RICHMOND. Villumsen iridata sul filo dei secondi

DONNE | 22/09/2015 | 22:44
Finora è stata la più appassionante delle prove iridate: la sfida per la maglia iridata della crono femminile è stata davvero entusiasmante e ha visto prevalere la neozelandese Linda Villumsen. Un podio raccolto in soli cinque secondi con l'olandese Anna Van der Breggen seconda e la tedesca Lisa Brennauer terza. Quest'ultima, campionessa uscente, ha pagato il ritardo accumulato nella prima parte della corsa e non è riuscita per un soffio a completare una grande rimonta.
E la quarta, l'australiana Garfoot, ha fallito l'assalto al bronzo per soli 4 secondi...
Lontanissima è finita Silvia Valsecchi, unica italiana in gara, che ha chiuso in trentesima posizione ad oltre tre minuti dalle migliori.

Potete rileggere la cronaca della corsa CLICCANDO QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Villumsen (Nuova Zelanda) 40:29
2. Van der Breggen (Olanda) 40:32
3. Brennauer (Germania) 40:35


4. Garfoot (Australia) 40:39
5. Armstrong (Stati Uniti) 40:50
6. Stevens (Stati Uniti) 40.56
7. Van Dijk (Olanda) 41:23
8. Amialiusik (Bielorussia) 41:35
9. Duyck (Belgio) 41:49
10. Worrack (Germania) 41:49
11. Antoshina (Russia) 41:51
12. Sablikova (Rep. Ceca) 41:51
13. Whitten (Canada) 41:56
14. Small (Stati Uniti) 41.57
15. Canuel (Canada) 42:02
16. Solovey (Ucraina) 42:08
17. Johansson (Svezia) 42:17
18. Yonamine (Giappone) 42:40
19. Kroeger (Germania) 42:50
20. Pawlowska (Polonia) 42:53
21. Majerus (Lussemburgo) 42:56
22. Bujak (Polonia) 42:59
23. Cordon (Francia) 43:09
24. Schweizer (Svizzera) 43:12
25. Johnsen (Norvegia) 43:17
26. Simmonds (Gran Bretagna) 43:24
27. Biannic (Francia) 43:41
28. Horgan (Irlanda) 43:46
29. Ritter (Austria) 44:02
30. Valsecchi (Italia) 44:04
31. Vasilieva (Russia) 44:19
32. Lepisto (Finlandia) 44:24
33. Lechner (Germania) 44:26
34. Bertine (Saint Kitts and Navis) 44:36
35. García (El Salvador) 44:39
36. Tuslaite (Lituania) 44:41
37. Laizane (Lettonia) 44:42
38. Tuvshijargal (Mongolia) 44:45
39. Schekel (Ucraina) 44:45
40. Sheyla Gutiérrez (Spagna) 45:10
41. Mollebro (Danimarca) 45:19
42. Drexel (Messico) 45:54
43. Guluma (Colombia) 46:22
44. Girubuntu (Ruanda) 47:41

Copyright © TBW
COMMENTI
Brava Valsecchi
23 settembre 2015 08:20 geo
Onore a chi ci ha rappresentati: Brava!

Onore alla Valsecchi
23 settembre 2015 12:50 venetacyclismo
Si onore alla Valsecchi alla propria carriera, ma ragazzi l'italia non deve fare opera di beneficenza, che delusione , da vergognarsi almeno fosse stata una giovane per fare esperienza, maglia azzurra ridicolizzata come non mai, non penso e non mi risulta che mai siamo andati cosi male.

Vergogna è dir poco
23 settembre 2015 16:59 discesaesalita
Un premio ad una atleta , lo si dà in altro modo ma non nel rappresentare una Nazione ad un Mondiale, veramente deprimente, orgoglio zero.
Ma questi programmi per il futuro dove sono finiti ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024