L'ORA DEL PASTO. Il vulcanico Faltoni

STORIA | 12/09/2015 | 10:11
Da Terontola, provincia di Arezzo, ad Assisi, provincia di Perugia. Da Terontola, incrocio ferroviario, ad Assisi, crocevia mondiale. Da Terontola, dove le strade si aprivano verso Firenze o la Versilia o Genova, ad Assisi, dove le strade si aprivano dal cuore e dall’anima e dallo spirito. Da Terontola, dove rischiava di essere fermato dai tedeschi e dai fascisti nei posti di blocco, ad Assisi, dove si riforniva di documenti falsi per salvare gli ebrei regalando loro una nuova identità. Da Terontola ad Assisi, 80 km di pace, speranza, memoria, rispetto. Domattina. In bicicletta. Nel nome di Gino Bartali.
E’ da una ventina d’anni che Ivo Faltoni organizza la Terontola-Assisi per rendere infinita la vita, ma anche le opere atletiche e i miracoli terreni di Ginettaccio. Non c’è ruolo, non c’è mansione, non c’è compito che Faltoni non abbia assolto nel mondo del ciclismo: da corridore a dirigente, da massaggiatore a organizzatore, da sponsor a industriale, da giornalista a scrittore, Ivo lo sportivo è un missionario convinto della bellezza della bicicletta. E per questa sua creatura, la Terontola-Assisi, continua a pedalare tutto l’anno, cercando di unire, legare, connettere, formare un gruppo mosso più dai sentimenti che non dall’agonismo. Un nome su tutti: Marino Vigna, un altro che – a cominciare dalll’oro olimpico a Roma – nel ciclismo ha fatto tutto e di tutto.
Faltoni è quello che, all’esordio di una telefonata, si assegna un limite: “Trenta secondi”. Ma in quel mezzo minuto riesce a elencare, descrivere, spiegare e ovviamente convincere a esserci, partecipare, vivere, se non in sella, almeno con il pensiero. Faltoni è quello travolgente nel suo affetto, esagerato nei suoi slanci, a volte anche negli aggettivi, forse contagiato da quella inesauribile energia che accendeva il suo eroico Bartali. Faltoni è quello che si fa in quattro, che si divide per otto e si moltiplica fino a sedici, una sorta di fisarmonica umana, una specie di comune multiplo. Faltoni è quello che non smette di programmare e organizzare, padroneggiando una cartella da cui – come dalle tasche di Eta Beta – estrae magicamente giornali e riviste, opuscoli e mappe, fotografie e fotocopie, santini e distintivi, penne e telefoni, gagliardetti e mantelline.
Chissà se Bartali, così schivo nel confessare i suoi viaggi della speranza, le sue missioni di pace, avrebbe gradito i ciclopellegrinaggi faltoniani. Ma alla fine, al suo vecchio amico, brontolando, tossendo, gracchiando, anche lui avrebbe detto di sì.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


Tadej Pogacar ha sciolto le riserve: dopo la trasferta canadese, che segnerà il suo rientro alle corse, volerà in Ruanda per una doppia sfida iridata. Lo sloveno infatti disputerà anche la crono domenica 21 settembre, giorno del suo 27esimo compleanno,...


Domenica torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024