NOTTE DELLE STELLE. Premiati Basso e i fotografi di tuttoBICI

PREMI | 08/10/2015 | 12:34
La "Notte delle Stelle", tradizionale appuntamento d' inizio autunno per la premiazione di personaggi dello sport e fotoreporter sportivi,  ha animato ieri sera il Salone delle Feste del Casinò di Campione d'Italia.

Molte anche quest'anno le star della serata, organizzata dal Casinò e dal Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi (GLGS-USSI Lombardia) e giunta alla sua quinta edizione. Tra gli altri sono stati premiati per la loro attività sportiva il tecnico della Sampdoria e indimenticato portiere Walter Zenga, il campione di ciclismo Ivan Basso, appena ritiratosi dall'attività agonistica,  e il coach ed ex cestista plurititolato Meo Sacchetti, che sulla panchina della Dinamo Sassari ha realizzato uno storico triplete. Premiate anche la nuotatrice paralimpica Arjola Trimi e la giovanissima fiorettista figlia d'arte Claudia Borella. Riconoscimenti alla Bracco Atletica e alle sue campionesse, fresche di conquista del tricolore per società, e alla Federcalcio, nella persona del suo presidente, Carlo Tavecchio, con l'augurio di un ritorno ad alti livelli per la nostra Nazionale. Premi infine a sette fotografi sportivi per le loro immagini scelte come migliori dalla giuria del concorso fotografico "Momenti di Sport", organizzato da Casinò di Campione e GLGS- USSI Lombardia-

Condotta da Mino Taveri e con il contributo d'atmosfera della Bill Henry Orkestra, un'ottima band jazz-pop, la serata ha visto salire sul palco per i saluti e la consegna dei premi l'amministratore delegato  del Casinò di Campione, Carlo Pagan, e il presidente del GLGS-USSI Lombardia, Gabriele Tacchini, oltre a rappresentanti delle istituzioni locali e sportive  e giornalistiche: tra questi due grandi ex canoisti come l'assessore regionale lombardo allo Sport, Antonio Rossi, e il presidente del Comitato Regionale del Coni, Oreste Perri; l’assessore comunale di Campione d'Italia, Mariano Zanotta, il comandante dell’ Esercito Lombardia, Gen. Antonio Pennino, e il presidente dell'Ordine Giornalisti della Lombardia, Gabriele Dossena.

Al fotoreporter Giorgio Perottino il primo premio del concorso "Momenti di Sport",  per aver immortalato ai Mondiali di nuoto un tuffatore in volo col suggestivo sfondo delle cupole del Cremlino di Kazan. Secondo premiato Luca Bettini, autore di un volo d'uccello su una serie di strettissimi tornanti al Tour de France. Terzo Alessandro Trovati, bravo a fotografare sott'acqua la poderosa bracciata di Gregorio Paltrinieri. Riconoscimento "Foto Fair Play" a Claudio Villa, per uno scatto che ritrae i calciatori delle Nazionali di Italia e Inghilterra, con Buffon e Rooney in primo piano,  pronti a entrare in campo assieme agli emozionati bambini-accompagnatori.  Tre le menzioni speciali: a Pier Maulini,  per i suoi ciclisti amatori in salita sulla strade bianche in Toscana, a Olivier Morin per il suo surfista vestito da Babbo Natale in quel di Varazze, e a Davide Spada per il primo piano dal basso di Javier Zanetti che saluta i suoi tifosi per l'ultima volta da calciatore professionista.

Con Carlo Tavecchio non si poteva non parlare delle prospettive del calcio italiano, soprattutto alla vigilia dei due appuntamenti azzurri per le qualificazioni europee. Ma il presidente della Federcalcio, ex dirigente per anni del calcio dilettantistico, ha voluto soprattutto mettere l'accento sulla necessità che prevalgano i valori dell'impegno e del sacrificio anche nel calcio professionistico a tutti i livelli, e soprattutto sulla necessità di valorizzare i giovani di nostri vivai se vogliamo dare un futuro al nostro calcio.

Il passato da portiere e il presente da allenatore, uniti dal minimo comun denominatore della combattività, sono valsi il premio a Walter Zenga, che si è detto legatissimo a Inter e Sampdoria ma anche, per motivi inerenti alla sua biografia recente, alla Romania e a Dubai dove risiede con la famiglia. Se per la Samp l'obiettivo sono "i livelli alti" della classifica, chi vincerà lo scudetto? L'ex Uomo Ragno non si è sbilanciato ma una cosa l'ha detta: "Delle grandi che abbiamo incontrato finora, una mi ha impressionato di più: la Roma".

Ivan Basso ha ricevuto la targa per la sua prestigiosa carriera agonistica e come augurio per quella imminente da direttore tecnico: il campione varesino ha voluto tra l'altro sottolineare  come l'attività ciclistica gli abbia permesso di sentirsi bene anche nella malattia e di superarne le difficoltà. Ora farà il direttore sportivo. Ripensamenti? "No, quanto ti accorgi che comincia a mancarti l'adrenalina che ti ha sempre dato la carica giusta, quello è il momento di smettere".

Meo Sacchetti ha visto riconosciuta l'impresa del Triplete conquistato da allenatore della Dinamo Sassari, della quale ha difeso orgogliosamente lo stile di gioco basato su una calibrata libertà d'inventiva, ma ha anche speso sincere parole di elogio e stima per discipline come l'atletica e la canoa e per chi le pratica.

Purtroppo assente per problemi di salute, è stata celebrata come merita Arjola Trimi, nuotatrice paralimpica che si è aggiudicata l'oro nei 50 stile libero ai Mondiali di Glasgow e si prospetta tra le favorite a Rio. Le splendide atlete Sara Galimberti e Laura Oberto hanno ritirato per la Bracco Atletica il trofeo assegnatole per l'impegno nella promozione dell'atletica femminile e per lo scudetto appena conquistato dalla società milanese agli Assoluti di Jesolo. La fiorettista figlia d'arte Claudia Borella, vincitrice in aprile del Mondiale Under 20 a squadre, ha festeggiato il suo diciottesimo compleanno spegnendo le candeline sul palco assieme al plurimedagliato papà Andrea.

In finale di serata, una "bella sorpresa" è stata riservata al presidente del GLGS-USSI Lombardia Gabriele Tacchini, al quale l'assessore Antonio Rossi ha consegnato un riconoscimento della Regione Lombardia per la sua attività in favore dello sport.
Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Pier Maulini...
8 ottobre 2015 14:22 mdesanctis
... nonostante quella camicia imbarazzante...
;-)
mdesanctis

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024