PREMI | 10/10/2015 | 08:25 "Tris di Assi" per la corazzata Zalf Euromobil désirée Fior nella 20^ edizione del Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala, il celeberrimo Circuito voluto da Agostino Contin e articolato in dieci prove, che dal 1996 intende premiare i corridori delle categorie Under 23 (20^ Gran Premio Fiera del Riso) ed Elite (11° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88)11° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88) ed i loro direttori sportivi (17° Gran Premio Feltre Traslochi).
A centrare l'obiettivo quest'anno è stato il terzetto del club di Castelfranco Veneto (Treviso) composto dal trevigiano di Motta di Livenza, Marco Maronese, dall'altro trevigiano di Conegliano, Marco Gaggia e dal vicentino di Marostica Gianni Faresin. La cerimonia delle premiazioni del Prestigio d'Oro è stata programmata per mercoledì 14 ottobre, con inizio alle ore 20, nel Ristorante del Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona.
Nella classifica finale riservata agli Under Maronese ha preceduto i veronesi Davide Gaburro (General Store Bottoli) e l'altro portacolori della Zalf Euromobil désirée Fior, Gianmarco Begnoni. In quella degli Elite, invece, Gaggia ha superato i compagni di squadra: il veronese Nicola Toffali ed il veneziano Nicolò Rocchi. Tra i direttori sportivi Faresin si è imposto davanti ai colleghi dei club lombardi Luca Valoti (Team Colpack) e Matteo Provimi (Viris Maserati).
Durante la serata saranno consegnati i Premi "Fair Play Cicli Liotto" al giornalista di tuttoBICI Marco Pastonesi; quello "Simpatia-Cestaro Impianti" a Mario Puliero, direttore dell'emittente televisiva TeleArena e quello "Emergente" al campione regionale Juniores, Riccardo Verza.
Tra gli ospiti speciali della cerimonia l'ex campione olimpico e commentatore televisivo di RaiSport, Silvio Martinello, la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali Juniores dell'inseguimento, Carlo Alberto Giordani ed il tricolore Allievi su pista, Michael Minali.
Alla manifestazione, che da sempre chiama a raccolta personalità del mondo dello sport, della cultura e della politica, parteciperanno, tra gli altri, i sindaci di Isola della Scala e di Bevilacqua, Giovanni Miozzi e Valentino Girlanda, l'amministratore unico ed il direttore dell'Ente Fiera del Riso, Luigi Mirandola e Roberto Bonfante, il responsabile del Challenge, Stefano Giordani, il consigliere della Federazione Ciclistica Italiana, Corrado Lodi, il presidente della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso, il presidente del Veloce Club Isolano, Tiziano Zanchetta e gli ex professionisti Nicola Minali e Renato Giusti rispettivamente in rappresentanza della DMT Scarpe e del Maglificio Antonella.
A rappresentare gli sponsor che sostengono il 20° Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala ci saranno Cristian Berti (Calzaturificio Zen), Paolo Negretti (Feltre Traslochi), Michele Brombini (Emme-B Calza per lo sport), Sergio Albrigo (Cantine Val d'Adige), Alessia Piccolo (Apg - Marchio Alè), Pierangelo Liotto (Cicli Liotto), Diego Beghini (General Store), Roberto Ispeppi (Il Castello di Bevilacqua) e Kriss Cestaro (Cestaro Impianti Costruzioni).
Marco Maronese, vincitore del 20^ Challenge Fiera del Riso, è nato il 25 dicembre del 1994 e in questa stagione ha ottenuto sette vittorie: nel 70^ Trofeo Gino Visentini di Bagnolo di Nogarole Rocca (seconda tappa del Prestigio d'Oro), nella 71^ Vicenza-Bionde di Salizzole, nel 66° Circuito del Termen, nel 58° Gran Premio Sportivi di San Vigilio, nel recupero della Vicenza-Bionde di Salizzole del 1959, nella 47^ Medaglia d'Oro Nino Ronco alla Memoria e a Calvatone.
Marco Gaggia, dominatore dell'11° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88, è nato l'8 novembre del 1989. Nel 2015 si è affermato quattro volte: nel 14° Gran Premio De Nardi, nell'Alta Padovana Tour, nel 58° Gran Premio Roncolevà di Trevenzuolo (quinta tappa del Prestigio d'Oro) e nell'11° Circuito di Casalnoceto. Insieme a loro 4 secondi, 4 terzi, 3 quarti e 2 quinti posti.
Gianni Faresin (13 vittorie all'attivo da professionista), è stato il dominatore del 17° Gran Premio Feltre Traslochi ed è stato il condottiero, insieme ai colleghi Luciano Rui, Luciano Camillo, Filippo Conte Bonin, Ivano Gemin e Fabio Mazzer, della formidabile compagine di Castelfranco che nel 2015 ha totalizzato 50 vittorie. Una lunga ed eccezionale cavalcata iniziata il 22 febbraio scorso da San Bernardino con Nicola Toffali, proseguita con la conquista dei due titoli italiani con l'Under 23 Gianni Moscon e l'Elite Gianluca Milani, e conclusasi il 3 ottobre scorso con il successo dello stesso Maronese a Calvatone.
Per i ragazzi di Antonio, Fiorenzo, Giancarlo e Gaspare Lucchetta di Egidio Fior è iniziata la lunghissima maratona delle premiazioni. Francesco Coppola
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.