati possono scorgere il paesaggio mozzafiato sottostante. Su un altro versante collinare si trova il santuario della Madonna di Lourdes, e qui la vista su Verona si fa completa; nelle giornate soleggiate, si può comprendere appieno la citazione shakespeariana. Al termine della discesa su Borgo Trento si percorrerà qualche chilometro in pianura, che farà prendere fiato prima della nuova arrampicata sulla Salita della Cola che proietterà i concorrenti in Valpolicella, zona collinare che anticipa l’arrivo delle Prealpi veronesi.


Terra di produzione marmorea e vini pregiati, come l’omonimo Valpolicella, suddiviso in Classico, Ripasso e Superiore, oltre al Recioto e al celebre Amarone, che ha reso la zona conosciuta in tutto il mondo.

Da Negrar si arriverà al breve scollinamento di Colle Masua, che farà dirigere verso San Pietro in Cariano e Fumane, punto cardine del tracciato in cui s’inizierà ad affrontare la suggestiva salita della Pendola.

Il percorso proseguirà alternando brevi arrampicate a lunghi falsipiani necessari a recuperare fiato ed energie, preludi del punto culmine di Sant’Anna d’Alfaedo, in Lessinia. Dal terreno ricco di testimonianze fossili inizierà una costante discesa verso la Valpantena, in cui i due tracciati si divideranno, il percorso di 125 km tornerà nuovamente a Sant’Anna tramite la salita che da Alcenago porta a Fiamene e Corrubbio, mentre il percorso di 90 km riporterà gli arditi pedalatori al cospetto dell’Arena.

Un gustoso anticipo, che alle ore 22 di domani potrà vedere soddisfatti i palati più raffinati. Sul canale 214 di Sky, Bike Channel dedicherà uno spazio interamente riservato al racconto della romantica GranFondo Avesani Luca, che fino al 31 gennaio offrirà l’opportunità di iscriversi a quote agevolate, e far battere forte i cuori degli appassionati di ciclismo.

Info: www.granfondoavesaniluca.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024