PREMIO TORRIANI. Domani la serata di gala

PREMI | 02/10/2015 | 10:03

Domani, sabato 3 ottobre alle 18.30 a Bergamo, all’interno del Centro congressi Giovanni XXIII, è in programma la XVIII edizione del Premio internazionale Vincenzo Torriani “Per chi ama il ciclismo e lo fa vivere”. La XVIII edizione sarà presentata da Pier Bergonzi, vicedirettore de La Gazzetta dello Sport.
Questi i nomi dei premiati e le motivazioni:


Giambattista Baronchelli 
Un campione lo si misura nel tempo e nella vita. Coraggio e umiltà sono le doti che hanno contraddistinto la sua luminosa carriera. 
Gualtiero Marchesi
Un maestro dell'arte culinaria italiana nel mondo. Testimone attento e sensibile dei valori della nutrizione.
Pietro Santini 
Cinquant'anni di attività imprenditoriale coniugando passione, competenza e affetti. Un esempio del made in Italy che si tinge di rosa.
Don Antonio Mazzi 
Ama definirsi “un prete di strada”. Uomo combattivo, coraggioso e tenace. Testimone concreto dell'attenzione agli ultimi.

Alla serata saranno presenti come ospiti d’onore Felice Gimondi e Imerio Massignan, campioni che hanno fatto la storia del ciclismo. Con loro anche molti altri personaggi di primissimo piano del mondo del pedale. Sarà anche presente Alessandro Cannavò, figlio del mitico direttore della Gazzetta dello Sport, e Adelina Belloni, a 100 anni dalla vittoria di suo papà Tano Belloni al Giro di Lombardia del 1915. La serata sarà inoltre allietata dagli intermezzi musicali al pianoforte del Maestro Marco Rossi.


Un omaggio a Leonardo e all'arte

Tornando sulle strade di casa e passando dal Ghisallo, “creatura” del Leone delle Fiandre Fiorenzo Magni (grande amico di Vincenzo Torriani), in concomitanza col Premio sarà inaugurata una mostra fotografica intitolata Gavia Bike dedicata al Gavia e alla sua storia, realizzata in collaborazione del Consorzio Ponte di Legno-Tonale.
Nella Sala Oggioni del Centro Congressi Giovanni XXIII, dove si svolgerà il Premio, sarà esposta una bicicletta in legno, proveniente dal Museo del Ghisallo, che si ispira al disegno a carboncino presente nel Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, e una bici artigianale creata nel Museo del Falegname di Tino Sana (Almenno, BG), simbolo della passione e del lavoro artistico.

Il premio Torriani è rappresentato da una statuetta in bronzo raffigurante un corridore stilizzato, realizzata dallo scultore Domenico Greco su basamento di granito dell’Adamello.  

Il Premio internazionale Vincenzo Torriani è coordinato dall’OT Organizzazione con il patrocinio de La Gazzetta dello Sport, Rcs Sport, Touring Club Italiano, Comune e Camera di Commercio di Bergamo. Sponsor dell’evento Diavolina (Facco Spa), Stefano Farina e Consorzio Ponte di Legno-Tonale, con la collaborazione tecnica di Promoeventi Sport. Partner: UBI Banca Popolare di Bergamo e Vittoria.

A chiusura della serata ai presenti saranno offerte in degustazione delicatezze della Pasticceria Morlacchi (Zanica, BG) con assaggi degli alpeggi dell'Adamello.

L’ingresso alla serata è libero.

www.premiotorriani.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024