Domani si scopre il Tour de France, ecco le prime indiscrezioni

| 25/10/2006 | 00:00
Il Tour de France 2007 è pronto. Ma chi lo correrà? Ecco il primo argomento di discussione oggi e domani che il grande ciclismo si ritrova a Parigi per la tradizionale, classica e sontuosa presentazione della Grande Boucle. Appuntamento domattina alle 11 al Palais de Congres di Porte Maillot. S’annuncia un Tour de France quanto mai spettacolare e difficile con un avvio imponente. Il cronoprologo sabato 7 luglio avverrà infatti nel cuore della city londinese. E’ chiaramente la prima volta che Londra accoglie il Tour, una sorta di pace politica fra i due paesi, Francia e Gran Bretagna, dopo la battaglia per i Giochi del 2012, vinti da Londra su Parigi. Otto chilometri contro il tempo da vivere in mondovisione, da Trafalgar Square a Buckingham Palace, passando per Downing Street e l’abbazia di Westminster. La prima tappa in linea domenica 8 luglio sarà quella da Londra a Canterbury. Poi, tutti sotto il tunnel della Manica in treno e via verso il Belgio. Tappa nelle Fiandre, affrontando alcuni dei celebri muri della classica fiamminga, arrivo a Courtrai, partenza da Waregem. E si rende omaggio ad un’altra grande classica, la Roubaix, con una frazione nella storica Compiegne, da dove prende il via da una trentina d’anni la classicissima del pavè. Il Tour non proporrà nel 2007 la discussa crono a squadre. Confermata comunque la lunga fase pianeggiante, verso lo Champagne e la Borgogna, in attesa delle Alpi. Prima tappa in quota anch’essa abbastanza inedita con traguardo a Tignes, celebre per lo sci di Coppa. Poi si ripartirà da Val d’Isère verso Briançon. Ma su questa tappa c’è ancora un mistero. Potrebbe essere prevista la scalata al colle delle Finestre, dopo l’Iseran ed il Moncenisio. E da Sestriere si raggiungerebbe Briançon dal Monginevro. I francesi però pare vogliano fare altre verifiche prima di dire di sì a quel colle così spettacolare. L’alternativa sarebbe quella di scalare Iseran e poi Galibier prima di Briançon. Decisione in extremis, forse oggi stesso. Due sole comunque le tappe alpine nel 2007. Saranno tre quelle sui Pirenei. Fra Alpi e Pirenei, oltre ad un classico arrivo a Marsiglia, è prevista anche la prima delle due crono individuali, nella zona di Castres. E sulle montagne che confinano con la Spagna, ecco un’altra suggestione. Si torna su di un colle tenuto a battesimo dall’inimitabile Marco Pantani, che tanto ci manca. A Plateau de Beille infatti il Pirata staccò per la prima volta Ullrich, mettendo le basi per il trionfo in giallo sul Galibier, Tour ’98. Oltre a Plateau de Beille, un’altra tappa di montagna nel 2007 avrà come traguardo il piccolo centro di Gourette. E la terza arriverà a Loudenvielle, scalando il Peyresourde e gli altri colli classici. A quel punto, sulla strada per Parigi, ecco l’ultima prova contro il tempo nelle celebri terre del cognac, proprio dal centro che porta il nome del famoso liquore sino ad Angouleme. Da questa città trasferimento nella regione parigina per la passerella finale che proporrà un gemellaggio con il rugby, visto che partirà da Marcoussis dove c’è il centro nazionale dello sport della palla ovale, più che mai celebre in Francia. Queste a grandi linee le strade del Tour de France 2007 che si concluderà a Parigi il 29 luglio. Ma al di là del tracciato, saranno tanti i temi da svolgere oggi e domani a Parigi e su tutti il problema legato a Ivan Basso ed agli altri corridori implicati nell’Operacion Puerto. Intanto la guerra fra gli organizzatori francesi e l’UCI è sempre molto intensa. A tal punto che il presidente del massimo organismo mondiale non è neppure stato invitato al tradizionale vernissage di domattina. Pat McQuaid è comunque a Parigi per una intensa riunione con i rappresentanti di tutte le squadre per parlare fra gli altri temi di doping e di antidoping. L’UCI ha intanto allertato la Wada perchè si rivolga ai giudici spagnoli chiedendo loro quei documenti che riguardano i ciclisti implicati nella vicenda doping e che i magistrati iberici non vogliono rendere pubblici. (Beppe Conti, da Tuttosport del 25 ottobre, 2006)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024