RICHMOND. Villumsen iridata sul filo dei secondi

DONNE | 22/09/2015 | 22:44
Finora è stata la più appassionante delle prove iridate: la sfida per la maglia iridata della crono femminile è stata davvero entusiasmante e ha visto prevalere la neozelandese Linda Villumsen. Un podio raccolto in soli cinque secondi con l'olandese Anna Van der Breggen seconda e la tedesca Lisa Brennauer terza. Quest'ultima, campionessa uscente, ha pagato il ritardo accumulato nella prima parte della corsa e non è riuscita per un soffio a completare una grande rimonta.
E la quarta, l'australiana Garfoot, ha fallito l'assalto al bronzo per soli 4 secondi...
Lontanissima è finita Silvia Valsecchi, unica italiana in gara, che ha chiuso in trentesima posizione ad oltre tre minuti dalle migliori.

Potete rileggere la cronaca della corsa CLICCANDO QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Villumsen (Nuova Zelanda) 40:29
2. Van der Breggen (Olanda) 40:32
3. Brennauer (Germania) 40:35


4. Garfoot (Australia) 40:39
5. Armstrong (Stati Uniti) 40:50
6. Stevens (Stati Uniti) 40.56
7. Van Dijk (Olanda) 41:23
8. Amialiusik (Bielorussia) 41:35
9. Duyck (Belgio) 41:49
10. Worrack (Germania) 41:49
11. Antoshina (Russia) 41:51
12. Sablikova (Rep. Ceca) 41:51
13. Whitten (Canada) 41:56
14. Small (Stati Uniti) 41.57
15. Canuel (Canada) 42:02
16. Solovey (Ucraina) 42:08
17. Johansson (Svezia) 42:17
18. Yonamine (Giappone) 42:40
19. Kroeger (Germania) 42:50
20. Pawlowska (Polonia) 42:53
21. Majerus (Lussemburgo) 42:56
22. Bujak (Polonia) 42:59
23. Cordon (Francia) 43:09
24. Schweizer (Svizzera) 43:12
25. Johnsen (Norvegia) 43:17
26. Simmonds (Gran Bretagna) 43:24
27. Biannic (Francia) 43:41
28. Horgan (Irlanda) 43:46
29. Ritter (Austria) 44:02
30. Valsecchi (Italia) 44:04
31. Vasilieva (Russia) 44:19
32. Lepisto (Finlandia) 44:24
33. Lechner (Germania) 44:26
34. Bertine (Saint Kitts and Navis) 44:36
35. García (El Salvador) 44:39
36. Tuslaite (Lituania) 44:41
37. Laizane (Lettonia) 44:42
38. Tuvshijargal (Mongolia) 44:45
39. Schekel (Ucraina) 44:45
40. Sheyla Gutiérrez (Spagna) 45:10
41. Mollebro (Danimarca) 45:19
42. Drexel (Messico) 45:54
43. Guluma (Colombia) 46:22
44. Girubuntu (Ruanda) 47:41

Copyright © TBW
COMMENTI
Brava Valsecchi
23 settembre 2015 08:20 geo
Onore a chi ci ha rappresentati: Brava!

Onore alla Valsecchi
23 settembre 2015 12:50 venetacyclismo
Si onore alla Valsecchi alla propria carriera, ma ragazzi l'italia non deve fare opera di beneficenza, che delusione , da vergognarsi almeno fosse stata una giovane per fare esperienza, maglia azzurra ridicolizzata come non mai, non penso e non mi risulta che mai siamo andati cosi male.

Vergogna è dir poco
23 settembre 2015 16:59 discesaesalita
Un premio ad una atleta , lo si dà in altro modo ma non nel rappresentare una Nazione ad un Mondiale, veramente deprimente, orgoglio zero.
Ma questi programmi per il futuro dove sono finiti ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


La ripresa del Giro della Valle d'Aosta dopo la terribile tragedia che ha tolto la vita a Samuele Privitera, regala l'impresa di Jarno Widar. Il belga vincitore della ultima edizione raggiunge e stacca il fuggitivo Jean Loup Fayolle (all'attacco con...


Gabriele Peluso è il primo leader alla "Ciociarissima" gara a tappe laziale che oggi ha preso il via con la prima frazione da Posta Fibreno in provincia di Frosinone. Il 17enne alessandrino di Carpeneto, che ha regalato una grande soddisfazione...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Tour de France, di Giro d'Italia Women ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Leonardo Bevilacqua ed Emanuele Bombini. Come sempre...


Se pensiamo a un grosso sponsor cinese di materiali da ciclismo, oggi pensiamo alla XDS che ha di fatto rilanciato il team Astana. Ma in Cina c'è un colosso degli articoli sportivi, anche da ciclismo, di nome Li Ning, che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla dodicesima tappa del Tour de France. 20: POGACAR EGUAGLIA NICOLAS FRANTZTadej Pogacar alza le braccia per la 20ª volta al Tour, raggiungendo il lussemburghese Nicolas Frantz per al 6º posto...


Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule Collection esclusiva firmata Wilier Triestina. per leggere l'intero articolo vai su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024