BORRACCE D'ORO a Boifava e Moro

PREMI | 18/10/2015 | 08:02
Gli ex professionisti Davide Boifava, bresciano di Nuvolento ed il trevigiano di Codogné, Giovanni Moro sono i vincitori dell’edizione 2015 delle Borracce d’Oro, il prestigioso riconoscimento promosso dall’Associazione Ex Ciclisti della Provincia di Treviso e destinato ai gregari dei campioni. Ad annunciarlo è stato il presidente del sodalizio, Germano Bisigato, alla vigilia della cerimonia delle premiazioni in programma domenica 25 ottobre, con inizio alle ore 12,30, presso il Ristorante all’Oasi Campagnola (a Bocca di Strada) di Mareno di Piave, in provincia di Treviso.

Davide Boifava, che ha 68 anni, è stato gregario di Eddy Merckx e di Marino Basso; mentre il 57enne Giovanni Moro lo era stato di Moreno Argentin e di Mario Beccia.
 
Durante la cerimonia, preparata in occasione della 17^ edizione dell’Incontro preparato dell’Associazione Ex Ciclisti della Provicia di Treviso, saranno premiate anche le promesse del ciclismo italiano vincitrici del 3° Challenge denominato “Trevigiana Terra dei Campioni” che quest’anno sarà assegnato a due atleti più volte vittoriosi della categoria juniores: l’azzurrina Nadia Quagliotto (Fenice) e Nicholas Dalla Valle (Postumia 73 Dino Liviero).

Il Premio le Borracce d’Oro, istituito dal 14 anni fa, lo scorso anno fu assegnato al trevigiano Aurelio Cestari e al piacentino Giancarlo Perini.
“E’ con grande piacere ed con un pizzico d’orgoglio - ha sottolineato Germano Bisigato - che ci accingiamo a vivere un’altra bella e grande giornata dedicata al nostro amato sport. L’assegnazione delle Borracce d’Oro per l’associazione che ho l’onore di presiedere rappresenta un momento importante perché dedicato a quei campioni dei quali si parla poco ma che hanno contribuito a fare diventare grandi i loro capitani”. “E’ bello sapere che ci sono tanti giovani che vogliono intraprendere la loro stessa strada - ha concluso il presidente dell’Associazione Ex Ciclisti della Provincia di Treviso - e quest’anno il premio ‘Trevigiana Terra di Campioni’ andrà alle promesse Nadia Quagliotto e Nicolas Dalla Valle. A loro auguro un futuro luminoso con tante altre soddisfazioni”.
Alla cerimonia parteciperanno i dirigenti della Federazione Ciclistica Italiana.

Francesco Coppola

Chi sono i vincitori delle Borracce d’Oro:

Davide Boifava è nato il 14 novembre del 1946 a Nuvolento (Brescia).
Passista veloce è stato professionista dal 1968 al 1978 e ha indossato la casacca della Molteni nel 1969 e 1970; della Scic nel 1971; della Zonca nel 1972 ; della Magniflex nel 1973 e 1974; della Furzi-FT nel 1975; della Furzi-Vibor nel 1976 e della Vibor nel 1977 e 1978. Ha totalizzato 16 vittorie, 6 delle quali nel 1969.

Giovanni Moro è nato a Codogné (Treviso) l’8 gennaio del 1958. Passista scalatore è stato professionista dal 1981 al 1984. Ha difeso i colori del Gs Serrande De Nardi Bottecchia nel 1980; della Hoonved Bottecchia Herdal nel 1981; della Hoonved Bottecchia nel 1982; della Sammontana Campagnolo nel 1983 e della Ariostea nel 1984.
Da rilevare nel 1979 il 3. posto nella 1. tappa del Giro d’Italia di Imperia e nella 10. frazione dello stesso a Montecatini Terme. Nel 1980 si impose nel Trofeo Gianfranco Bianchin a Paderno di Ponzano; 2. nel Trofeo Zssdi - Un. Circ. Sloveni in Italia (Adria) la Lóngera (Friuli-Venezia Giulia); 7. nel Gran Premio della Liberazione Roma e giunse 3. nel Prologo del Giro della Valle d’Aosta a Saint-Vincent. Nel 1981 si classificò 2. nella gara di Cecina, in Toscana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024