GIGLIO D'ORO. Consegnato per la quinta volta a Nibali

PREMI | 26/11/2015 | 16:05

La nuova stagione di Vincenzo Nibali è iniziata. Le vacanze in Sicilia un ricordo, poche le feste, tra le quali questa a Pontenuovo di Calenzano, per ricevere dalle mani di Saverio Carmagnini il 42° Giglio D’Oro, che lo consacra miglior atleta italiano dell’ultima stagione. Ricevuto per la quinta volta l’ambito premio, via verso Montecatini Terme dove inizia stasera il mini ritiro del Team Astana con le visite mediche. Si è iniziato a parlare dei programmi per il 2016, del Giro d’Italia dal quale manca da due anni e che tornerà a correre l’anno prossimo, del Tour (più no che sì), ma soprattutto delle Olimpiadi di Rio. “L’ho detto tante volte, portare una maglia alla mia Nazione dal Brasile sarebbe straordinario. Una gara storica che si corre ogni 4 anni, che tutti vorrebbero vincere, le Olimpiadi sono uniche. Cercherò di arrivarci nella condizione migliore. Intanto andrò di persona a vedere il percorso di Rio a gennaio, quando sarò in Argentina per correre il Tour San Luis, la mia prima gara del 2016”. Altri obbiettivi della stagione “perché non provare a vincere per la terza volta il titolo tricolore” e qualche classica di prestigio “devo vedere quando sarà il momento per provarci”. Fuori dal ciclismo da appassionato delle moto, un giudizio sul caso Rossi ed un accenno al terrorismo. “Occorrerebbe conoscere tutti i retroscena, certo in televisione non è stato un bel vedere. Quanto al terrorismo il rischio in occasione di grandi eventi esiste, non rimane che chiedere maggiori controlli”.


Gli altri premiati della splendida festa, la rivelazione Niccolò Bonifazio (Memorial Gastone Nencini), Franco Vita (Premio Gino Bartali) per i 46 anni a fianco di Alfredo Martini (stimarono di aver percorso assieme in auto 2 milioni di chilometri) e poi degli altri c.t. Antonio Fusi, Franco Ballerini, Paolo Bettini, Davide Cassani. Attestati per i giovani Daniel Savini (Premio Franco Ballerini) quale miglior juniores della stagione, l’esordiente Marco Cecchi (Memorial Tommaso Cavorso), Alessandro Fabretti capo redattore a Rai Sport responsabile del ciclismo che ha annunciato novità per i programmi 2016, Gian Luca Baiesi per la Fiorentina Calcio per aver promosso l’iniziativa “Pedalare in Viola”, ovvero tutti allo stadio in bici. Tra i presenti Eugenio Giani presidente del Consiglio Regionale della Toscana e delegato provinciale del Coni, l’assessore allo sport del Comune di Calenzano Irene Padovani, Maria Pia ed Elisabetta Nencini, Marina Romoli. Quest’ultima premiata da Saverio Carmagnini, così come Michela Piccioni, vice presidente del Giro d’Italia d’Epoca con il Trofeo della Regione Toscana ed il collega Franco Calamai penna storica del giornalismo toscano con il Trofeo del Coni Regionale. La cerimonia del 42° Giglio D’Oro è stata presentata dal collega Francesco Pancani, telecronista della Rai.


                               
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024