GF LOANO. Chiusura sotto il sole

GRAN FONDO | 05/10/2015 | 08:30
Si è chiusa in bellezza la stagione granfondistica degli uomini della LoaBikers, che hanno portato in scena la 6ª edizione della Granfondo Città di Loano, su un percorso unico di 94 chilometri e 1600 metri di dislivello.

Un bel sole e una calda giornata quasi estiva hanno accompagnato i 400 ciclisti che si sono presentati al via, a fronte dei 500 iscritti. Numeri sotto tono rispetto alle capacità della manifestazione, ma la pioggia di sabato e le previsioni nefaste dell'inizio settimana hanno fatto desistere molto ciclisti dal prendervi parte.


Un percorso non eccessivamente impegnativo, che ha raccolto la maggior parte del dislivello lungo la prima salita che ha portato i ciclisti quasi al Passo del Melogno, dove hanno scollinato verso Osiglia, lambendo l'omonimo bacino artificiale. Risaliti per la Valle Bormida fino a Calizzano, hanno preso la direzione di Bardineto, quindi l'ascesa al Giogo di Toirano, a cui ha fatto seguito la tanto spettacolare quanto lunga discesa verso Toirano. Lo strappo di Boissano è stato l'ultimo sforzo prima di guadagnare il traguardo.


Una gara che vede la nascita della sua storia fin dai primi chilometri. Non appena la strada inizia a salire, il toscano Marco Morrone (Legend Factory-Miche) allunga il passo prendendo subito un buon vantaggio. Dopo l'abitato di Magliolo il veneziano Igor Zanetti (Cannondale-Gobbi-Fsa) lascia il gruppo e raggiunge l'amico. I due proseguono di buona lena in solitudine fino all'arrivo dove giungono in parata, ma il primo a tagliare il traguardo è proprio Morrone. Volata per il terzo posto tra i due inseguitori, il valdostano Alain Seletto (Vc Valsesia) e il ligure Fabio Oliveri (Bicistore Cycling Team).

Più combattuta la gara femminile che allo scollinamento al Passo del Melogno vede il passaggio in testa della genovese Silva Dondero (CAP Genova), seguita a pochi secondi dalla torinese Olga Cappiello (Team De Rosa Santini) e dalla compagna valenzana Raffaella Palombo. Ma è lungo la discesa verso Osiglia che la ligure viene raggiunta e superata dalla Cappiello. Stessa sorte lungo la discesa dal Giogo di Toirano, quando viene raggiunta e passata dalla Palombo. Il podio femminile vede così il dominio della Cappiello ai danni della Palombo e della Dondero.

Tra le società la vittoria per maggior numero di partecipanti è andata alla milanese Team De Rosa Santini, seguita dalla torinese BePink La Classica e dalla cuneese GS Passatore.

Con la Granfondo Città di Loano si chiude anche la prima edizione del Gran Premio Costa Ligure.

La Granfondo Città di Loano dà l'appuntamento nel febbraio 2016.


CLASSIFICHE

MASCHILE

1. Marco Morrone (Legend Factory-Miche); 02:34:05.10; 36,6 km/h

2. Igor Zanetti (Cannondale-Gobbi-Fsa); 02:34:05.60; 36,6 km/h

3. Alain Seletto (Asd Vc Valsesia); 02:38:26.50; 35,6 km/h

4. Fabio Olivieri (Bicistore Cycling Team); 02:38:28.10; 35,59 km/h

5. Fabio Laghi (Cannondale-Gobbi-Fsa); 02:39:07.80; 35,45 km/h

6. Mirko Puglioli (Legend Factory-Miche); 02:39:15.10; 35,42 km/h

7. Gilles Tagliapietra (Asd Oddone Cicli); 02:39:15.50; 35,42 km/h

8. Filippo Fessia (Club Freccia 18); 02:39:27.30; 35,37 km/h

9. Yuri Droz (Team De Rosa Santini); 02:39:28.30; 35,37 km/h

10. Davide Marenco (Bicistore Cycling Team); 02:39:28.80; 35,37 km/h

 

FEMMINILE

1. Olga Cappiello (Team De Rosa Santini); 02:53:49.40; 32,45 km/h

2. Raffaella Palombo (Team De Rosa Santini); 03:00:02.70; 31,33 km/h

3. Silva Dondero (Cap Genova); 03:01:43.90; 31,04 km/h

4. Monica Cuel (Team Chiappucci Asnaghi Cucine); 03:04:27.90; 30,58 km/h

5. Chiara Costamagna (Team De Rosa Santini); 03:05:06.50; 30,47 km/h


 

SOCIETA'

1. Team De Rosa Santini; 2. BePink La Classica; 3. GS Passatore

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024