GLORIE DEL TRIVENETO. Premiati Boifava, Moser e... GALLERY

PREMI | 10/11/2015 | 07:43
Festa grande all'Hotel Ristorante "Al Tezzon" di Camposampiero per la 41^ edizione del Ritrovo dell'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto presieduta da Mario Beccia. La manifestazione, che dal lontan 1970 da la possibilità a tanti campioni del passato di ritrovarsi, stare insieme e ricordare le loro imprese, ha chiamato a raccolta oltre 200 invitati ma anche tanti tifosi e simpatizzanti dello sport del pedale. A fare gli onori di casa il presidente Beccia che prima di dare inizio alla cerimonia ha ringraziato per la partecipazione nonostante le concomitanti manifestazioni della giornata.
 
"Quella delle Glorie del Ciclismo Triveneto - ha detto Beccia dopo aver rivolto il benvenuto - è una grande famiglia e nel vedervi così numerosi e soprattutto con il settore femminile ci conferma il grande attaccamento che c'è nei confronti della nostra associazione. E mentre ci accingiamo a festeggiare i campioni del passato e del futuro vi ringrazio a nome mio e del direttivo".
 
Al tavolo della presidenza c'erano lo stesso Beccia insieme ad Alcide Cerato, Remo Mosole, Giovanni Battaglin, Davide Boifava, Marino Vigna, Fausto Ferrario, Domenico De Lillo, Simone Fraccaro, Alessandra Cappellotto ed Aurelio Cestari.
 
La cerimonia delle premiazioni, mantenendo fede all'iniziativa denominata "I corridori di ieri premiano le promesse di oggi" che dura da diversi anni, è stata inaugurata dalla consegna dei riconoscimenti alle giovani promesse del ciclismo italiano. Il primo a riceverli è stato l'esordiente Luca Martignago, portacolori della Borgo Molino Rinascita Ormelle, campione italiano del primo anno. A premiarlo sono stati Battaglin e Cerato. E' toccato poi alla campionessa italiana juniores Sofia Beggin (Team Wilier Breganze) che ha ricevuto i premi da Roberto Poggiali e da Mario Beccia.
 
Ad essere premiata per il settore mountain-bike è stata l'allieva Marika Tovo (Torpado Victoria Bike) per la medaglia d'argento conquistata ai campionati italiani del settore e per il successo in quello veneto. A consegnare i riconoscimenti Fabrizio Fabbri ed Italo Bevilacqua.
 
Ultimo della serie è stato lo junior Riccardo Verza (Contri Autozai) per le sue numerose affermazioni tra le quali il campionato veneto su strada. A premiarlo Davide Boifava e Marino Vigna. Il premio 2015 destinato ai soci benemeriti è andato al vice presidente Aurelio Cestari, inesauribile anima dell'associazione, che per anni ne è stato il presidente. Cestari, che è stato gregario di Fausto Coppi, è apparso piuttosto commosso ed ha ritirato il premio insieme a sua moglie.
  Premi sono stati consegnati a Battaglin, a Moreno Moser e a Germano Bisigato. Quest'ultimo presidente dell'Associazione Ex Corridori della Provincia di Treviso. Un ricordo omaggio, realizzato dal maestro Vico Calabò, è stato consegnato ai congiunti di Vito Favero.
 
Alla cerimonia sono intervenuti i sindaci dei Comuni padovani di Camposampiero e di Massanzago, Katia Maccarrone e Stefano Scattolin.
 
La serie degli interventi è stata conclusa da Raffaele Carlesso e da Remo Mosole. "Stare insieme a voi è un grande piacere - ha detto il presidente della Federciclismo del Veneto - perché mi ricordate i bellissimi momenti del passato vissuti dal ciclismo italiano. Ma io qui sono di casa perché quando nel lontano 1970 si decise di costituire l'Associazione Glorie del Ciclismo Triveneto e di comporre il direttivo con la presidenza che andò al mitico Giovanni Pinarello io fui designato alla presidenza di quella riunione".
 
"Il ciclismo è uno sport bellissimo e voi ne siete i grandi interpreti - ha rilevato dal canto suo Mosole - . Alle vostre imprese sono legati tanti straordinari ricordi che ci hanno inorgoglito in Italia e all'estero e con le vostre imprese avete contribuito a farlo diventare grandissimo".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024