TRIVENETO CX. Nel segno di Ponta e Leonardi

CICLOCROSS | 05/10/2015 | 08:05
Comincia con fango e pioggia battente la stagione ciclocrossistica nel nordest. A Buja è andata in scena oggi la prima prova del Triveneto Cx, valida quale 9° Memorial in ricordo del giovane asso del ciclocross Johnathan Tabotta.

Riconfermato il percorso del 2014 nel delizioso e tecnico parco cittadino, con passaggio suggestivo all’interno del tendone della festa della birra, una parabolica in legno a pochi metri dall’arrivo e un percorso tutto rilanci e tratti da guidare. La copiosa pioggia scesa nei giorni predenti la gara e in mattinata (si è corsa comunque la gara riservata ai giovanissimi) ha reso il tracciato di gara degno della parola ciclocross, con un fango che non si attaccava alle gomme in quanto liquido ma metteva a dura prova le capacità di guida dei concorrenti. Nella gara clou, quella degli open, bissa il successo del 2014 Marco Ponta che, approdato al Trentino Cross Selle SMP guidato da Daniele Pontoni, fa sfogare il giovanissimo Daniel Smarzaro (Carraro Team Trentino Alè) per poi giocare di esperienza e andare a vincere alla lunga distanza. In seconda posizione bella la lotta tra Smarzaro e  Nadir Colledani con il tricolore Under 23  che va a chiudere dietro al compagno di colori Ponta. Terzo è Daniel Smarzaro e quarto Yari Cisotto (Tettamanti Bike) per un poker tutto trentino (di affiliazione). Quinto il figlio d’arte, padovano Thomas Paccagnella (Corratec Keit).


La gara juniores ha visto la vittoria del vicentino Andrea Pozzato (Work Service Brenta) arrivato in solitaria sul duo della Caprivesi composto dall’ex campione italiano allievi Alberto Brancati e Matteo Vidoni.


La gara donne ha visto una partenza veloce della neo juniores Sara Casasola (Trentino Cross-Selle SMP) che ha fatto coppia con la compagna di colori, under 23 Elena Leonardi, che ha vinto poi d’esperienza arrivando sotto il traguardo in solitaria. Casasola, seconda assoluta, vince tra le junior. Seguono, sia nell’assoluta che nella classifica juniores, Francesca Baroni (Melavì Tirano Bike) e Anna Lirussi (Libertas Scorzè). Tra le master successo per Paola Maniago (Cycling Team Friuli).

Nella Fascia 3, vittoria di Renzo Valentini (Team BSR) su Michele Feltre (Fizik) e Aldo Mares (Alpago).

Nella Fascia 2 vittoria di un pimpante Sergio Giuseppin ( Delizia Bike) su Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli) e Paolo Perini (Altair).

Nella Fascia 1 vince il biker Denis Vogrig (Valchiarò) su Diego Lavarda (Torrebelvicino) e Simone Perin (Team Orogildo).

In gara in mattinata anche un test event per la categoria paralimpica che si è potuta testare anche nella difficile e bella disciplina del ciclocross.

Le categorie giovanile, che hanno corso senza pioggia, hanno dato il via a gare entusiasmanti e molto combattute (specialmente nelle posizioni a completamento del podio). Tra gli esordienti secondo anno Gabriele Torcianti (Trentino Cross- Selle SMP) ha vinto nettamente su Marco Cao e Daniel Cassol. Stesso copione anche al femminile dove la prestazione di Emma Faoro (Sportivi del Ponte) l’ha fatta arrivare in solitaria con un netto margine su Arianna Daldin e Petra Mazzanti. Tra gli allievi 1° anno vince Emanuele Huez (Tettamanti) sull’ex tricolore Chiandussi e Vettorel. Al secondo anno Filippo Fontana (Sanfiorese) vince anche lui con netto margine su Dalla Valle e Felice.

Tra le Allieve rimonta finale di Marina Guadagnin (Sportivi del Ponte)  sulla Zontone, in testa per la prima parte di gara. In terza posizione Beatrice Pozzobon.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024