CYCLING ACADEMY. Prosegue la selezione al Garda Bike Hotel. FOTO

PROFESSIONISTI | 27/10/2015 | 12:42
L'inedito "camp" della Cycling Academy Team è entrato nel vivo. Al “Garda Bike Hotel” di Peschiera del Garda tra visite e test ragazzi promettenti da tutto il mondo si stanno facendo conoscere da patron Ron Baron, che nella vita si occupa di finanza e sostiene questo progetto per pura passione, dal giovane manager dell’accademia Ran Margaliot e dallo staff qualificato che volontariamente (da sottolineare come nessuno dei partecipanti al camp riceve alcun compenso per questi 3 giorni di lavoro) li sta mettendo alla prova.

I 17 giovani che hanno risposto presente (3 provenienti da Eritrea ed Etiopia non sono riusciti ad arrivare per problemi di visto) si stanno giocando un posto dei 12/15 a disposizione nel team israeliano, dei quali un paio saranno però riservati a israeliani e italiani.


«Questa mattina dopo il riscaldamento abbiamo effettuato il test della forza, dopodichè il test incrementale mi ha davvero portato al limite. Dopo 4 anni tra Francia e Belgio, sogno di poter restare stabilmente in Europa e realizzare il mio sogno di essere un corridore professionista. Vorrei rendere orgogliosa la mia famiglia, papà lavora in banca, mamma in un'agenzia di assicurazione e mi hanno sostenuto anche in questo viaggio, che ho pagato con i nostri risparmi e con l'aiuto del mio ds Takashi Miyazawa che crede molto in me» racconta il 23enne giapponese Masaru Nakazto, computerino alla mano per trovare le parole in inglese che fa fatica a ricordarsi.


Per la prima volta, una squadra di ciclismo professionistico ha organizzato un ritiro con il preciso obiettivo di scegliere e definire il suo roster per la stagione 2016. I ragazzi tra ieri e oggi si stanno sottoponendo ad analisi biomeccaniche e a verifiche approfondite dei loro profili sanitari, oggi in particolare si sono sottoposti a test di valutazione funzionale indooor

«È dura, ma voglio dare il massimo. Per me stesso che inseguo questo traguardo da quando ero bambino, per il piccolo negozio di bici di Salonicco che mi sostiene economicamente come sponsor, per la mia famiglia che mi motiva molto. Papà è professore di economia al liceo, mamma fa l'ostetrica e ho una sorella gemella che studia chimica ed è molto paziente con me, abbiamo una stanza piccola e tra bici e materiale vario occupo tanto spazio. Darò l'anima per sfruttare al meglio questa chance, ma non vedo gli altri ragazzi come dei nemici anzi parlandoci sembra che ci conosciamo da anni, arriviamo da posti molto lontani tra loro ma siamo uniti dalla stessa passione, abbiamo tutti voglia di arrivare e forse ce lo meriteremmo. Sarebbe un sogno creare un team con tutti noi» chiosa il 23enne greco Nikolaos Laonnidis, che con i suoi baffi e una teatralità fuori dal comune è rimasto impresso a tutti.

Domani l'ultimo scoglio da superare, l'uscita in bici. Il meteo prevede pioggia.

da Peschiera del Garda, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024