FCI. Tantissimi atleti al corso di aggiornamento

PROFESSIONISTI | 26/11/2015 | 09:03
 All’appello gli atleti hanno risposto. Una platea numerosa: da atleti esperti come Daniele Bennati e Matteo Tosatto, passando per Elia Viviani, campione sia su strada che su pista, Adriano Malori, cronomen d’eccellenza, ai neoprofessionisti Davide Martinelli e Gianni Moscon, fino alle donne élite: la due volte tricolore strada Elena Cecchini, le campionesse mondiali Tatiana Guderzo ed Gorgia Bronzini, passando per Alice Arzuffi, fresco bronzo agli europei di Ciclocross. Insomma, al corso di formazione/aggiornamento organizzato dal Centro Studi della FCI, in collaborazione con la Lega del Ciclismo Professionistico e l’A.C.C.P.I, Assocorridori,  per gli atleti, massiccia è stata a presenza.

I contenuti delle “Lezioni”  (Un ringraziamento particolare all’editore Calzetti Mariucci che ha fornito il materiale didattico).
La sessione mattutina ha visto, dopo i saluti da parte di Daniela Isetti, Vice Presidente vicario FCI e Cristian Salvato, Presidente A.C.C.P.I., i Neoprofessionisti seduti in cattedra per lezioni d’eccellenza sul sistema Wada” (relatori Vanda Wallance-Jones e Justin Lessard); sulle Associazioni, Premi, Assicurazioni e Contratti a cura di Stefano Piccolo (Lega del Ciclismo Professionistico). Nessun aspetto del mondo del ciclismo professionistico è stato tralasciato, tanto che tra i neoprofessionisti presenti (in tutto 13), tra cui Davide Martinelli e Gianni Moscon, hanno concordato nell’importanza e utilità del corso.

Le altre due sessioni pomeridiane, una dedicata ai Professionisti e una alle Donne Elite, si sono aperte con i saluti del Presidente Di Rocco (FCI), dei vice Presidenti, Daniela Isetti e Michelle Gamba (FCI) e del Presidente Salvato (A.C.C.P.I.) che hanno sottolineato e ringraziato gli atleti per la loro numerosa adesione.   La “lezione in cattedra” rivolta ai Professionisti ha visto l’esposizione e  l’approfondimento della relazione a cura di Salvato (A.C.C.P.I) e Piccolo (Lega del Ciclismo professionistico) riferita alla Riforma del 2017; l’intervento di Vanda Wallance-Jones e Justin Lessard con focus sui controlli; la tesi di Pagliara sulla Sicurezza e quella di Bertolo sulla figura ASCT.

L’altra sessione pomeridiana rivolta alle donne élite ha avuto l’intervento della psicologa Elisabetta Borgia con tematiche inerenti agli obiettivi, concentrazione e comunicazione per l’atleta; la tesi di Bertolo riportata anche per questa categoria e la lezione di Alessandra Cappellotto, vice presidente A.C.C.P.I e Simone Cantù sul “Progetto Ranking”.

Linus, Direttore di Radio Dejay e ospite d’eccezione agli atleti: “Il ciclismo oggi come non mai prima viene visto come un vero …spettacolo”.
 Il Coordinato Tecnico delle Nazionali, Davide Cassani ha raggiunto Salsomaggiore con un ospite d’eccezione, Linus Direttore di Radio Deejay e grande uomo di comunicazione, nonché praticante e appassionato di sport: “E’ incredibile per me quello che riuscite a fare. Voi siete l’eccellenza del vostro sport. Mai come oggi il ciclismo delle grandi corse è visto come un vero e proprio spettacolo – ha detto il Direttore di Radio Deejay emozionato per aver incontrato l’eccellenza del ciclismo nazionale, sia maschile che femminile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024