ZALF EUROMOBIL. Prende forma il team 2016

DILETTANTI | 03/11/2015 | 18:27
Archiviata una stagione ricca di soddisfazione, impreziosita da due successi tricolori e dalla quarta piazza centrata da Gianni Moscon ai Campionati del Mondo di Richmond, la Zalf Euromobil Désirée Fior è pronta per guardare al 2016.

Saranno undici gli atleti riconfermati alla corte dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior: Pietro Andreoletti, Nicola Bagioli, Gianmarco Begnoni, Andrea Borso, Marco Gaggia, Marco Maronese, Gianluca Milani, Filippo Rocchetti, Nicolò Rocchi, Andrea Vendrame e Giacomo Zilio.

Questo lo "zoccolo duro" su cui Gianni Faresin, Luciano Rui e Luciano Camillo saranno chiamati a costruire le fortune della nuova annata agonistica.

"Tra i riconfermati avremo già il giusto mix di giovani emergenti e di atleti di esperienza. Begnoni e Rocchetti, nonostante fossero al primo anno tra i dilettanti, hanno vinto e hanno dimostrato di avere carattere" ha spiegato Gianni Faresin "Andreoletti e Borso dopo un anno di assestamento avranno modo di esprimersi al meglio nel 2016; Bagioli, Maronese, Vendrame e Zilio sono le certezze su cui costruiremo il nostro futuro: precisi, puntuali, generosi, competitivi e vincenti. Sarà importante avere a disposizione per un'altra stagione degli uomini di esperienza come Marco Gaggia e Nicolò Rocchi a cui si aggiunge Gianluca Milani, che correrà la sua settima stagione in Zalf Euromobil Désirée Fior con la maglia di Campione Italiano".

Dopo aver traghettato verso il professionismo Gianni Moscon, Daniel Pearson, Nicola Toffali e Simone Velasco, la Zalf Euromobil Désirée Fior ripartirà puntando su altri due giovani speranze del ciclismo italiano: si tratta dei trentini Nicola Conci e Riccardo Lucca, entrambi classe 1997, in arrivo dalla categoria juniores.

Nicola Conci è uno scalatore puro di Pergine Valsugana (Tn) che sin dalle categorie giovanili ha collezionato vittorie di prestigio: nel corso dell'ultima stagione ha gareggiato con la maglia del Team LVF ottenendo ben sette successi e cinque secondi posti, tra cui spiccano la classifica finale della 3Giorni Orobica, la Cittadella - Colli Alti, la Sandrigo - Monte Corno e la tappa regina del Giro della Lunigiana, a cui va aggiunto il sesto posto conquistato nella prova in linea dei Campionati del Mondo su strada di Richmond.

Riccardo Lucca, passista-scalatore di Rovereto (Tn), si è messo in luce nel 2014 quando, con la maglia della Ausonia Pescantina al primo anno nella categoria, ha chiuso al terzo posto ai campionati italiani a cronometro alle spalle di Ganna e Affini. Nel 2015 si è confermato tra i migliori juniores d'Italia sommando sei vittorie a ben undici secondi posti.

"Conci e Lucca sono stati tra i migliori juniores italiani. Sono ragazzi con ottime qualità in salita e sul passo; nel nostro gruppo avranno tutto il tempo di crescere gradualmente e senza pressioni" ha sottolineato il team manager Luciano Rui "Il nostro progetto riparte da questi giovani innesti, nei prossimi giorni ufficializzeremo anche gli altri ingaggi che completeranno la formazione 2016".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024