PRESTIGIO D'ORO. Triplo sigillo della Zalf

PREMI | 10/10/2015 | 08:25
"Tris di Assi" per la corazzata Zalf Euromobil désirée Fior nella 20^ edizione del Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala, il celeberrimo Circuito voluto da Agostino Contin e articolato in dieci prove, che dal 1996 intende premiare i corridori delle categorie Under 23 (20^ Gran Premio Fiera del Riso) ed Elite (11° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88)11° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88) ed i loro direttori sportivi (17° Gran Premio Feltre Traslochi).

A centrare l'obiettivo quest'anno è stato il terzetto del club di Castelfranco Veneto (Treviso) composto dal trevigiano di Motta di Livenza, Marco Maronese, dall'altro trevigiano di Conegliano, Marco Gaggia e dal vicentino di Marostica Gianni Faresin. La cerimonia delle premiazioni del Prestigio d'Oro è stata programmata per mercoledì 14 ottobre, con inizio alle ore 20, nel Ristorante del Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona.
 
Nella classifica finale riservata agli Under Maronese ha preceduto i veronesi Davide Gaburro (General Store Bottoli) e l'altro portacolori della Zalf Euromobil désirée Fior, Gianmarco Begnoni. In quella degli Elite, invece, Gaggia ha superato i compagni di squadra: il veronese Nicola Toffali ed il veneziano Nicolò Rocchi. Tra i direttori sportivi Faresin si è imposto davanti ai colleghi dei club lombardi Luca Valoti (Team Colpack) e Matteo Provimi (Viris Maserati).
 
Durante la serata saranno consegnati i Premi "Fair Play Cicli Liotto" al giornalista di tuttoBICI Marco Pastonesi; quello "Simpatia-Cestaro Impianti" a Mario Puliero, direttore dell'emittente televisiva TeleArena e quello "Emergente" al campione regionale Juniores, Riccardo Verza.
 
Tra gli ospiti speciali della cerimonia l'ex campione olimpico e commentatore televisivo di RaiSport, Silvio Martinello, la medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali Juniores dell'inseguimento, Carlo Alberto Giordani ed il tricolore Allievi su pista, Michael Minali.

Alla manifestazione, che da sempre chiama a raccolta personalità del mondo dello sport, della cultura e della politica, parteciperanno, tra gli altri, i sindaci di Isola della Scala e di Bevilacqua, Giovanni Miozzi e Valentino Girlanda, l'amministratore unico ed il direttore dell'Ente Fiera del Riso, Luigi Mirandola e Roberto Bonfante, il responsabile del Challenge, Stefano Giordani, il consigliere della Federazione Ciclistica Italiana, Corrado Lodi, il presidente della Federciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso, il presidente del Veloce Club Isolano, Tiziano Zanchetta e gli ex professionisti Nicola Minali e Renato Giusti rispettivamente in rappresentanza della DMT Scarpe e del Maglificio Antonella.

A rappresentare gli sponsor che sostengono il 20° Prestigio d'Oro-Fiera del Riso di Isola della Scala ci saranno Cristian Berti (Calzaturificio Zen), Paolo Negretti (Feltre Traslochi), Michele Brombini (Emme-B Calza per lo sport), Sergio Albrigo (Cantine Val d'Adige), Alessia Piccolo (Apg - Marchio Alè), Pierangelo Liotto (Cicli Liotto), Diego Beghini (General Store), Roberto Ispeppi (Il Castello di Bevilacqua) e Kriss Cestaro (Cestaro Impianti Costruzioni).
 
Marco Maronese, vincitore del 20^ Challenge Fiera del Riso, è nato il 25 dicembre del 1994 e in questa stagione ha ottenuto sette vittorie: nel 70^ Trofeo Gino Visentini di Bagnolo di Nogarole Rocca (seconda tappa del Prestigio d'Oro), nella 71^ Vicenza-Bionde di Salizzole, nel 66° Circuito del Termen, nel 58° Gran Premio Sportivi di San Vigilio, nel recupero della Vicenza-Bionde di Salizzole del 1959, nella 47^ Medaglia d'Oro Nino Ronco alla Memoria e a Calvatone.
 
Marco Gaggia, dominatore dell'11° Gran Premio Maglieria Antonella-Club 88, è nato l'8 novembre del 1989. Nel 2015 si è affermato quattro volte: nel 14° Gran Premio De Nardi, nell'Alta Padovana Tour, nel 58° Gran Premio Roncolevà di Trevenzuolo (quinta tappa del Prestigio d'Oro) e nell'11° Circuito di Casalnoceto. Insieme a loro 4 secondi, 4 terzi, 3 quarti e 2 quinti posti.

Gianni Faresin (13 vittorie all'attivo da professionista), è stato il dominatore del 17° Gran Premio Feltre Traslochi ed è stato il condottiero, insieme ai colleghi Luciano Rui, Luciano Camillo, Filippo Conte Bonin, Ivano Gemin e Fabio Mazzer, della formidabile compagine di Castelfranco che nel 2015 ha totalizzato 50 vittorie. Una lunga ed eccezionale cavalcata iniziata il 22 febbraio scorso da San Bernardino con Nicola Toffali, proseguita con la conquista dei due titoli italiani con l'Under 23 Gianni Moscon e l'Elite Gianluca Milani, e conclusasi il 3 ottobre scorso con il successo dello stesso Maronese a Calvatone.

Per i ragazzi di Antonio, Fiorenzo, Giancarlo e Gaspare Lucchetta di Egidio Fior è iniziata la lunghissima maratona delle premiazioni.

Francesco Coppola


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


Con il Tour du Léman juniors - Trophée franco-suisse de cyclisme che si disputerà da oggi a domenica riprendono gli impegni agonistici all’estero della Giovani Giussanesi. La formazione brianzola affronterà questa nuova sfida internazionale con cinque atleti: Emanuele Parianotti, decimo...


Meri ma non per sempre. Meri Malucchi se n’è andata, era il 24 agosto. Quindici mesi di lotta, sfida, combattimento, una guerra di resistenza a oltranza, assediata da un cancro che l’ha privata a poco a poco di tutto, tranne...


Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024