Emilia: Bettini e altri otto azzurri domani al via

| 06/10/2006 | 00:00
Tutto è pronto in vista dell’edizione numero 89 del Giro dell’Emilia – Granarolo che si correrà domani (sabato 7 ottobre) con partenza (ore 12,00) da Cento ed arrivo a Bologna nei pressi del Santuario di San Luca. Saranno 158 i corridori al via della gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia; tra questi figurano anche il campione del mondo, Paolo Bettini e ben otto corridori che hanno difeso i colori della nazionale azzurra nella prova iridata: Matteo Tosatto, Danilo Di Luca, Vincenzo Nibali, Marco Pinotti, Davide Rebellin, Andrea Tonti, Rinaldo Nocentini e Raffaele Ferrara. Tra gli altri partecipanti ci saranno anche Franco Pellizotti, Mirco Celestino, Giovanni Visconti, Frank Schleck e Frank Vandenbroucke. Gli stessi corridori saranno impegnati anche il giorno successivo (domenica 8 ottobre) nel Gran Premio Bruno Beghelli al quale parteciperà anche il velocista tedesco Danilo Hondo, vincitore nel 2004. Il Giro dell’Emilia – Granarolo si snoderà su un percorso particolarmente impegnativo che, dopo la partenza da Cento e il primo circuito da ripetere quattro volte proprio nel territorio della località ferrarese, toccherà Bologna transitando da San Giovanni in Persiceto per poi dirigersi verso Sasso Marconi. La difficile ascesa ai 623 metri di altitudine di Monzuno caratterizzerà le fasi centrali di gara prima del gran finale con i quattro passaggi a San Luca, da qualche anno a questa parte riconosciuto come scenario naturale del Giro dell’Emilia – Granarolo. Il Gran Premio Bruno Beghelli (domenica 8 ottobre, ore 10,50), dopo il via dalla principale unità produttiva della Beghelli a Monteveglio, prevede due tornate del circuito di Vignola (Castelvetro, Cà di Sola, Castelnuovo Rangone e Settecani) per poi affrontare nelle fasi conclusive otto giri del classico tracciato con la salita (di 1,6 chilometri) di Zappolino. Per quanto riguarda la copertura televisiva degli eventi è prevista un’ampia sintesi di entrambe le gare nella giornata di domenica 8 ottobre su Rai Tre nel corso del “Pomeriggio Sportivo”. Sul sito internet del Gruppo Sportivo Emilia (www.gsemilia.it) si possono trovare tutte le informazioni (altimetrie, tabelle di marcia e planimetrie) delle gare. Le squadre iscritte al Giro dell’Emilia – Granarolo e Gran Premio Bruno Beghelli: Saunier Duval – Prodir, Lampre – Fondital, Team CSC, Quick Step – Innergetic, Liquigas, Team Milram, Gerolsteiner, AG2R Prevoyance, Rabobank, Naturino – Sapore di Mare, Ceramica Panaria – Navigare, Tenax – Salmilano, Ceramica Flaminia, Miche, Acqua & Sapone – Caffè Mokambo, Selle Italia – Serramenti Diquigiovanni, 3C Casalinghi Jet – Androni Giocattoli, Team LPR, Barloworld, CB Immobiliare – Universal Caffè, Otc Doors – Lauretana, Team Lamonta e Amore & Vita – Mc Donald’s (le ultime due squadre parteciperanno solamente al GP Bruno Beghelli) .
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024