CYCLING ACADEMY. Prosegue la selezione al Garda Bike Hotel. FOTO

PROFESSIONISTI | 27/10/2015 | 12:42
L'inedito "camp" della Cycling Academy Team è entrato nel vivo. Al “Garda Bike Hotel” di Peschiera del Garda tra visite e test ragazzi promettenti da tutto il mondo si stanno facendo conoscere da patron Ron Baron, che nella vita si occupa di finanza e sostiene questo progetto per pura passione, dal giovane manager dell’accademia Ran Margaliot e dallo staff qualificato che volontariamente (da sottolineare come nessuno dei partecipanti al camp riceve alcun compenso per questi 3 giorni di lavoro) li sta mettendo alla prova.

I 17 giovani che hanno risposto presente (3 provenienti da Eritrea ed Etiopia non sono riusciti ad arrivare per problemi di visto) si stanno giocando un posto dei 12/15 a disposizione nel team israeliano, dei quali un paio saranno però riservati a israeliani e italiani.


«Questa mattina dopo il riscaldamento abbiamo effettuato il test della forza, dopodichè il test incrementale mi ha davvero portato al limite. Dopo 4 anni tra Francia e Belgio, sogno di poter restare stabilmente in Europa e realizzare il mio sogno di essere un corridore professionista. Vorrei rendere orgogliosa la mia famiglia, papà lavora in banca, mamma in un'agenzia di assicurazione e mi hanno sostenuto anche in questo viaggio, che ho pagato con i nostri risparmi e con l'aiuto del mio ds Takashi Miyazawa che crede molto in me» racconta il 23enne giapponese Masaru Nakazto, computerino alla mano per trovare le parole in inglese che fa fatica a ricordarsi.


Per la prima volta, una squadra di ciclismo professionistico ha organizzato un ritiro con il preciso obiettivo di scegliere e definire il suo roster per la stagione 2016. I ragazzi tra ieri e oggi si stanno sottoponendo ad analisi biomeccaniche e a verifiche approfondite dei loro profili sanitari, oggi in particolare si sono sottoposti a test di valutazione funzionale indooor

«È dura, ma voglio dare il massimo. Per me stesso che inseguo questo traguardo da quando ero bambino, per il piccolo negozio di bici di Salonicco che mi sostiene economicamente come sponsor, per la mia famiglia che mi motiva molto. Papà è professore di economia al liceo, mamma fa l'ostetrica e ho una sorella gemella che studia chimica ed è molto paziente con me, abbiamo una stanza piccola e tra bici e materiale vario occupo tanto spazio. Darò l'anima per sfruttare al meglio questa chance, ma non vedo gli altri ragazzi come dei nemici anzi parlandoci sembra che ci conosciamo da anni, arriviamo da posti molto lontani tra loro ma siamo uniti dalla stessa passione, abbiamo tutti voglia di arrivare e forse ce lo meriteremmo. Sarebbe un sogno creare un team con tutti noi» chiosa il 23enne greco Nikolaos Laonnidis, che con i suoi baffi e una teatralità fuori dal comune è rimasto impresso a tutti.

Domani l'ultimo scoglio da superare, l'uscita in bici. Il meteo prevede pioggia.

da Peschiera del Garda, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024