L'Uci attacca la Aso e chiama la Wada allo scoperto
| 24/10/2006 | 00:00 Il presidente dell’UCI, Pat McQuaid, - si legge in un comunicato UCI che vi proponiamo integralmente - incontrerà domani a Parigi i rappresentanti delle squadre professionistiche in occasione di una riunione della AIGCP.
Nell’occasione, la nuova responsabile del dipartimento antidoping UCI, Anne Gripper, presenterà i nuovi orientamenti della lotta al doping, le modifiche ai regolamenti e lo stato degli studi attualmente in corso.
Il rifiuto di ASO
L’UCI ricorda che la proposta di collaborazione in materia di lotta al doping che è stata recentemente indirizzata alla ASO, è stata seccamente respinta.
Al di là di tutte le divergenze che persistono all’interno del ProTour, l’intenzione dell’UCI è quella di permettere agli organizzatori della più grande corsa ciclistica di partecipare all’elaborazione della strategia antidoping che entrerà in vigore nella prossima stagione.
Il doping è un problema comune a tutte le parti implicate nel ciclismo e l’UCI, fedele alla missione conferitale dal suo ruolo istituzionale, vuole allargare la discussione a tutte le componenti, così come accaduto in passato.
La decisione di ASO, che non ha ritenuto opportuno invitare il presidente McQuaid alla presentazione dell’edizione 2007 in programma giovedì, costituisce una prova ulteriore della volontà dei suoi dirigenti di rifiutare il loro appoggio alla famiglia del ciclismo, anche nelle circostanze più difficili.
L’UCI non può che prendere atto di questa decisione ed esprime il suo profondo disaccordo con chi ha preso questa decisione.
Appello alla Wada
Per quanto concerne i recenti sviluppi dell’Operacion Puerto, ed in particolare la comunicazione del 3 ottobre scorso nella quale le autorità spagnole hanno notificato all’UCI il divieto di utilizzare i documenti del dossier per qualsiasi procedimento disciplinare, l’UCI stessa ha chiesto l’intervento dell’Agenzia Mondiale Antidoping, la Wada.
L’UCI ritiene che la Wada, che ha spesso rivendicato la sua posizione di preminenza nelle relazioni tra le autorità politiche e le istituzioni sportive, si debba ora far carico delle sue responsabilità nei confronti del governo spagnolo sostenendo la volontà dell’UCI di poter completare le procedure disciplinari che sono state aperte nel rispetto dei regolamenti.
L’UCI è fortemente decisa a stabilire le responsabilità individuali di tutte le persone implicate nell’affare e conta sull’appoggio della Wada per arrivare ad una conclusione nel più breve tempo possibile.
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...
Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.