GIGLIO D'ORO. Consegnato per la quinta volta a Nibali

PREMI | 26/11/2015 | 16:05

La nuova stagione di Vincenzo Nibali è iniziata. Le vacanze in Sicilia un ricordo, poche le feste, tra le quali questa a Pontenuovo di Calenzano, per ricevere dalle mani di Saverio Carmagnini il 42° Giglio D’Oro, che lo consacra miglior atleta italiano dell’ultima stagione. Ricevuto per la quinta volta l’ambito premio, via verso Montecatini Terme dove inizia stasera il mini ritiro del Team Astana con le visite mediche. Si è iniziato a parlare dei programmi per il 2016, del Giro d’Italia dal quale manca da due anni e che tornerà a correre l’anno prossimo, del Tour (più no che sì), ma soprattutto delle Olimpiadi di Rio. “L’ho detto tante volte, portare una maglia alla mia Nazione dal Brasile sarebbe straordinario. Una gara storica che si corre ogni 4 anni, che tutti vorrebbero vincere, le Olimpiadi sono uniche. Cercherò di arrivarci nella condizione migliore. Intanto andrò di persona a vedere il percorso di Rio a gennaio, quando sarò in Argentina per correre il Tour San Luis, la mia prima gara del 2016”. Altri obbiettivi della stagione “perché non provare a vincere per la terza volta il titolo tricolore” e qualche classica di prestigio “devo vedere quando sarà il momento per provarci”. Fuori dal ciclismo da appassionato delle moto, un giudizio sul caso Rossi ed un accenno al terrorismo. “Occorrerebbe conoscere tutti i retroscena, certo in televisione non è stato un bel vedere. Quanto al terrorismo il rischio in occasione di grandi eventi esiste, non rimane che chiedere maggiori controlli”.


Gli altri premiati della splendida festa, la rivelazione Niccolò Bonifazio (Memorial Gastone Nencini), Franco Vita (Premio Gino Bartali) per i 46 anni a fianco di Alfredo Martini (stimarono di aver percorso assieme in auto 2 milioni di chilometri) e poi degli altri c.t. Antonio Fusi, Franco Ballerini, Paolo Bettini, Davide Cassani. Attestati per i giovani Daniel Savini (Premio Franco Ballerini) quale miglior juniores della stagione, l’esordiente Marco Cecchi (Memorial Tommaso Cavorso), Alessandro Fabretti capo redattore a Rai Sport responsabile del ciclismo che ha annunciato novità per i programmi 2016, Gian Luca Baiesi per la Fiorentina Calcio per aver promosso l’iniziativa “Pedalare in Viola”, ovvero tutti allo stadio in bici. Tra i presenti Eugenio Giani presidente del Consiglio Regionale della Toscana e delegato provinciale del Coni, l’assessore allo sport del Comune di Calenzano Irene Padovani, Maria Pia ed Elisabetta Nencini, Marina Romoli. Quest’ultima premiata da Saverio Carmagnini, così come Michela Piccioni, vice presidente del Giro d’Italia d’Epoca con il Trofeo della Regione Toscana ed il collega Franco Calamai penna storica del giornalismo toscano con il Trofeo del Coni Regionale. La cerimonia del 42° Giglio D’Oro è stata presentata dal collega Francesco Pancani, telecronista della Rai.


                               
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024