PROFESSIONISTI | 09/11/2015 | 11:27 L’Uci prende tutti in contropiede e annuncia oggi l’elenco delle Licenze già assegnate per il 2016.
Licenza UCI WorldTeam per: AG2R LA MONDIALE ASTANA PRO TEAM BMC RACING TEAM FDJ IAM CYCLING MOVISTAR TEAM ORICA GREENEDGE TEAM GIANT – ALPECIN TEAM LOTTO NL – JUMBO TEAM SKY TREK FACTORY RACING
Queste undici squadre avevano già la licenza che è stata confermata per il 2016 dopo i controlli effettuati dagli enti preposti. Altre sette squadre hanno chiesto il rinnovo della licenza e saranno sottoposte al giudizio della Commissione delle Licenze nella settimana in corso.
Quanto alla Astana Pro Team, la Commissione delle Licenze ha preso la propria decisione al termine del periodo di “valutazione” di quattro mesi effettutao dall’Institut des Sciences du Sport de l’Université de Lausanne (ISSUL). Esaminato il rapporto, la Commissione ha rilevato che il team ha ottemperato tutte le misure richieste e da qui si è passati alla concessione della licenza.
Le licenze Continentales Professionnelles UCI sono state concesse a: ANDRONI GIOCATTOLI BORA – ARGON 18 CAJA RURAL – SEGUROS SA COFIDIS, SOLUTIONS CREDITS DELKO MARSEILLE PROVENCE KTM DRAPAC PROFESSIONAL CYCLING FORTUNEO – VITAL CONCEPT FUNVIC SOUL CYCLES - CARREFOUR NIPPO – VINI FANTINI ONE PRO CYCLING ROOMPOT ORANJE PELOTON RUSVELO TEAM NOVO NORDISK TOPSPORT VLAANDEREN – BALOISE UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM VERVA ACTIVEJET PRO CYCLING TEAM WANTY – GROUPE GOBERT
Sei squadre hanno visto per ora respinte le loro domande e dovranno essere sottoposte all’esame della Commissione delle Licenze: si tratta di Bardiani, CCC, Cult Energie Stolting, Direct Energie, Roth Skoda e Southeast.
Fin qui il comunicato ufficiale dell'Uci. Considerazioni: due squadre italiane - la Bardiani Csf e la Southeast - sono costrette a presentarsi alla Commissione delle Licenze, mentre l'Uci annuncia che ci sono 18 candidate al WorldTour, quindi significa che la Dimension Data (ex MTN Qhubeka) ha finalmente deciso di fare il salto di categoria ed il prossimo anno farà il suo esordio nell'élite del ciclismo. Alla fine della procedura, se tutte le formazioni riceveranno il benestare, avremo quindi 18 formazioni WorldTour e 23 team Professional.
Vista così come è oggi, ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli e strapparseli. Avremmo solo due team professional e neanche uno nel World Tour, che equivarrebbe alla morte del ciclismo nel nostro Paese.
Non ci resta che sperare che questi rinvii, siano dovuti a delle problematiche superabilissime e che l'Italia possa continuare ad esistere sulla mappa del ciclismo mondiale.
x bastiano
9 novembre 2015 16:35siluro1946
Le sue speranze, ed anche mie, purtroppo, non saranno esaudite, fino a quando, chi ha creato il disastro, rimarrà al suo posto. Un saggio (Einstein) disse "è impossibile che chi ha creato il problema lo possa anche risolvere.
@siluro1946
9 novembre 2015 17:11Melampo
La citazione originale di A. Einstein mi risulta questa:
"Non possiamo risolvere i problemi con lo stesso tipo di pensiero che abbiamo usato quando li abbiamo creati".
Il significato così mi appare più ampio, facendo condividere le responsabilità anche a chi a fatto in modo che certe persone fossero in certi posti.
Io personalmente penso che i politici, a qualsiasi livello, non siano peggiori di chi li ha votati.
x melampo
9 novembre 2015 17:48siluro1946
Grazie per la precisazione su Einstein. E' vero che le responsabilità devono essere condivise fra eletti ed elettori, se fossimo in un paese veramente democratico ove gli elettori possono scegliere gli eletti, come funzioni in Italia penso che lei lo sappia meglio di me. Molti, moltissimi italiani, lavorano, pagano le tasse e rispettano le leggi, cosa che non si può certo dire delle varie "caste".
@siluro1946
9 novembre 2015 18:35Melampo
Pienamente d'accordo.
Saluti.
Lampre
9 novembre 2015 19:319colli
Mi devo essere perso qualche passaggio............Lampre Merida dovè ???
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...
La Due Giorni di Brescia e Bergamo per juniores si chiude con la vittoria di Michele Pascarella. Il casertano del Team Franco Ballerini trionfa per distacco a Grumello del Monte nel Giro della Valcalepio valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....
Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...
Pochi minuti prima della partenza da Fiume Veneto abbiamo scambiato due chiacchiere con Patxi Vila, diesse della Red Bull Bora Hansgrohe: «Ieri non è stata la miglior giornata per noi, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno perché “poteva andare peggio”....
«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...
E' Ludovico Affini il più veloce sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Il giovane mantovano della Scuola Ciclismo Mincio Chiese presieduta dal dinamico a appassionato Guido Morelli, si è aggiudicato il Trofeo Loral-Trofeo La Brace-Trofeo Maldener per allievi che si...
Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...
Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...
L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...
Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA