FAVILLI. «È un brutto momento per me e per il ciclismo»

PROFESSIONISTI | 06/12/2015 | 07:44
Tra i corridori fermi ai box c'è Elia Favilli, toscano classe '89, che dopo due anni in Farnese Vini e altrettanti in Lampre Merida, in questa stagione ha difeso i colori della Southeast.

Come sei messo Elia?
«Male perché per ora il rinnovo con c'è. Dalla squadra mi hanno detto che se riescono a trovare qualche altra sponsorizzazione mi tengono, ma al momento è più no che sì. Sinceramente non me lo aspettavo, quindi non mi sono guardato troppo attorno anche perché i discorsi che si sentono sono sempre i soliti: non ci sono soldi. Spero Citracca trovi lo spazio per tenermi perché in questo gruppo mi trovo davvero bene e penso di poter dire ancora la mia nel mondo del ciclismo».

Che pensieri ti passano per la testa in questo periodo?
«Stiamo vivendo uno dei peggiori momenti che ha attraversato il ciclismo, la situazione economica è critica e anche lo sport ne soffre. Ho capito che c'era qualcosa che non funzionava in questo meccanismo quando smise di correre Pietropolli, che secondo me era un corridore che meritava veramente, e più di metà gruppo andava più piano di lui. L'anno scorso tanta gente forte è rimasta a piedi e così accadrà anche quest'inverno. Non voglio essere polemico, ma il ciclismo di oggi purtroppo è così... In questi giorni ripenso ai 5 anni trascorsi nella massima categoria e a quelli precedenti tra le giovanili, alla passione che ci ho sempre messo, agli errori commessi, alle occasioni non sfruttate a pieno, ai punti deboli su cui avrei dovuto lavorare di più, sono autocritico e cerco di darmi delle motivazioni. Speriamo davvero non finisca qui la mia avventura, sto continuando ad allenarmi e fino al 31 dicembre ci credo».

Hai pensato ad una eventuale alternativa?
«Mi da davvero noia il pensiero di dover fare altro. Un corridore è abituato ogni mattina a uscire in bici, io ho sempre fatto questo nella mia vita e pedalare è la mia unica valvola di sfogo. I grandi cambiamenti spaventano, mi devo abituare al pensiero, ma ora come ora è difficile. Se nessuno mi chiamerà, cercherò un lavoro quasiasi, non ho grandi pretese, l'importante è mantenere bene la mia famiglia, non far mancare nulla ai miei figlioli. Mia moglie Chiara fortunamente da poco ha firmato un contratto a tempo indeterminato in uno studio che si occupa di paghe e contributi, ma io non posso far mancare il mio contributo nel bilancio familiare. Ginevra ha 17 mesi mentre Emanuele è in prima elementare. Lui è un bimbo molto sensibile, percepisce che sono irascibile e teso, ma gli ripeto di non preoccuparsi: comunque vada babbo si rimboccherà le maniche e troverà una soluzione».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
6 dicembre 2015 14:09 BARRUSCOTTO
IO NON CAPISCO NEL 2016 CI SARANNO 4 TEAM IN PIU PROFESSIONAL IN ITALIA ENTRA SEGAFREDO NEL MONDO IL WORLD TOUR A GRANDI SPONSOR MA DOVE STA LA CRISI CERTO CI SONO ANCHE STORIE TRISTI

che tristezza
7 dicembre 2015 09:54 ettore65
io tra le righe leggo: "se ti porti uno sponsor corri", il povero Favilli pero' non lo puo' dire.
E' cosi' per molti, quindi corre chi porta i soldi e non chi ha le capacita'....... risultato: basso livello e quindi qualcuno ricorre anche al doping per "finire le gare" e avere un contratto anche l'anno successivo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024