BORRACCE D'ORO a Boifava e Moro

PREMI | 18/10/2015 | 08:02
Gli ex professionisti Davide Boifava, bresciano di Nuvolento ed il trevigiano di Codogné, Giovanni Moro sono i vincitori dell’edizione 2015 delle Borracce d’Oro, il prestigioso riconoscimento promosso dall’Associazione Ex Ciclisti della Provincia di Treviso e destinato ai gregari dei campioni. Ad annunciarlo è stato il presidente del sodalizio, Germano Bisigato, alla vigilia della cerimonia delle premiazioni in programma domenica 25 ottobre, con inizio alle ore 12,30, presso il Ristorante all’Oasi Campagnola (a Bocca di Strada) di Mareno di Piave, in provincia di Treviso.

Davide Boifava, che ha 68 anni, è stato gregario di Eddy Merckx e di Marino Basso; mentre il 57enne Giovanni Moro lo era stato di Moreno Argentin e di Mario Beccia.
 
Durante la cerimonia, preparata in occasione della 17^ edizione dell’Incontro preparato dell’Associazione Ex Ciclisti della Provicia di Treviso, saranno premiate anche le promesse del ciclismo italiano vincitrici del 3° Challenge denominato “Trevigiana Terra dei Campioni” che quest’anno sarà assegnato a due atleti più volte vittoriosi della categoria juniores: l’azzurrina Nadia Quagliotto (Fenice) e Nicholas Dalla Valle (Postumia 73 Dino Liviero).

Il Premio le Borracce d’Oro, istituito dal 14 anni fa, lo scorso anno fu assegnato al trevigiano Aurelio Cestari e al piacentino Giancarlo Perini.
“E’ con grande piacere ed con un pizzico d’orgoglio - ha sottolineato Germano Bisigato - che ci accingiamo a vivere un’altra bella e grande giornata dedicata al nostro amato sport. L’assegnazione delle Borracce d’Oro per l’associazione che ho l’onore di presiedere rappresenta un momento importante perché dedicato a quei campioni dei quali si parla poco ma che hanno contribuito a fare diventare grandi i loro capitani”. “E’ bello sapere che ci sono tanti giovani che vogliono intraprendere la loro stessa strada - ha concluso il presidente dell’Associazione Ex Ciclisti della Provincia di Treviso - e quest’anno il premio ‘Trevigiana Terra di Campioni’ andrà alle promesse Nadia Quagliotto e Nicolas Dalla Valle. A loro auguro un futuro luminoso con tante altre soddisfazioni”.
Alla cerimonia parteciperanno i dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana.

Francesco Coppola

Chi sono i vincitori delle Borracce d’Oro:

Davide Boifava è nato il 14 novembre del 1946 a Nuvolento (Brescia).
Passista veloce è stato professionista dal 1968 al 1978 e ha indossato la casacca della Molteni nel 1969 e 1970; della Scic nel 1971; della Zonca nel 1972 ; della Magniflex nel 1973 e 1974; della Furzi-FT nel 1975; della Furzi-Vibor nel 1976 e della Vibor nel 1977 e 1978. Ha totalizzato 16 vittorie, 6 delle quali nel 1969.

Giovanni Moro è nato a Codogné (Treviso) l’8 gennaio del 1958. Passista scalatore è stato professionista dal 1981 al 1984. Ha difeso i colori del Gs Serrande De Nardi Bottecchia nel 1980; della Hoonved Bottecchia Herdal nel 1981; della Hoonved Bottecchia nel 1982; della Sammontana Campagnolo nel 1983 e della Ariostea nel 1984.
Da rilevare nel 1979 il 3. posto nella 1. tappa del Giro d’Italia di Imperia e nella 10. frazione dello stesso a Montecatini Terme. Nel 1980 si impose nel Trofeo Gianfranco Bianchin a Paderno di Ponzano; 2. nel Trofeo Zssdi - Un. Circ. Sloveni in Italia (Adria) la Lóngera (Friuli-Venezia Giulia); 7. nel Gran Premio della Liberazione Roma e giunse 3. nel Prologo del Giro della Valle d’Aosta a Saint-Vincent. Nel 1981 si classificò 2. nella gara di Cecina, in Toscana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024