CONI. Confermati i contributi alle Federazioni

POLITICA | 10/11/2015 | 10:01
È di 403 milioni il contributo che il Governo erogherà al Coni per il 2016, secondo quanto prevede la Legge di Stabilità. Una cifra identica a quella assegnata per il 2015.

È previsto inoltre un contributo ulteriore di 2,4 milioni per la possibile organizzazione del torneo preolimpico di basket, per cui è in lizza Torino, e per il mondiale giovanile di rugby.

A cascata, la Giunta Nazionale del Coni ha confermato, per il 2016, gli stessi contributi erogati quest'anno per le federazioni sportive nazionali per la parte sportiva (complessivamente 139.991.428 euro), oltre ai contributi destinati alle risorse umane e per spazi di uffici e impianti sportivi. La delibera è stata approvata a maggioranza con l'astensione dell'ex presidente della Figc, Giancarlo Abete.

La Federcalcio, che lo scorso anno, con l'adozione dei nuovi criteri, aveva subito un taglio iniziale del 39,99% (rispetto ai 62.541.720 euro del 2014), si conferma la federazione che incasserà la cifra maggiore (37.553.754 euro, 26,81% del totale), seguita da atletica (6.116.730 euro, 4,37%) e nuoto (5.762.693 euro, 4,12%).

La federazione che riceverà il contributo più basso, tra le 45 federazioni, è invece la Fidasc, discipline armi sportive caccia (422.830 euro, 0,30%).

Ecco i contributi 2016 del Coni alle federazioni sportive nazionali (pari a quelli dello scorso anno):

- ciclismo 4.587.062 (3,28%)
- ginnastica 3.788.212 (2,71%)
- bocce 1.115.860 (0,80%)
- badminton 1.465.435 (1,05%)
- baseball/softball 2.004.549 (1,43%)
- canottaggio 3.406.243 (2,43%)
- canoa/kayak 2.664.054 (1,90%)
- atletica 6.116.730 (4,37%)
- discipline armi sportive 422.830 (0,30%)
- danza sportiva 638.741 (0,46%)
- golf 1.332.626 (0,95%)
- pallamano 1.464.329 (1,05%)
- squash 569.796 (0,41%)
- hockey prato 1.722.659 (1,23%)
- hockey e pattinaggio 1.545.129 (1,10%)
- judo/lotta/karate 4.392.825 (3,14%)
- motonautica 1.224.111 (0,87%)
- nuoto 5.762.693 (4,12%)
- pallacanestro 3.688.296 (2,63%)
- pallavolo 3.825.970 (2,73%)
- pesistica 1.989.469 (1,42%)
- pentathlon 1.510.127 (1,08%)
- pesca sportiva 1.140.316 (0,81%)
 - rugby 2.696.933 (1,93%) -
 scherma 4.376.983 (3,13%)
- sport equestri 2.298.816 (1,64%)
- sport ghiaccio 2.775.140 (1,98%)
- sport invernali 4.946.715 (3,53%)
- sci nautico 1.122.360 (0,80%)
- tennis 3.456.418 (2,47%)
- taekwondo 1.962.590 (1,40%)
- tiro con l'arco 1.902.869 (1,36%)
- tiro a volo 3.006.401 (2,15%)
- tennistavolo 1.551.437 (1,11%)
- triathlon 1.228.571 (0,88%)
- vela 2.841.710 (2,03%)
- motociclismo 1.698.053 (1,21%)
- pugilato 3.216.611 (2,30%)
- tiro a segno 2.148.546 (1,53%)
- cronometristi 801.750 (0,57%)
- medico sportiva 351.670 (0,32%)
- aereo club 1.362.604 (0,97%)
- automobil club 1.173.435 (0,84%)
- comitato paralimpico 1.070.000 (0,76%)
- calcio 37.533.754 (26,81%).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024