EUROPEI. Il trenino azzurro passa il turno

PISTA | 15/10/2015 | 09:29
Anche il quartetto maschile ce l’ha fatta. Viviani, Bertazzo, Consonni e Ganna con l’ultimo tempo utile passano tra le otto nazioni che domani proseguiranno il torneo dell’inseguimento a squadre (foto Bettini). La performance degli azzurri, 4’02”884, è ottima e non deve ingannare il piazzamento, perché escluse la Gran Bretagna e la Svizzera, che hanno sfondato il muro dei 4 minuti (rispettivamente 3’57”277 e 3’59”026), il divario tra le altre sei nazioni qualificate si concentra in poco più di due secondi partendo dai 4’00”735 della Francia (terzo tempo) al crono segnato dagli azzurri. L’ingresso alla finale per l’oro e l’argento se lo giocheranno i britannici, favoritissimi contro i russi (quarto tempo in 4’01”152), mentre gli svizzeri se la vedranno con i francesi. Poi i giochi sono aperti, perché la finale terzo e quarto posto sarà determinata dai due migliori tempi delle restanti sei nazioni. Impresa difficile ma non impossibile per gli azzurri, che potranno comunque migliorare il piazzamento finale.

Oggi sono in palio i seguenti titoli: inseguimento a squadre maschile e femminile, velocità a squadre maschile e femminile, scratch maschile e corsa a punti femminile.

INSEGUIMENTO SQUADRE UOMINI


1 GRAN BRETAGNA (Burke Steven, Doull Owain, Tennant Andrew, Wiggins Bradley) 3’57”277


2 SVIZZERA (Dillier Silvan, Kueng Stefan, Pasche Frank, Schir Thery) 3’59”026

3 FRANCIA (Boudat Thomas, Coquard Bryan, Gaudin Damien, Morice Julien) 4’00”735

4 RUSSIA (Manakov Viktor, Shilov Sergey, Sokolov Dmitry, Sveshnikov Kirill) 4’01”152

5 DANIMARCA (Hansen Lasse Norman, Nielsen Mathias Moller, Pedersen Casper Phillip, Quaade Rasmus Christian) 4’02”319

6 GERMANIA (Bommel Henning, Rohde Leon, Thiele Kersten, Weinstein Domenic) 4’02”341

7 BELGIO (De Buyst Jasper, De Ketele Kenny, Dufrasne Jonathan, Van Hoecke Gijs) 4’02”459

8 ITALIA (Viviani Elia, Bertazzo Liam, Consonni Simone, Ganna Filippo) 4’02”884

9 OLANDA (Beukeboom Dion, Eefting Roy, Stroetinga Wim, Van Schip Jan-Willem) 4’03”271

10 SPAGNA (Zuazubiskar Gallastegi Illart, Mora Vedri Sebastian, Teruel Rovira Eloy, Torres Barcelo Albert) 4’03”864

11 BIELORUSSIA (Tsishkou Raman, Akhramenka Yauheni, Karaliok Yauheni, Ramanau Raman) 4’04”878

12 UCRAINA (Gladysh Roman, Hryniv Vitaliy, Kreminskyi Vladyslav, Vasyliev Maksym) 4’09”127

13 REP. CECA (Vendolsky Ondrej, Furst Roman, Pietrula Nicolas, Sisr Frantisek) 4’10”599

14 IRLANDA (Ryan Fintan, Downey Mark, English Felix, Irvine Martyn) 4’11”539

COMPOSIZIONE SEMIFINALI (in programma oggi):

1^: GERMANIA-BELGIO

2^: DANIMARCA-ITALIA

3^: SVIZZERA-FRANCIA

4^: GRAN BRETAGNA-RUSSIA

Le vincitrici della 3^ e 4^ semifinale disputeranno la finale oro-argento.

La finale per il 3° e 4° posto sarà disputata dalle nazioni che avranno fatto registrare i due migliori tempi tra le altre sei semifinaliste

La finale 5°-6° posto dalle nazioni con gli altri due migliori tempi tra le sei semifinaliste

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024