GIGLIO D'ORO. Consegnato per la quinta volta a Nibali

PREMI | 26/11/2015 | 16:05

La nuova stagione di Vincenzo Nibali è iniziata. Le vacanze in Sicilia un ricordo, poche le feste, tra le quali questa a Pontenuovo di Calenzano, per ricevere dalle mani di Saverio Carmagnini il 42° Giglio D’Oro, che lo consacra miglior atleta italiano dell’ultima stagione. Ricevuto per la quinta volta l’ambito premio, via verso Montecatini Terme dove inizia stasera il mini ritiro del Team Astana con le visite mediche. Si è iniziato a parlare dei programmi per il 2016, del Giro d’Italia dal quale manca da due anni e che tornerà a correre l’anno prossimo, del Tour (più no che sì), ma soprattutto delle Olimpiadi di Rio. “L’ho detto tante volte, portare una maglia alla mia Nazione dal Brasile sarebbe straordinario. Una gara storica che si corre ogni 4 anni, che tutti vorrebbero vincere, le Olimpiadi sono uniche. Cercherò di arrivarci nella condizione migliore. Intanto andrò di persona a vedere il percorso di Rio a gennaio, quando sarò in Argentina per correre il Tour San Luis, la mia prima gara del 2016”. Altri obbiettivi della stagione “perché non provare a vincere per la terza volta il titolo tricolore” e qualche classica di prestigio “devo vedere quando sarà il momento per provarci”. Fuori dal ciclismo da appassionato delle moto, un giudizio sul caso Rossi ed un accenno al terrorismo. “Occorrerebbe conoscere tutti i retroscena, certo in televisione non è stato un bel vedere. Quanto al terrorismo il rischio in occasione di grandi eventi esiste, non rimane che chiedere maggiori controlli”.


Gli altri premiati della splendida festa, la rivelazione Niccolò Bonifazio (Memorial Gastone Nencini), Franco Vita (Premio Gino Bartali) per i 46 anni a fianco di Alfredo Martini (stimarono di aver percorso assieme in auto 2 milioni di chilometri) e poi degli altri c.t. Antonio Fusi, Franco Ballerini, Paolo Bettini, Davide Cassani. Attestati per i giovani Daniel Savini (Premio Franco Ballerini) quale miglior juniores della stagione, l’esordiente Marco Cecchi (Memorial Tommaso Cavorso), Alessandro Fabretti capo redattore a Rai Sport responsabile del ciclismo che ha annunciato novità per i programmi 2016, Gian Luca Baiesi per la Fiorentina Calcio per aver promosso l’iniziativa “Pedalare in Viola”, ovvero tutti allo stadio in bici. Tra i presenti Eugenio Giani presidente del Consiglio Regionale della Toscana e delegato provinciale del Coni, l’assessore allo sport del Comune di Calenzano Irene Padovani, Maria Pia ed Elisabetta Nencini, Marina Romoli. Quest’ultima premiata da Saverio Carmagnini, così come Michela Piccioni, vice presidente del Giro d’Italia d’Epoca con il Trofeo della Regione Toscana ed il collega Franco Calamai penna storica del giornalismo toscano con il Trofeo del Coni Regionale. La cerimonia del 42° Giglio D’Oro è stata presentata dal collega Francesco Pancani, telecronista della Rai.


                               
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024