FONTANA. Niente ciclocross, sarà un inverno in chiave olimpica

FUORISTRADA | 26/10/2015 | 10:52
Conclusa la stagione di cross country, Marco Aurelio Fontana annuncia che quest'inverno non parteciperà ad alcuna gara di ciclocross.

Dopo essersi confrontato con i Commissari Tecnici Hubert Pallhuber e Fausto Scotti, l'allenatore Domingo Copelli e il suo team Cannondale Factory Racing, il Prorider, che non ha mai mancato un inverno tra i prati da quando era esordiente, ha scelto di impostare la preparazione concentrandosi al cento per cento sulla mtb.


«Sono cosciente del fatto che il Campione Italiano ha una sorta di obbligo ad essere al via delle corse, ma dopo tutti questi inverni è arrivato il momento di prendere una pausa, tirare il fiato e concentrare tutte le energie in vista di Rio De Janeiro. Continuo a essere un convinto sostenitore della multidisciplinarietà e ci tengo a spingere i ragazzi al cx, che è una disciplina fantastica, ma dopo 19 anni ininterrotti di ciclocross devo prendere delle decisioni per la mia carriera. Ho bisogno di concedere al mio corpo un periodo di recupero più lungo e svolgere una preparazione mirata alla specialità olimpica. Le ultime stagioni sono state ricche di impegni e molto esigenti, nel 2016 non possiamo sbagliare nulla» spiega il tricolore cx, che ai Giochi Olimpici in Brasile dovrà difendere la medaglia vinta a Londra 2012.


At the end of cross country season, Marco Aurelio Fontana announces that this winter will not participate in any cyclocross race.

In agreement with his team Cannondale Factory Racing, his trainer Domingo Copelli, National Coach Hubert Pallhuber and Fausto Scotti, Prorider, who has never missed a winter among the meadows, he chose to set the preparation focusing hundred percent on mtb.

«I am conscious of the fact that the Italian champion has a kind of obligation to be at the start of the races, but after all these winters it's time to take a break and focus all my energy in view of Rio De Janeiro. Cx is a fantastic discipline, but after 19 years of uninterrupted cyclocross seasons I have to take this decision for my career. I need to give my body a longer recovery time and carry out a targeted preparation to the Olympic appointment. The last few seasons have been full of commitments and very demanding, in 2016 we can not make any mistake» says the cx Italian champion, who in the Olympic Games in Brazil will have to defend the medal won in London 2012.

comunicato stampa/press release

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
26 ottobre 2015 11:22 geo
Forse l'unico ciclocrossista assieme a Bertolini, di livello mondiale. Ma grande rispetto per le sue scelte assolutamente condivisibili.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024