GLORIE DEL TRIVENETO. Premiati Boifava, Moser e... GALLERY

PREMI | 10/11/2015 | 07:43
Festa grande all'Hotel Ristorante "Al Tezzon" di Camposampiero per la 41^ edizione del Ritrovo dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto presieduta da Mario Beccia. La manifestazione, che dal lontan 1970 da la possibilità a tanti campioni del passato di ritrovarsi, stare insieme e ricordare le loro imprese, ha chiamato a raccolta oltre 200 invitati ma anche tanti tifosi e simpatizzanti dello sport del pedale. A fare gli onori di casa il presidente Beccia che prima di dare inizio alla cerimonia ha ringraziato per la partecipazione nonostante le concomitanti manifestazioni della giornata.
 
"Quella delle Glorie del Ciclismo Triveneto - ha detto Beccia dopo aver rivolto il benvenuto - è una grande famiglia e nel vedervi così numerosi e soprattutto con il settore femminile ci conferma il grande attaccamento che c'è nei confronti della nostra associazione. E mentre ci accingiamo a festeggiare i campioni del passato e del futuro vi ringrazio a nome mio e del direttivo".
 
Al tavolo della presidenza c'erano lo stesso Beccia insieme ad Alcide Cerato, Remo Mosole, Giovanni Battaglin, Davide Boifava, Marino Vigna, Fausto Ferrario, Domenico De Lillo, Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto ed Aurelio Cestari.
 
La cerimonia delle premiazioni, mantenendo fede all'iniziativa denominata "I corridori di ieri premiano le promesse di oggi" che dura da diversi anni, è stata inaugurata dalla consegna dei riconoscimenti alle giovani promesse del ciclismo italiano. Il primo a riceverli è stato l'esordiente Luca Martignago, portacolori della Borgo Molino Rinascita Ormelle, campione italiano del primo anno. A premiarlo sono stati Battaglin e Cerato. E' toccato poi alla campionessa italiana juniores Sofia Beggin (Team Wilier Breganze) che ha ricevuto i premi da Roberto Poggiali e da Mario Beccia.
 
Ad essere premiata per il settore mountain-bike è stata l'allieva Marika Tovo (Torpado Victoria Bike) per la medaglia d'argento conquistata ai campionati italiani del settore e per il successo in quello veneto. A consegnare i riconoscimenti Fabrizio Fabbri ed Italo Bevilacqua.
 
Ultimo della serie è stato lo junior Riccardo Verza (Contri Autozai) per le sue numerose affermazioni tra le quali il campionato veneto su strada. A premiarlo Davide Boifava e Marino Vigna. Il premio 2015 destinato ai soci benemeriti è andato al vice presidente Aurelio Cestari, inesauribile anima dell'associazione, che per anni ne è stato il presidente. Cestari, che è stato gregario di Fausto Coppi, è apparso piuttosto commosso ed ha ritirato il premio insieme a sua moglie.
  Premi sono stati consegnati a Battaglin, a Moreno Moser e a Germano Bisigato. Quest'ultimo presidente dell'Associazione Ex Corridori della Provincia di Treviso. Un ricordo omaggio, realizzato dal maestro Vico Calabò, è stato consegnato ai congiunti di Vito Favero.
 
Alla cerimonia sono intervenuti i sindaci dei Comuni padovani di Camposampiero e di Massanzago, Katia Maccarrone e Stefano Scattolin.
 
La serie degli interventi è stata conclusa da Raffaele Carlesso e da Remo Mosole. "Stare insieme a voi è un grande piacere - ha detto il presidente della Federciclismo del Veneto - perché mi ricordate i bellissimi momenti del passato vissuti dal ciclismo italiano. Ma io qui sono di casa perché quando nel lontano 1970 si decise di costituire l'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto e di comporre il direttivo con la presidenza che andò al mitico Giovanni Pinarello io fui designato alla presidenza di quella riunione".
 
"Il ciclismo è uno sport bellissimo e voi ne siete i grandi interpreti - ha rilevato dal canto suo Mosole - . Alle vostre imprese sono legati tanti straordinari ricordi che ci hanno inorgoglito in Italia e all'estero e con le vostre imprese avete contribuito a farlo diventare grandissimo".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024