NOTTE DELLE STELLE. Premiati Basso e i fotografi di tuttoBICI

PREMI | 08/10/2015 | 12:34
La "Notte delle Stelle", tradizionale appuntamento d' inizio autunno per la premiazione di personaggi dello sport e fotoreporter sportivi,  ha animato ieri sera il Salone delle Feste del Casinò di Campione d'Italia.

Molte anche quest'anno le star della serata, organizzata dal Casinò e dal Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia) e giunta alla sua quinta edizione. Tra gli altri sono stati premiati per la loro attività sportiva il tecnico della Sampdoria e indimenticato portiere Walter Zenga, il campione di ciclismo Ivan Basso, appena ritiratosi dall'attività agonistica,  e il coach ed ex cestista plurititolato Meo Sacchetti, che sulla panchina della Dinamo Sassari ha realizzato uno storico triplete. Premiate anche la nuotatrice paralimpica Arjola Trimi e la giovanissima fiorettista figlia d'arte Claudia Borella. Riconoscimenti alla Bracco Atletica e alle sue campionesse, fresche di conquista del tricolore per società, e alla Federcalcio, nella persona del suo presidente, Carlo Tavecchio, con l'augurio di un ritorno ad alti livelli per la nostra Nazionale. Premi infine a sette fotografi sportivi per le loro immagini scelte come migliori dalla giuria del concorso fotografico "Momenti di Sport", organizzato da Casinò di Campione e GLGS- USSI Lombardia-

Condotta da Mino Taveri e con il contributo d'atmosfera della Bill Henry Orkestra, un'ottima band jazz-pop, la serata ha visto salire sul palco per i saluti e la consegna dei premi l'amministratore delegato  del Casinò di Campione, Carlo Pagan, e il presidente del GLGS-USSI Lombardia, Gabriele Tacchini, oltre a rappresentanti delle istituzioni locali e sportive  e giornalistiche: tra questi due grandi ex canoisti come l'assessore regionale lombardo allo Sport, Antonio Rossi, e il presidente del Comitato Regionale del Coni, Oreste Perri; l’assessore comunale di Campione d'Italia, Mariano Zanotta, il comandante dell’ Esercito Lombardia, Gen. Antonio Pennino, e il presidente dell'Ordine Giornalisti della Lombardia, Gabriele Dossena.

Al fotoreporter Giorgio Perottino il primo premio del concorso "Momenti di Sport",  per aver immortalato ai Mondiali di nuoto un tuffatore in volo col suggestivo sfondo delle cupole del Cremlino di Kazan. Secondo premiato Luca Bettini, autore di un volo d'uccello su una serie di strettissimi tornanti al Tour de France. Terzo Alessandro Trovati, bravo a fotografare sott'acqua la poderosa bracciata di Gregorio Paltrinieri. Riconoscimento "Foto Fair Play" a Claudio Villa, per uno scatto che ritrae i calciatori delle Nazionali di Italia e Inghilterra, con Buffon e Rooney in primo piano,  pronti a entrare in campo assieme agli emozionati bambini-accompagnatori.  Tre le menzioni speciali: a Pier Maulini,  per i suoi ciclisti amatori in salita sulla strade bianche in Toscana, a Olivier Morin per il suo surfista vestito da Babbo Natale in quel di Varazze, e a Davide Spada per il primo piano dal basso di Javier Zanetti che saluta i suoi tifosi per l'ultima volta da calciatore professionista.

Con Carlo Tavecchio non si poteva non parlare delle prospettive del calcio italiano, soprattutto alla vigilia dei due appuntamenti azzurri per le qualificazioni europee. Ma il presidente della Federcalcio, ex dirigente per anni del calcio dilettantistico, ha voluto soprattutto mettere l'accento sulla necessità che prevalgano i valori dell'impegno e del sacrificio anche nel calcio professionistico a tutti i livelli, e soprattutto sulla necessità di valorizzare i giovani di nostri vivai se vogliamo dare un futuro al nostro calcio.

Il passato da portiere e il presente da allenatore, uniti dal minimo comun denominatore della combattività, sono valsi il premio a Walter Zenga, che si è detto legatissimo a Inter e Sampdoria ma anche, per motivi inerenti alla sua biografia recente, alla Romania e a Dubai dove risiede con la famiglia. Se per la Samp l'obiettivo sono "i livelli alti" della classifica, chi vincerà lo scudetto? L'ex Uomo Ragno non si è sbilanciato ma una cosa l'ha detta: "Delle grandi che abbiamo incontrato finora, una mi ha impressionato di più: la Roma".

Ivan Basso ha ricevuto la targa per la sua prestigiosa carriera agonistica e come augurio per quella imminente da direttore tecnico: il campione varesino ha voluto tra l'altro sottolineare  come l'attività ciclistica gli abbia permesso di sentirsi bene anche nella malattia e di superarne le difficoltà. Ora farà il direttore sportivo. Ripensamenti? "No, quanto ti accorgi che comincia a mancarti l'adrenalina che ti ha sempre dato la carica giusta, quello è il momento di smettere".

Meo Sacchetti ha visto riconosciuta l'impresa del Triplete conquistato da allenatore della Dinamo Sassari, della quale ha difeso orgogliosamente lo stile di gioco basato su una calibrata libertà d'inventiva, ma ha anche speso sincere parole di elogio e stima per discipline come l'atletica e la canoa e per chi le pratica.

Purtroppo assente per problemi di salute, è stata celebrata come merita Arjola Trimi, nuotatrice paralimpica che si è aggiudicata l'oro nei 50 stile libero ai Mondiali di Glasgow e si prospetta tra le favorite a Rio. Le splendide atlete Sara Galimberti e Laura Oberto hanno ritirato per la Bracco Atletica il trofeo assegnatole per l'impegno nella promozione dell'atletica femminile e per lo scudetto appena conquistato dalla società milanese agli Assoluti di Jesolo. La fiorettista figlia d'arte Claudia Borella, vincitrice in aprile del Mondiale Under 20 a squadre, ha festeggiato il suo diciottesimo compleanno spegnendo le candeline sul palco assieme al plurimedagliato papà Andrea.

In finale di serata, una "bella sorpresa" è stata riservata al presidente del GLGS-USSI Lombardia Gabriele Tacchini, al quale l'assessore Antonio Rossi ha consegnato un riconoscimento della Regione Lombardia per la sua attività in favore dello sport.
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Pier Maulini...
8 ottobre 2015 14:22 mdesanctis
... nonostante quella camicia imbarazzante...
;-)
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024