DONNE | 22/09/2015 | 22:44 Finora è stata la più appassionante delle prove iridate: la sfida per la maglia iridata della crono femminile è stata davvero entusiasmante e ha visto prevalere la neozelandese Linda Villumsen. Un podio raccolto in soli cinque secondi con l'olandese Anna Van der Breggen seconda e la tedesca Lisa Brennauer terza. Quest'ultima, campionessa uscente, ha pagato il ritardo accumulato nella prima parte della corsa e non è riuscita per un soffio a completare una grande rimonta. E la quarta, l'australiana Garfoot, ha fallito l'assalto al bronzo per soli 4 secondi... Lontanissima è finita Silvia Valsecchi, unica italiana in gara, che ha chiuso in trentesima posizione ad oltre tre minuti dalle migliori.
Potete rileggere la cronaca della corsaCLICCANDO QUI
ORDINE D'ARRIVO
1. Villumsen (Nuova Zelanda) 40:29 2. Van der Breggen (Olanda) 40:32 3. Brennauer (Germania) 40:35
Si onore alla Valsecchi alla propria carriera, ma ragazzi l'italia non deve fare opera di beneficenza, che delusione , da vergognarsi almeno fosse stata una giovane per fare esperienza, maglia azzurra ridicolizzata come non mai, non penso e non mi risulta che mai siamo andati cosi male.
Vergogna è dir poco
23 settembre 2015 16:59discesaesalita
Un premio ad una atleta , lo si dà in altro modo ma non nel rappresentare una Nazione ad un Mondiale, veramente deprimente, orgoglio zero.
Ma questi programmi per il futuro dove sono finiti ?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...