BELINGHERI. Dal ciclismo alle foto, ma la laurea...
STORIA | 03/10/2015 | 08:01 Ciclismo e foto sono sempre state un affare di famiglia, per Dario Belingheri.
«A due anni sfrecciavo già in bici senza mani, in una stradina dietro
casa, imitando l'esultanza dei corridori sul rettilineo d'arrivo».
La "colpa" di tutto è stata di papà Tiberio che con il cugino Gianfranco Soncini girava
l'Italia per assicurare il fotofinish sul traguardo delle corse: «Ho
iniziato a seguirli prestissimo, poi a otto anni ho cominciato a correre
da G3».
In sella ci è rimasto davvero tanto e domenica scorsa, a 24 anni compiuti poco più di un mese fa, ha detto stop: la Milano-Rapallo, conclusa domenica scorsa nel gruppo dei migliori, è stata l'ultima corsa della sua carriera.
Se
la bici la maneggia dalla più tenera età, lo stesso si può dire per la
macchina fotografica: «Ci sono cresciuto insieme e la passione mi ha
contagiato. Da un paio d'anni ho cominciato a collaborare con il team di Roberto Bettini, quest'anno per esempio sono stato al Tour de Langkawi, al campionato europeo di Tartu, a Calpe per il ritiro invernale dell'Astana, all'europeo di BMX».
Sarà questa la tua professione, ora che hai lasciato la bici? «Non lo so. Prima mi devo laureare, altrimenti devo fare i conti con mia mamma... Studio
Economia a Milano e sono rimasto un po' indietro con gli esami perché
non è stato facile incastrare studio, ciclismo e fotografia. Ma adesso
conto di recuperare e punto a laurearmi il prossimo anno. Intanto però continuerò a pedalare per divertimento e a fotografare i campioni del pedale».
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.