EUROPEI. Argento della Cucinotta nell'Eliminazione

PISTA | 18/10/2015 | 20:49

Annalisa Cucinotta chiude con l’argento la spedizione azzurra ai Campionati Europei su pista di Grenchen, in Svizzera. L’azzurra ha conquistato il secondo posto nell’Eliminazione donne elite battuta soltanto dalla britannica Katie Archibald, già oro nell’inseguimento individuale (13° Silvia Valsecchi, 15° Beatrice Bartelloni). Brava Cucinotta che ha disputato una gara da protagonista, lottando in ogni volata fino a meritare la medaglia d’argento. Bronzo alla spagnola Irene Balerdi Usabiaga.


Gioisce l’azzurra Cucinotta: “Speravo nel podio ed è una grande soddisfazione. E’ stata una corsa snervante, dove non c’è stato un momento per rilassarsi, devi stare sempre all’erta e sempre a tutta. Sono un po’ dispiaciuta per non aver vinto l’oro ma ho dato il massimo ed è grande la soddisfazione per questa medaglia".


I RISULTATI

KEIRIN DONNE

1^ Manche (vincitrici): Kristina Vogel (Ger); Helena Casas Roige (Spa); Elis Ligtlee (Ola); Ekaterina Gnidenko (Rus); Virginie Cueff (Fra); Tania Calvo Barbero Spa)

Recuperi (passano il turno): Lyubov Basova (Ucr); Urszula Los (Pol); Katy Marchant (Gbr); Anastasiia Voinova (Rus); Olivia Montauban (Fra); Katarzyna Kirschenstein (Pol)

Semifinali (qualificate): 1. Kristina Vogel (Ger); Ekaterina Gnidenko (Rus); Virginie Cueff (Fra); Elis Ligtlee (Ola); Olivia Montauban (Fra); Lyubov Basova (Ucr)

FINALE 1-6: 1. Elis Ligtlee (Ola); 2. Virginie Cueff (Fra);3. Ekaterina Gnidenko (Rus); 4. Lyubov Basova (Ucr), 5. Kristina Vogel (Ger); 6. Olivia Montauban (Fra)

FINALE 7-12: 7. Anastasiia Voinova (Rus); 8. Tania Calvo Barbero Spa); 9. Helena Casas Roige (Spa); 10. Katy Marchant (Gbr); 11. Katarzyna Kirschenstein (Pol); 12. Urszula Los (Pol),

13. Maila Andreotti (Ita) e Laurine Van Riessen (Ola)

KEIRIN UOMINI

1^ Manche (vincitori): Joachim Eilers (Ger); Nikita Shurshin (Rus); Christos Volikakis (Gre); Pavel Kelemen (Cze); Mateusz Lipa (Pol); Krzysztof Maksel (Pol);

Recuperi (passano il turno): Michael Dalmeida (Fra); Thomas Babek (Cze); François Pervis (Fra); Denis Dmitriev (Rus); Sergio Aliaga Chivite (Spa); Jason Kenny (Gbr)

Semifinali (qualificati): François Pervis (Fra); Michael Dalmeida (Fra); Thomas Babek (Cze); Krzysztof Maksel (Pol); Denis Dmitriev (Rus); Pavel Kelemen (Cze)

FINALE 1-6: 1. Pavel Kelemen (Cze); 2. François Pervis (Fra); 3. Denis Dmitriev (Rus); 4. Krzysztof Maksel (Pol); 5. Michael Dalmeida (Fra); 6. Thomas Babek (Cze)

FINALE 7-12: 7. Christos Volikakis (Gre); 8. Jason Kenny (Gbr); 9. Nikita Shurshin (Rus); 10. Sergio Aliaga Chivite (Spa); 11. Mateusz Lipa (Pol); 12. Joachim Eilers (Ger)

19. Luca e Francesco Ceci (Ita)

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE

QUALIFICAZIONI: 1. Archibald Katie (Gbr) 3’31”959, media 50.953; 2. Delzenne Elise (Fra) 3’36”047; 3. Horne Ciara (Gbr) 3’36”735; 4. Kroger Mieke (Ger) 3’37”744; 5. Stock Gudrun (Ger) 3’38”154; 6. Pawlowska Katarzyna (Pol) 3’39”158; 7. Spath Melanie (Irl) 3’40”698; 8. Balabolina Tamara (Rus) 3’41”845; 9. Demay Coralie (Fra) 3’41”909; 10. Mazureviciute Edita (Ltu) 3’42”096; 11. Rodriguez Sanchez Gloria (Spa) 3’42”314; 12. Drozdek Agata (Pol) 3’42”462; 13. Valsecchi Silvia (Ita) 3’42”633; 14. Goncharova Aleksandra (Rus) 3’43”919; 15. Bartelloni Beatrice (Ita) 3’43”945; 16. Usabiaga Balerdi Irene (Spa) 3’44”815; 17. Piatrouskaya Katsiaryna (Blr) 3’45”148; 18. Savenka Ina (Blr) 3’46”531; 19. Schweizer Doris (Svi) 3’46”612; 20. Knight Josie (Irl) 3’47”228; 21. Van Der Meulen Kaat (Bel) 3’47”736; 22. Tsavari Eleni Michalitsa (Gre) 3’53”118; 23. Ferrara Sara (Fin) 3’55”286; 24. Pikauskaite Vaida (Ltu) 3’55”449; 25. Metalnikova Inna (Ucr) 3’55”735.

FINALE 1-2: 1. Archibald Katie (Gbr) 3’32”832; 2. Delzenne Elise (Fra) 3’37”331

FINALE 3-4: 3. Horne Ciara (Gbr) 3’35”288; 4. Kroger Mieke (Ger) 3’36”372

OMNIUM DONNE

4^ prova (500 mt): 1. Berthon Laurie (Fra) 35”313; 2. Trott Laura (Gbr) 35”394; 3. Wojtyra Malgorzata (Pol) 35”491; 4. Olaberria Dorronsoro L. (Spa) 36”119; 5. Knauer Anna (Ger) 36”218; 6. Ausine Trebaite (Ltu) 36”489; 7. Frapporti Simona (Ita) 36”565; 8. Dideriksen Amalie (Dan) 36”521; 9. Lydia Boylan (Irl) 36”628; 10. Wild Kirsten (Ola) 36”845

5^ prova (giro lanciato): 1. Trott Laura (Gbr) 14”068; 2. Berthon Laurie (Fra) 14”169; 3. Wojtyra Malgorzata (Pol) 14”310; 4. Wild Kirsten (Ola) 14”331; 5. Knauer Anna (Ger) 14”421; 6. Dideriksen Amalie (Dan) 14”448; 7. Sharakova Tatsiana (Blr) 14”570; 8. Lydia Boylan (Irl) 12”589; 9. Olaberria Dorronsoro L. (Spa) 14”644; 10. Ausine Trebaite (Ltu) 14”706; 11. Frapporti Simona (Ita) 14”766

6^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Trott Laura (Gbr) p. 231; 2. Dideriksen Amalie (Dan) p. 195; 3. Ausine Trebaite (Ltu) p. 185; 4. Berthon Laurie (Fra) p. 158; 5. Wojtyra Malgorzata (Pol) p. 155; 6. Frapporti Simona (Ita) p. 154; 7. Anna Knauer (Ger) p. 146; 8. Kirsten Wild (Ola) p. 145; 9. Sharakova Tatsiana (Blr) p. 143; 10. Olaberria Dorronsoro L. (Spa) p. 140

MADISON UOMINI

1.SPAGNA (Mora Vedri Sebastian-Torres Barcelo Albert) p. 12; 2. RUSSIA (Radionov Mikhail-Sazanov Andrey ) p. 0; 3. FRANCIA (Kneisky Morgan-Coquard Bryan) p. 24 a 1 giro; 4. ITALIA (Viviani Elia-Consonni Simone) p. 23 a 1 giro; 5. BELGIO (De Ketele Kenny-De Pauw Moreno) p. 19 a 1 giro; 6. AUSTRIA (Muller Andreas-Graf Andreas) p. 7 a 1 giro; 7. GERMANIA (Thiele Kersten-Rohde Leon) p, 5 a 1 giro; 8. UCRAINA (Kreminskyi Vladyslav. Gladysh Roman) p. 5 a 1 giro; 9. REP. CECA (Blaha Martin-Hacecky Vojtech) p. 4 a 1 giro; 10. POLONIA (Pszczolarski Wojciech-Nowak Mateusz) p. 3 a 1 giro; 11. SVIZZERA (Schir Thery-Kueng Stefan) p. 2 a 1 giro; 12. GRAN BRETAGNA (Latham Christopher-Wood Oliver) p. 6 a 2 giri; 13. BIELORUSSIA ( Shemetau Mikhail-Akhramenka Yauheni) p. 0 a 2 giri: 14. PORTOGALLO (Oliveira Ivo-Oliveira Rui) p. 0 a 3 giri; 15. Eefting).

ELIMINAZIONE DONNE

1. Katie Archibald (Gbr); 2. Annalisa Cucinotta (Ita); 3. Irene Usabiaga Balerdi (Spa); 4. Kirsten Wild (Ola); 5. Kaat Van Der Meulen (Bel); 6. Tamara Balabolina (Rus); 7. Fiona Dutriaux (Fra); 8. Lucja Pietrzak (Pol); 9. Machacova Jarmila (Cze); 10. Lisa Klein (Ger); 11. Iryna Semionova (Ucr); 12. Kristina Jakubovskaja (Ltu); 13. Creamer Lauren (Irl); 14. Sara Ferrara (Fin).



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024