L'ORA DEL PASTO. Brunel, rugby&ciclismo

STORIA | 11/12/2015 | 09:40
Ha gli occhiali da professore, il volto da generale, le gambe da cowboy, l’accento francese, è il commissario della nazionale italiana di rugby e fa l’ambasciatore dell’ovale, ma ha la passione per la bicicletta.

Jacques Brunel è nato - 61 anni fa - dove il ciclismo è geografia ma anche storia, è storia ma anche storie, è sport ma anche religione, è salite prima che discese, è Tour de France almeno una volta l’anno. Pirenei, anzi, Midi-Pirenei. Auch. Che scritto così, suona come la sentenza poco convinta di un capo indiano, e invece è una cittadina che gioca a rugby e respira ciclismo.

L’anno era il 1991, la tappa quella da Jaca a Val-Louron, 232 chilometri e in mezzo anche il Tourmalet, Brunel conquista un posto in una delle rare macchine a disposizione dei vip, e sulla “strada cattiva” assiste al crollo di Greg LeMond, alla vittoria di Claudio Chiappucci, soprattutto all’investitura di Miguel Indurain, che quell’anno si guadagna il primo dei suoi cinque Tour de France consecutivi.

Brunel ne rimarrà stupito, impressionato, anche commosso, dalla grandezza di Indurain e dalla fatica di LeMond, impiantatosi su rampe e tornanti, incapace di andare avanti. E ricorderà quel muro di spettatori sulle montagne, dove fino all’ultimo istante sembrerà impossibile, non solo per i “suiveur”, ma per gli stessi corridori riuscire a trovare un varco e penetrare. E quando scava nella memoria, Brunel si riaccende di emozioni e brividi.

Ciclismo e rugby – ha sostenuto Brunel, l’altro giorno alla riunione annuale dell’Old Rugby Piacenza - condividono il senso del sacrificio fino alla sofferenza e perfino al dolore, il valore dell’orgoglio di chi non si rassegna e non si arrende, le storie di uomini e donne anche se impegnati in sfide comunque solitarie, quelle in bici, e di gruppo, di squadra, di famiglia, quelle con l’ovale. Forse ciclismo e rugby condividono anche la stessa passione provinciale, campanilistica, contadina anche quando si sfiora il mare e si scalano le montagne.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024