MASTER CROSS. Tutto pronto a Faè per gli Sportivi del Ponte

CICLOCROSS | 04/12/2015 | 15:54

Gli Sportivi del Ponte aprono il sipario sul 14° Ciclocross Internazionale del Ponte in programma martedì 8 dicembre 2015 a Faè di Oderzo (Treviso). La gara sarà valida quale terza tappa del Trofeo Selle SMP Master Cross e tappa del Triveneto cx.  Spettacolare il percorso, nello storico Borgo Barattin, tra filari di viti, ostacoli naturali ed artificiali.


Tra le novità annunciate della gara open maschile la partecipazione del campione tedesco Marcel Meisen. L'alfiere del Team Kuota Lotto, alla luce dei successi ottenuti quest'anno nelle internazionali di Unicov e Slany in Repubblica Ceca e ai piazzamenti a ridosso della top ten conseguiti nelle recenti prove di coppa del mondo di Valkenburg e Koksijde,  si prospetta come il più' pericoloso contendente al successo finale. Sulla carta dovrà vedersela soprattutto con il trentacinquenne  Francis Mourey (già vittorioso in quel di Faè) e con la lunga sfilza di italiani guidati in primis da Gioele Bertolini che vorrà migliorare il secondo posto ottenuto 12 mesi fa a Faè di Oderzo. 


Confermata, anche per quest'anno, la Diretta televisiva che RaiSport  riserverà l’8 dicembre al 14° Ciclocross Internazionale del Ponte.

A pochi giorni dal grande appuntamento con il 14° Ciclocross del Ponte viene confermata la diretta televisiva di Raisport 1 che coprirà interamente le gare internazionali riservate alle categorie Juniores nonche' alle categorie open maschile e femminile. In seguito ad esigenze televisive è stato modificato il programma gare come di seguito descritto:

9:15 g6 maschile e femminile

9:50 gare master (maschili e femminili)

11 esordienti m/f

12:30 gare junior e open femminili

13:35 gare open maschili

14:50 gare allievi m/f

Per informazioni : www.trevisomtb.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024