Con il Giro l'Italia fa il giro del mondo

GIRO D'ITALIA | 05/10/2015 | 15:50
Nemmeno il semaforo verde del Gp di Monza, presentato proprio in Expo lo scorso inizio settembre, ha radunato una folla come questa. Sarà anche per il richiamo dei principali protagonisti dell'evento, presenti a pochi centimetri dagli addetti ai lavori. Alberto Contador su tutti, ma anche grandi ex come Francesco Moser, Paolo Savoldelli, il presidente dell'Uci, Brian Cookson. E Demetrio Albertini, ambasciatore di Expo. Il mantra è sempre quello: la gara più bella del mondo nel Paese bello del mondo, con il passato e il futuro corrono insieme. La retorica pedala veloce, in appuntamenti come questi. Ma è inevitabile attingere al vocabolario dei sinonimi per presentare l'evento che si disputerà tra il 6 e il 29 maggio 2016.

Nell'auditorium di Expo le luci non sono tanto per Cristina Chiabotto, madrina e per l'occasione presentatrice dell'evento, ma per l'ultimo vincitore del Giro, Alberto Contador, il campione del mondo Peter Sagan, Alejandro Valverde, numero 1 nella classifica Pro Tour, e il fresco vincitore del Giro di Lombardia, Vincenzo Nibali.

L'italia fa il Giro del mondo è lo slogan, Expo vetrina adeguata. la presentazione si fa attendere 40 minuti, ma non arriva fuori tempo massimo. Ci sono più di 200 televisioni da tutto il mondo, giovedì parte l'Abu Dhabi Tour organizzato da Rcs Sport. Poco più in là il padiglione Alitalia-Ethiad, conferma di un binomio sempre più stretto tra Italia e Emirati Arabi. Perché dire che il Giro ormai sia un prodotto internazionale lo confermano non solo i 35 milioni di euro indotto immediato, ma anche i 12 milioni di persone che seguono a bordo strada la corsa e i 400mila chilometri percorsi nella storia rosa, che alla vigilia del Giro numero 99 guarda al futuro partendo proprio dalla forza di questi riscontri.

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


La Solme Olmo si prepara ad affrontare al meglio la stagione 2026 che segnerà la storica entrata della formazione celeste nel club dei team Continental con l'obiettivo di svolgere una importante e prestigiosa attività internazionale. Il team trevigiano si è...


C'è voluto il colpo di reni per regalare a Laurens Sweeks la prima vittoria. Il belga della Crelan Corendon rompe il ghiaccio a Niel nella terza manche del Superprestige Elite. Gara combattuta e incerta fino allo sprint tra Sweeks e...


Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024