ASTANA. Vinokourov: Nibali resta al 99%

PROFESSIONISTI | 28/11/2015 | 07:49
Facce rilassate, addirittura sorridenti - nulla a che vedere con il tetro clima riscontrato lo scorso anno in questo stesso posto e nel medesimo periodo - nel team Astana. La verifica del nuovo status quo della corazzata italo-kazaka si è avuta durante l'incontro con i mass media organizzato a Montecatini Terme presso il Grand Hotel Croce di Malta, sede del primo ritiro in funzione della stagione agonistica 2016 per l'agguerrito dream-team kazako che nel 2015 ha stabilito il proprio record di vittorie stagionali, ben 34. Il clima è sembrato addirittura idilliaco e spunti per degli approfondimenti non sono mancati.

VINCENZO NIBALI è apparso ermetico affermando che «il mio programma agonistico è in divenire, per ora è sicuro soltanto che debutterò al Tour de San Luis, poi vedremo. Sarà lo staff tecnico a concordare con noi atleti il calendario delle corse alle quali prenderemo parte» e a chi gli chiede se disputerà il Giro o il Tour lo Squalo risponde di rivolgersi a Beppe “Martino” Martinelli.

BEPPE “MARTINO” MARTINELLI è assai loquace e glissa sul gioco di sponda offertogli da Nibali: «Decideremo insieme, ma se fossi in lui, dato che ha vinto le tre più importanti gare a tappe realizzando un prestigioso grande slam ciclistico, ricomincerei il... giro nel 2016, ripartendo proprio dal Giro d'Italia. Il Tour, se corso in un determinato modo, servirebbe sicuramente per essere protagonisti alle Olimpiadi di Rio de Janeiro».

FABIO ARU è rientrato da Zanzibar con un'abbronzatura da urlo (Andrea Berton, alla notte degli Oscar di tuttoBICI  ha ribattezzato il campione sardo Mohamed Aru...), è stato tra i più corteggiati dai rappresentanti dei media e dopo aver giurato che non esiste nessun problema di convivenza con Nibali, quando gli viene chiesto quali saranno i suoi obiettivi 2016 fornisce una risposta... al singolare: «Penso soltanto al Tour de France  e imposterò la stagione su questa gara. Se poi uscirò bene dal Tour allora potrò affrontare con ottimismo la prova olimpica di Rio de Janeiro». A tale scopo è già marcato a vista dal CT Davide Cassani, che insieme a lui, a Nibali e ad altri azzurrabili effettuerà un sopralluogo sul circuito olimpico il 10 gennaio, in occasione della trasferta per il Tour de San Luis.

MICHELE SCARPONI è come sempre il... portatore sano di buonumore per il folto gruppo che compone lo staff dell'Astana e quando gli viene domandato quali gare lo attendano per il 2016, tra Giro, Tour e Vuelta, si schernisce così: «Mi piomba addosso la stanchezza solo a sentir nominare queste tre gare-monumento del ciclismo mondiale. Se toccasse a me decidere sceglierei comunque il Giro d'Italia. Ormai sono un vecchietto e mi piace restare dalle parti di casa...».

L'ottimo lavoro svolto dai superdinamici addetti stampa Geoffrey Pizzorni e Matteo Cavazzuti porta infine al pieno coinvolgimento dello spesso impenetrabile e famosissimo team manager Alexandre Vinokourov che tocca argomenti molto interessanti.

ALEXANDRE VINOKOUROV si mostra subito molto orgoglioso in vista delle ormai imminenti celebrazioni per il decimo anno di attività del team Astana: «La nostra squadra ha alle spalle tutta la nazione kazaka e i risultati eccezionali ottenuti durante questi 10 anni depongono a favore del nostro operato. Abbiamo vinto tutto quello che c'era da vincere ma siamo ancora affamati».

I dissapori e le lettere di biasimo inviate agli atleti negli ultimi anni sembrano ormai cose lontane e sbiadite: «Ritengo che il team Astana corrisponda ad un'impresa commerciale, con obiettivi ambiziosi che se non vengono centrati portano ad una verifica inevitabile circa l'impegno di chi lavora con noi. Ma la verifica deve sempre avere scopi di motivazione, non di punizione. Si può infatti riscontrare facilmente che, dopo i nostri messaggi, sono puntualmente arrivati i risultati».

E' apparso evidente anche il riavvicinamento con Vincenzo Nibali, dopo le incomprensioni risalenti al Tour de France. Sentite di nuovo Vinokourov, al quale è stato chiesto in termini percentuali quante siano le possibilità che l'asso messinese sigli un nuovo contratto con l'Astana a fine 2016: «Vediamo, direi che ci sono almeno il 99% di possibilità che Nibali resti con noi e ne saremmo molto contenti».

Sempre Vinokourov è stato protagonista di un breve ma assai divertente siparietto finale. Tutto è nato da una domanda circa la neutralizzazione dei tempi impiegati dagli atleti negli ultimi 3 km e dalla constatazione delle troppe cadute che si verificano nei finali di corsa. «Ci muoveremo nelle sedi competenti, auspico insieme a rappresentanti di altre squadre, per far estendere questa norma di neutralizzazione molto apprezzata a tutti i tipi di contrattempi che si verifichino nei tremila metri conclusivi. Finora la neutralizzazione scattava solo in caso di caduta o foratura e ciò mi pare troppo limitativo. La neutralizzazione dovrebbe invece essere totale». A questo punto c'è stata la materializzazione inattesa di una collega (??!), che candidamente ha chiesto a Vino: «Avete l'intenzione di chiedere di estendere la neutralizzazione negli ultimi tre chilometri anche agli arrivi in salita?». Facilmente immaginabile il gelo polare che ha permeato all'improvviso la sala ed espressione facciale di Vinokourov da cineteca comica, prima della pietosa risposta condita da un sorrisetto affatto enigmatico stampato sul fiero volto da guerriero mongolo: «No, no, penso proprio di no....». E cala il sipario (con qualche risatina sotto i baffi di chi ce li aveva...).

da Montecatini Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Alexandre The GREAT!!!
28 novembre 2015 12:21 pietrogiuliani
Proprio come \"il Grande\" Alessandro Magno, anche Alexandre Vinokourov (per quello che ha fatto portando nel Ciclismo l\'Astana) dovrebbe essere \"incoronato\" dall\'UCI, dall\'FCI e anche da tutti quelli che amano questo sport, come \"Il RE\"di tutto il ciclismo mondiale!!!! Se si pensa che in 10 anni di successi l\'Astana ha speso per tutti noi che amiamo il Ciclismo oltre 200 milioni, mettendo tutto il meglio a disposizione dei nostri Campioni, e del numeroso personale italiano che c\'è in squadra, c\'è solo da ringraziarlo!!!! Grazie a lui infatti oggi i nostri campioni permettono di fare grande nel mondo la nostra nazione. Grazie Vino e non solo per i soldi che spendi ma anche per quello che dici nelle tue interviste, per migliorare sempre di più il nostro ciclismo !!!! E poi i complimenti vanno a tutto il gruppo con in testa Martinelli e Scheffer. Con il più sincero in bocca al lupo x un futuro sempre più Roseo, Giallo e Rosso....con i cerchi Olimpici e i colori iridati che Veramente Meritate tutti!!!!

contratto
28 novembre 2015 16:54 scheriffo
Sono vicino al rinnovo, l'Astana è l'unico team WT che gli permette di incassare 5 ML di €,

Vino: un grande!!
28 novembre 2015 17:20 roger
Bell\'articolo di Stefano Fiori, a conferma che Vino è un grande per tutto quello che ha fatto da campione di questo sport prima e da manager adesso in questi ultimi anni!!! Complimenti a lui e a tutto il team Astana con in testa Martinelli e Scheffer. Sono loro il segreto del successo di questo straordinario team e dei suoi campioni. Grazie Vino per aver contribuito a fare grande anche l\'Italia ciclistica con Aru e Nibali.

Nibali Astana
28 novembre 2015 19:04 robadamatti69
Come volevasi dimostrare mentre tutti intorno si scannavano per Nibali resta Nibali vai l'entourage di Nibali capitanato dai Flli Carera hanno lavorato e bene per un rinnovo faraonico, come dire chi disprezza compra e salato!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...


La Due Giorni di Brescia e Bergamo per juniores si chiude con la vittoria di Michele Pascarella. Il casertano del Team Franco Ballerini trionfa per distacco a Grumello del Monte nel Giro della Valcalepio valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...


Pochi minuti prima della partenza da Fiume Veneto abbiamo scambiato due chiacchiere con Patxi Vila, diesse della Red Bull Bora Hansgrohe: «Ieri non è stata la miglior giornata per noi, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno perché “poteva andare peggio”....


«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...


E' Ludovico Affini il più veloce sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Il giovane mantovano della Scuola Ciclismo Mincio Chiese presieduta dal dinamico a appassionato Guido Morelli, si è aggiudicato il Trofeo Loral-Trofeo La Brace-Trofeo Maldener per allievi che si...


Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...


L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...


Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024