TRIVENETO CX. Nel segno di Ponta e Leonardi

CICLOCROSS | 05/10/2015 | 08:05
Comincia con fango e pioggia battente la stagione ciclocrossistica nel nordest. A Buja è andata in scena oggi la prima prova del Triveneto Cx, valida quale 9° Memorial in ricordo del giovane asso del ciclocross Johnathan Tabotta.

Riconfermato il percorso del 2014 nel delizioso e tecnico parco cittadino, con passaggio suggestivo all’interno del tendone della festa della birra, una parabolica in legno a pochi metri dall’arrivo e un percorso tutto rilanci e tratti da guidare. La copiosa pioggia scesa nei giorni predenti la gara e in mattinata (si è corsa comunque la gara riservata ai giovanissimi) ha reso il tracciato di gara degno della parola ciclocross, con un fango che non si attaccava alle gomme in quanto liquido ma metteva a dura prova le capacità di guida dei concorrenti. Nella gara clou, quella degli open, bissa il successo del 2014 Marco Ponta che, approdato al Trentino Cross Selle SMP guidato da Daniele Pontoni, fa sfogare il giovanissimo Daniel Smarzaro (Carraro Team Trentino Alè) per poi giocare di esperienza e andare a vincere alla lunga distanza. In seconda posizione bella la lotta tra Smarzaro e  Nadir Colledani con il tricolore Under 23  che va a chiudere dietro al compagno di colori Ponta. Terzo è Daniel Smarzaro e quarto Yari Cisotto (Tettamanti Bike) per un poker tutto trentino (di affiliazione). Quinto il figlio d’arte, padovano Thomas Paccagnella (Corratec Keit).


La gara juniores ha visto la vittoria del vicentino Andrea Pozzato (Work Service Brenta) arrivato in solitaria sul duo della Caprivesi composto dall’ex campione italiano allievi Alberto Brancati e Matteo Vidoni.


La gara donne ha visto una partenza veloce della neo juniores Sara Casasola (Trentino Cross-Selle SMP) che ha fatto coppia con la compagna di colori, under 23 Elena Leonardi, che ha vinto poi d’esperienza arrivando sotto il traguardo in solitaria. Casasola, seconda assoluta, vince tra le junior. Seguono, sia nell’assoluta che nella classifica juniores, Francesca Baroni (Melavì Tirano Bike) e Anna Lirussi (Libertas Scorzè). Tra le master successo per Paola Maniago (Cycling Team Friuli).

Nella Fascia 3, vittoria di Renzo Valentini (Team BSR) su Michele Feltre (Fizik) e Aldo Mares (Alpago).

Nella Fascia 2 vittoria di un pimpante Sergio Giuseppin ( Delizia Bike) su Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli) e Paolo Perini (Altair).

Nella Fascia 1 vince il biker Denis Vogrig (Valchiarò) su Diego Lavarda (Torrebelvicino) e Simone Perin (Team Orogildo).

In gara in mattinata anche un test event per la categoria paralimpica che si è potuta testare anche nella difficile e bella disciplina del ciclocross.

Le categorie giovanile, che hanno corso senza pioggia, hanno dato il via a gare entusiasmanti e molto combattute (specialmente nelle posizioni a completamento del podio). Tra gli esordienti secondo anno Gabriele Torcianti (Trentino Cross- Selle SMP) ha vinto nettamente su Marco Cao e Daniel Cassol. Stesso copione anche al femminile dove la prestazione di Emma Faoro (Sportivi del Ponte) l’ha fatta arrivare in solitaria con un netto margine su Arianna Daldin e Petra Mazzanti. Tra gli allievi 1° anno vince Emanuele Huez (Tettamanti) sull’ex tricolore Chiandussi e Vettorel. Al secondo anno Filippo Fontana (Sanfiorese) vince anche lui con netto margine su Dalla Valle e Felice.

Tra le Allieve rimonta finale di Marina Guadagnin (Sportivi del Ponte)  sulla Zontone, in testa per la prima parte di gara. In terza posizione Beatrice Pozzobon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024