GIACOBAZZI DAY. Sul filo della memoria

PREMI | 26/10/2015 | 08:50
Il “Giacobazzi Day” di sabato 24 ottobre è stata una piacevolissima iniziativa sul filo della memoria che ha riproposto alla ribalta una storia, anzi una grande storia, di una delle maggiori squadre che hanno caratterizzato il panorama del ciclismo dilettanti nazionale. Comincia alla fine degli anni 50 ed è quindi una presenza costante fino al 1992 per le maglie rossoblù del G.S. Lambrusco Giacobazzi. Una storia che ha visto molti protagonisti, a vari livelli, che sono ricordati nel documentato compendio statistico dei protagonisti, dell’attività e dei palmarès di maggiore spicco redatti dal gruppo di lavoro che ha dato vita a quello che – e in questo caso il termine talvolta abusato lo riteniamo quanto mai appropriato – evento.

L’idea è stata di Antonio Giacobazzi, uno dei figli del fondatore dell’azienda. Dopo varie vicende aziendali, Antonio Giacobazzi è ora al timone del gruppo che comprende altri marchi collegati alla coltura e cultura del vino “lambrusco” e ricerca un nuovo impulso per questa realtà, per questo territorio e per quello che da qui origina e che viene anche esportato nei cinque continenti. Nonantola, in provincia di Modena, è la cittadina da cui trae origine e linfa questa composita realtà che offre una testimonianza oltremodo interessante nella raccolta di strumenti agricoli, vitivinicoli, carretti d’ogni specie che convivono, in armonica sequenza e dislocazione, con splendide testimonianze della sponsorizzazione Giacobazzi della Formula 1, Ferrari in particolare, con bolidi che rimandano – fra altri - ai nomi di Alboreto, Arnoux, Alesi, Senna e, soprattutto, Gilles Villeneuve oltre alle memorie ciclistiche della squadra rossoblù. Un motivo di sicuro interesse che è aperto a tutti i visitatori.
Quasi a certificare il legame, anche affettivo, fra la “rossa” e Giacobazzi era presente al convivio, molto applaudito, Piero Ferrari.

E’ stata riaccesa una fiamma, mai del resto sopita, di una passione sportiva che si è espressa – per ora – nel “revival” messo a punto da un gruppo di lavoro collaudato e agguerrito di molti appassionati delle due ruote di Nonantola che non chiedevano di meglio per riproporre la loro storia che s’intreccia con quella di Nonantola, come ha ricordato Federica Nannetti, sindaco della cittadina modenese con la vice-sindaco Stefania Grenzi e l’assessore allo sport Daniele Ghidoni. Il presidente F.C.I. Renato Di Rocco, accanto a Francesco Moser che nell’ambientazione stava veramente bene nella sua doppia veste ciclistica ed enologica, al solito curiosa e competente, erano i capofila del ciclismo, in primis i “combattenti e reduci” legati al nome della gloriosa Giacobazzi che hanno risposto all’appello. Poco meno dei circa cento ex che hanno rivestito la maglia rossoblù e che sono stati proposti all’applauso collettivo dalla presentazione, sintetica ma esaustiva, affettuosa, dal microfono di Bruno Ronchetti con una sorta di breve ma indicativa  didascalia “ad personam”. Giocava e, si vedeva, soprattutto gioiva in casa, con i suoi amici-collaboratori anche per il ruolo che ha ricoperto nella squadra il Ronk…...

I nomi di tutti gli appartenenti e la storia sportiva del G.S. Lambrusco Giacobazzi – mitici, noti e meno noti – sono riportati nell’allegato della documentazione distribuita a tutti coloro che – a vario titolo - hanno vissuto, con piacere,  il Giacobazzi Day, i suoi ricordi e le sue emozioni.

g.f.
foto Armandein

GLI AZZURRI DELLA GIACOBAZZI

ARLOTTI  Stefano
BEDENDO Emidio                          
BOCCAROSSA Walter                                                             
CASSANI Davide                                                                       
CIVINO Celso                                                                              
CONTI Maurizio                                                                         
CONTRI  G.Franco                                                                    
DELLA   VEDOVA Claudio                                                       
DE PELLEGRIN Mauro                                                            
FANTINI Ersilio                                                                        
GAGGIOLI Roberto                                                                 
GIULIANI Stefano                                                                    
GORDINI Oriano
MARENGHI Paolo                                                                     
MAZZANTI Luca
MONTELLA Giuseppe
PANTANI  Marco
PELLICONI Roberto
RICCO' Silvano
ROSSI Maurizio  FC
SANTI Claudio                                                                       
SOLFRINI Giuseppe                                                                    
TOSI Francesco  
TREVELLIN Luigi                                           
VANDELLI Claudio                                                                               
VANDELLI Maurizio                                                                             
VENTURINI Paolo

VINCITORI DI GARE A TAPPE DILETTANTI
1978 MONTELLA Giuseppe                   Giro di CAMPANIA
1979 SOLFRINI Giuseppe                        Giro dell'UMBRIA
1985 VANDELLI Claudio                         SEI Giorni del SOLE
1985 GIANNELLI Maicol                       Quattro Giorni Modenese
1987 PELLICONI Roberto                       Giro del Basso Lazio
1987 PELLICONI Roberto                        Quattro Giorni Modenese
1991 RAGNI Riccardo                               Giro di CAMPANIA
1992 PANTANI Marco                                Giro d'Italia Dilettanti
   
Medaglie ORO – Argento - Europei e Tricolori
1977 DE PELLEGRIN Mauro - Argento Cronosquadre Mondiali VENEZUELA
1979 DE PELLEGRIN Mauro - ORO Cronosquadre Giochi del MEDITERRANEO
1980 TURRINI Giordano - Campione Italiano Velocità Professionisti
1980 TURRINI Giordano - Campione Europeo Velocità Professionisti
1980  DE PELLEGRIN Mauro - Campione Italiano Crono Individuale
1982  DE PELLEGRIN Mauro - Campione Italiano Crono Individuale
1984  VANDELLI Claudio - ORO Cronosquadre Olimpiadi di Los Angeles
1984  VANDELLI Maurizio - Campione Italiano strada dilettanti 2^ serie
1986  PALETTI Michele - Campione Italiano Inseguimento Individuale Militari

DIESSE E STAFF
BELELLI Giuseppe Massaggiatore
BOSI Veo   Collaboratore D.S.
CASOLARI Orfeo     D.S.
PARMEGGIANI Rino  Meccanico
PARTESOTTI Pietro    D.S.
RONCUCCI Giuseppe   - Pino- D.S.

Ex Organigramma direttivo g.s. Lambrusco Giacobazzi
BOMPANI Natalino   Presidente G.S.Lambrusco Giacobazzi
RIGHETTI Leonardo         Vice Presidente
RONCHETTI Bruno           Segretario
ZOBOLI Arnaldo             se non ci fosse dovremmo inventarlo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024