EUROPEI. Viviani a caccia di punti olimpici

PISTA | 13/10/2015 | 16:24
Sono ben 21 i titoli in palio agli imminenti Campionati Europei Pista che scattano domani, mercoledì 14 fino a domenica 18 ottobre al velodromo svizzero di Grenchen. Il lotto partenti è di altissimo livello e la competizione continentale segna inoltre un nuovo turno di qualificazione per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016.

Gli Europei si aprono con le prove di qualifica a tempo per i quartetti uomini e donne.
Gli azzurri guidati dal CT Villa a scendere sull’anello svizzero saranno Liam Bertazzo, Simone Consonni, Filippo Ganna ed Elia Viviani. Michele Scartezzini, riserva. “ L’obiettivo è quello di registrare una buona prestazione – dice il CT Villa – consapevoli dell’alto valore degli avversari”. Per gli azzurri è l’opportunità di riscatto dopo i mondiali in Francia su cui ha pesato la scelta (molto discussa) della giuria che bocciò per una questione tecnica e nell’ordine infinitesimale, i manubri che il giorno precedente ricevettero il benestare. Il risultato fu una prestazione fatta in assetti assolutamente non consueti al di sotto dei veri valori in campo del quartetto azzurro.
Ancora aperta la scelta del CT Salvoldi che dovrà indicare la riserva del quartetto femminile tra Beatrice Bartelloni, Maria Giulia Confalonieri, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo e Silvia Valsecchi.

La Nazionale del CT Villa: Qualità, virtù e merito degli Azzurri
Tra i convocati anche il vice campione europeo della corsa a punti, Liam Bertazzo che, impegnato nella stessa disciplina, cercherà un nuovo podio. Da mettere in evidenza il plurimedagliato su pista e strada, straordinario esempio di quanto sia funzionale la multidisciplinarietà, Elia Viviani. Il talento di Isola della Scala, campione europeo in carica e bronzo ai mondiali 2015 nell’omnium (nonché secondo nel ranking UCI della disciplina olimpica) e dopo aver registrato successi su strada, è a caccia di altri punteggi chiave in ottica Rio2016 ed in quella che è per definizione la “maratona” della pista: l’omnium.
Per Viviani gli Europei pista rappresenteranno anche la partecipazione non solo nel quartetto ma anche nell’eliminazione e nel Madison (è attualmente vice campione mondiale insieme a Bertazzo) che lo disputerà in coppia con Consonni. “Al fianco di Viviani ci sarà Consonni perché si è meritato questo ruolo e, dopo i successi su strada ed il suo bellissimo argento ai mondiali in linea di Richmond, Simone ha così l’opportunità di esprimersi di nuovo su pista e raccogliere le sue soddisfazioni” – dice il CT Villa.

La Nazionale del CT Salvoldi: Il quartetto donne, le discipline veloci e le nuove prosettive
Anche per la Nazionale Donne sarà difficile riconfermare il bronzo conquistato nella passata edizione dal quartetto così come inseguire la qualificazione olimpica: “Ci sono in campo avversarie di spessore – dice il CT Salvoldi – Noi cercheremo una conferma anche se dai mondiali in Francia di febbraio ad oggi non ci sono stati test agonistici su cui confrontarci”. Nelle discipline individuali le possibilità di successo esistono: “Schieriamo azzurre veramente di qualità – dice il CT – anche se ci confronteremo con nazioni che basano la loro programmazione e preparazione solo su pista e per questo appuntamento. Noi abbiamo un gruppo eterogeneo, impegnato anche sulla strada e con ottimi risultati”.
Nelle discipline veloci si continua ad investire per creare delle nuove prospettive e valutare dal confronto internazionale.

Nazionale Donne e discipline: CT Dino Salvoldi e Collaboratore tecnico Pierangelo Cristini
Maila ANDREOTTI (T-VB CYCLING TEAM) – Sprint e Keirin
Beatrice BARTELLONI (ALÉ CIPOLLINI GALASSIA) – Inseguimento individuale e a squadre
Elena CECCHINI  (G.S. FIAMME AZZURRE) – Corsa a punti
Maria Giulia CONFALONIERI (G.S. FIAMME ORO) – Inseguimento a squadre; scratch
Annalisa CUCINOTTA (FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA)- eliminazione
Simona FRAPPORTI (G.S. FIAMME AZZURRE) – Inseguimento a squadre; Omnium
Tatiana GUDERZO (G.S. FIAMME AZZURRE) – Inseguimento a squadre
Silvia VALSECCHI (BEPINK LACLASSICA) – Inseguimento individuale e a squadre

Nazionale Uomini e discipline: CT Marco Villa e Collaboratore Tecnico Fabio Masotti
Liam BERTAZZO (YELLOW FLUO) – Corsa a punti; inseguimento a squadre
Alex BUTTAZZONI (G.S. FIAMME AZZURRE) – Scratch
Francesco CECI (G.S. FIAMME AZZURRE) – Keirin e Velocità
Luca CECI (A.S.D. CICL.GIO. ALBERT) - Keirin
Simone CONSONNI (TEAM COLPACK) – Inseguimento a squadre; Madison con Viviani
Filippo GANNA (GSC VIRIS-MASERATI-SISAL MATCHPOINT) – Inseguimento individuale e a squadre
Michele SCARTEZZINI (MG.KVIS VEGA NORDA) – Inseguimento individuale; riserva inseguimento a squadre
Elia VIVIANI (TEAM SKY) – Omnium; Inseguimento a squadre, Eliminazione e Madison

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024