L'ORA DEL PASTO. Il vulcanico Faltoni

STORIA | 12/09/2015 | 10:11
Da Terontola, provincia di Arezzo, ad Assisi, provincia di Perugia. Da Terontola, incrocio ferroviario, ad Assisi, crocevia mondiale. Da Terontola, dove le strade si aprivano verso Firenze o la Versilia o Genova, ad Assisi, dove le strade si aprivano dal cuore e dall’anima e dallo spirito. Da Terontola, dove rischiava di essere fermato dai tedeschi e dai fascisti nei posti di blocco, ad Assisi, dove si riforniva di documenti falsi per salvare gli ebrei regalando loro una nuova identità. Da Terontola ad Assisi, 80 km di pace, speranza, memoria, rispetto. Domattina. In bicicletta. Nel nome di Gino Bartali.
E’ da una ventina d’anni che Ivo Faltoni organizza la Terontola-Assisi per rendere infinita la vita, ma anche le opere atletiche e i miracoli terreni di Ginettaccio. Non c’è ruolo, non c’è mansione, non c’è compito che Faltoni non abbia assolto nel mondo del ciclismo: da corridore a dirigente, da massaggiatore a organizzatore, da sponsor a industriale, da giornalista a scrittore, Ivo lo sportivo è un missionario convinto della bellezza della bicicletta. E per questa sua creatura, la Terontola-Assisi, continua a pedalare tutto l’anno, cercando di unire, legare, connettere, formare un gruppo mosso più dai sentimenti che non dall’agonismo. Un nome su tutti: Marino Vigna, un altro che – a cominciare dalll’oro olimpico a Roma – nel ciclismo ha fatto tutto e di tutto.
Faltoni è quello che, all’esordio di una telefonata, si assegna un limite: “Trenta secondi”. Ma in quel mezzo minuto riesce a elencare, descrivere, spiegare e ovviamente convincere a esserci, partecipare, vivere, se non in sella, almeno con il pensiero. Faltoni è quello travolgente nel suo affetto, esagerato nei suoi slanci, a volte anche negli aggettivi, forse contagiato da quella inesauribile energia che accendeva il suo eroico Bartali. Faltoni è quello che si fa in quattro, che si divide per otto e si moltiplica fino a sedici, una sorta di fisarmonica umana, una specie di comune multiplo. Faltoni è quello che non smette di programmare e organizzare, padroneggiando una cartella da cui – come dalle tasche di Eta Beta – estrae magicamente giornali e riviste, opuscoli e mappe, fotografie e fotocopie, santini e distintivi, penne e telefoni, gagliardetti e mantelline.
Chissà se Bartali, così schivo nel confessare i suoi viaggi della speranza, le sue missioni di pace, avrebbe gradito i ciclopellegrinaggi faltoniani. Ma alla fine, al suo vecchio amico, brontolando, tossendo, gracchiando, anche lui avrebbe detto di sì.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024