ASTANA. Fofonov rileva Martinelli come team manager

PROFESSIONISTI | 14/12/2015 | 07:05
Dimitri Fofonov sarà il nuovo team manager della Astana e prenderà il posto di Beppe Martinelli, che comunque resterà nel team e lavorerà, secondo quanto trapela dal team, proprio in appoggio a Fofonov e si occuperà in particolare della logistica.
Ad annunciarlo è stato Alexandre Vinokourov in una intervista rilasciata a Sports.kz
- nella quale ha ringraziato Martinelli per l'ottimo lavoro svolto nelle ultime stagioni - subito dopo la presentazione ufficiale della squadra che si è svolta ad Astana e la notizia è stata confermata ai colleghi di Cyclingnews dall'addetto stampa del team.

Fofonov ha 39 anni ed ha corso tra i professionisti dal 1999 al 2012 vedtendo i colori di Collstrop, Besson Chaussures, Cofidis, Credit Agricole e da ultimo Astana. A conclusione della carriera agonistica, Fofonov è subito entrato nello staff tecnico del team.

Fonti vicine al team motivano il cambiamento con la volontà di affidarsi ad una guida più giovane e soprattutto kazaka.
Copyright © TBW
COMMENTI
Altra scelta discutibile
14 dicembre 2015 10:26 Leonk80
Martinelli è uno dei migliori ds in circolazione. All'Astana fanno molte scelte dettate da motivazioni politiche o non tecniche. L'anno passato la dirigenza ne ha combinato di cotte e di crude (vedi il vegognoso caso Nibali al tour o Aru al lombardia) e soli i corrdiori e martinelli hanno salvato la stagione. fossi in nibali o aru inizierei a valutare altre offerte.

Sempre peggio.
14 dicembre 2015 13:00 Bastiano
Sappiamo tutti che ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldini ma, quì abbiamo un team di stato e già questa è un anomalia pericolosissima, poi abbiamo un Vinoukurov che in carriera ha mostrato nessun rispetto per le regole, mettendo assieme una squalifica pesante per doping, un olimpiade probabilmente comprata, ed altre operazioni che fanno inorridire il settore. Pensiamo forse che le positività dei kazaki, siano da addebitare a Martinelli?
I Team di Stato, sono una pericolosa anomalia che un giorno si riveleranno mortali per tutto il settore, soprattutto se, si dovesse scoprire che hanno favorito ricerche mediche di Stato.

Normale avvicendamento
14 dicembre 2015 19:48 lapalisse
Va bene essere partigiani e di parte, a difendere l\'azzurro e il tricolore, Ma il buon mattino

Ma che normale avvicendamento???!!!
14 dicembre 2015 21:48 mdesanctis
Uno dei team manager più titolati al mondo che deve fare spazio ad un pivello. Non sono io che difendo il tricolore. Sono i kazaki che, con i soldi, fanno quello che vogliono e mettono i connazionali, dilettanti, nei posti strategici. A me non risulta che Martinelli abbia annunciato l'intenzione di andare in pensione. E loro cosa fanno? Lo mettono a gestire la logistica... uauuu!!!
mdesanctis

dimitri fofonov
14 dicembre 2015 21:52 IngZanatta
Team manager di una delle più importanti squadre World Tour! Complimenti! D\'altronde, ha una grandissima esperienza... Ma mandatelo a farsi le ossa con una Continental,ne riparliamo tea 10 anni! Saluti a tutti

14 dicembre 2015 22:37 limatore
se non avessero avuto il blocco italiano a garantire, questa squadra per motivi etici sarebbe già stata chiusa

15 dicembre 2015 09:05 Melampo
Non fosse per il blocco italiano, questa squadra sarebbe al livelo di una Professional, ma delle più scarse.

Non fosse stato per Nibali, ai tempi delle "positivita", la licenza WT gliela avrebbero tolta.

Nibali, Aru, Martineli & Co.: alzate i tacchi, quanto prima ...

La dirigenza di questa squadra non mi convince
15 dicembre 2015 09:33 The rider
Concordo con tutti tranne lapalisse, la dirigenza di questa squadra sarebbe tutta da sostituire, il problema come hanno scritto quasi tutti, è che è una squadra di stato e concordo nel dire che le squadre di stato non fanno bene allo sport ed in questo caso al Ciclismo.
Se fossi un corridore (o comunque membro della squadra) Italiano SCAPPEREI immediatamente da questa squadra........
Martinelli addetto alla Logistica? QUESTO E' SEMPLICEMENTE SCANDALOSO!!!!!!

Pontimau.

memoria
15 dicembre 2015 10:01 cimo
Scusate ma se la memoria non mi fa difetto il Sig.Fofonov in carriera non rimediò una sospensione per doping?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024