FCI. Tantissimi atleti al corso di aggiornamento

PROFESSIONISTI | 26/11/2015 | 09:03
 All’appello gli atleti hanno risposto. Una platea numerosa: da atleti esperti come Daniele Bennati e Matteo Tosatto, passando per Elia Viviani, campione sia su strada che su pista, Adriano Malori, cronomen d’eccellenza, ai neoprofessionisti Davide Martinelli e Gianni Moscon, fino alle donne élite: la due volte tricolore strada Elena Cecchini, le campionesse mondiali Tatiana Guderzo ed Gorgia Bronzini, passando per Alice Arzuffi, fresco bronzo agli europei di Ciclocross. Insomma, al corso di formazione/aggiornamento organizzato dal Centro Studi della FCI, in collaborazione con la Lega del Ciclismo Professionistico e l’A.C.C.P.I, Assocorridori,  per gli atleti, massiccia è stata a presenza.

I contenuti delle “Lezioni”  (Un ringraziamento particolare all’editore Calzetti Mariucci che ha fornito il materiale didattico).
La sessione mattutina ha visto, dopo i saluti da parte di Daniela Isetti, Vice Presidente vicario FCI e Cristian Salvato, Presidente A.C.C.P.I., i Neoprofessionisti seduti in cattedra per lezioni d’eccellenza sul sistema Wada” (relatori Vanda Wallance-Jones e Justin Lessard); sulle Associazioni, Premi, Assicurazioni e Contratti a cura di Stefano Piccolo (Lega del Ciclismo Professionistico). Nessun aspetto del mondo del ciclismo professionistico è stato tralasciato, tanto che tra i neoprofessionisti presenti (in tutto 13), tra cui Davide Martinelli e Gianni Moscon, hanno concordato nell’importanza e utilità del corso.

Le altre due sessioni pomeridiane, una dedicata ai Professionisti e una alle Donne Elite, si sono aperte con i saluti del Presidente Di Rocco (FCI), dei vice Presidenti, Daniela Isetti e Michelle Gamba (FCI) e del Presidente Salvato (A.C.C.P.I.) che hanno sottolineato e ringraziato gli atleti per la loro numerosa adesione.   La “lezione in cattedra” rivolta ai Professionisti ha visto l’esposizione e  l’approfondimento della relazione a cura di Salvato (A.C.C.P.I) e Piccolo (Lega del Ciclismo professionistico) riferita alla Riforma del 2017; l’intervento di Vanda Wallance-Jones e Justin Lessard con focus sui controlli; la tesi di Pagliara sulla Sicurezza e quella di Bertolo sulla figura ASCT.

L’altra sessione pomeridiana rivolta alle donne élite ha avuto l’intervento della psicologa Elisabetta Borgia con tematiche inerenti agli obiettivi, concentrazione e comunicazione per l’atleta; la tesi di Bertolo riportata anche per questa categoria e la lezione di Alessandra Cappellotto, vice presidente A.C.C.P.I e Simone Cantù sul “Progetto Ranking”.

Linus, Direttore di Radio Dejay e ospite d’eccezione agli atleti: “Il ciclismo oggi come non mai prima viene visto come un vero …spettacolo”.
 Il Coordinato Tecnico delle Nazionali, Davide Cassani ha raggiunto Salsomaggiore con un ospite d’eccezione, Linus Direttore di Radio Deejay e grande uomo di comunicazione, nonché praticante e appassionato di sport: “E’ incredibile per me quello che riuscite a fare. Voi siete l’eccellenza del vostro sport. Mai come oggi il ciclismo delle grandi corse è visto come un vero e proprio spettacolo – ha detto il Direttore di Radio Deejay emozionato per aver incontrato l’eccellenza del ciclismo nazionale, sia maschile che femminile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Due Giorni di Brescia e Bergamo per juniores si chiude con la vittoria di Michele Pascarella. Il casertano del Team Franco Ballerini trionfa per distacco a Grumello del Monte nel Giro della Valcalepio valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...


Pochi minuti prima della partenza da Fiume Veneto abbiamo scambiato due chiacchiere con Patxi Vila, diesse della Red Bull Bora Hansgrohe: «Ieri non è stata la miglior giornata per noi, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno perché “poteva andare peggio”....


«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...


E' Ludovico Affini il più veloce sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Il giovane mantovano della Scuola Ciclismo Mincio Chiese presieduta dal dinamico a appassionato Guido Morelli, si è aggiudicato il Trofeo Loral-Trofeo La Brace-Trofeo Maldener per allievi che si...


Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...


L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...


Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...


Oggi partirà da Fiume Veneto (Pordenone) la quindicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024