GUERCIOTTI. Una Eclipse "mondiale" per Leo Basso

BICICLETTE | 22/09/2015 | 09:58
Una nuova bicicletta per un’occasione speciale. Leonardo Basso del Team Brilla - selezionato dal CT della Nazionale Italiana U23 Marino Amadori per prendere parte ai Campionati del Mondo di Richmond - sarà al via della prova in linea di Venerdì 25 Settembre con la nuova creatura di casa Guerciotti, Eclipse 64-14.

Il Team Brilla ha inoltre rinnovato l’accordo con Guerciotti anche per la stagione 2016, sulla scia dei buoni risultati ottenuti quest’anno negli appuntamenti del calendario Under 23. Gli atleti della formazione trevigiana saranno equipaggiati con il modello Eureka SHM50.

Eclipse 64-14 rappresenta il telaio celebrativo del cinquantesimo anniversario di attività del marchio Guerciotti. Ultima creazione del “NO LIMIT CARBON ENGINEERING”, Eclipse 64-14 è un telaio 100% monoscocca, progettato partendo da esperienze e feedback ottenuti sul mercato e nei test in corsa, migliorandone alcuni aspetti e lavorando sul design per poter ottenere un prodotto dalle prestazioni elevate. Il telaio è stato quindi realizzato in uno stampo unico, senza giunture, con la tecnica del sacco a vuoto, impiegando tessuti pre-impegnati su matrice epossidica.

La struttura si presenta compatta in tutte le sezioni e reagisce nel migliore dei modi alle sollecitazioni. Leggerezza e sicurezza sono garantite dal carbonio di produzione Toray, leader nel mercato, e dal processo di produzione computerizzato.

“Siamo felici di continuare la nostra collaborazione con Guerciotti”, ha commentato il Team Manager della formazione trevigiana Gian Pietro Forcolin. - “Leonardo (Basso) è entusiasta della nuova bicicletta: le sensazioni che avverte sono buonissime, ora è veramente pronto per affrontare questa esperienza fantastica”.

“Siamo molto contenti di poter collaborare ancora l’anno prossimo con il Team Brilla”, ha dichiarato Alessandro Guerciotti. - “Quest’anno ha dimostrato di essere la squadra rivelazione e di poter competere, anche nelle corse più importanti, con i grossi squadroni Under 23. Anche la convocazione di Leonardo Basso per i prossimi mondiali di Richmond rappresenta un’enorme soddisfazione per tutti noi. Per l’occasione abbiamo appunto fornito a Leonardo il telaio Eclipse 64-14 che rappresenta un assoluto top di gamma, 100% made in Italy. L’anno prossimo il team utilizzerà sempre il nostro top di gamma Eureka SHM50, medesimo modello usato dal Team professionistico CCC-Sprandi”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024