LOMBARDIA E SANREMO, PROBABILE CHE SI TORNI A CORRERLE DI SABATO

PROFESSIONISTI | 10/09/2015 | 12:13
Presentata l'edizione numero 109 de Il Lombardia questa mattina a Villa Olmo di Como, ma si guarda già avanti, al prossimo anno, a quello che verrà e sarà. Al momento bocche cucite, Mauro Vegni, il direttore delle corse targate Gazzetta preferisce tacere, ma da Aigle rimbalza la notizia che tuttobiciweb.it è in grado di anticipare: le due classiche monumento della Gazzetta potrebbero tornare in calendario al sabato, come da tradizione. Insomma, Il Lombardia che si correrà il prossimo 4 ottobre, con partenza da Bergamo e arrivo a Como, dopo 245 km e sei colli (colle Gallo, colle Brianza, Ghisallo, muro di Sormano, Civiglio e San Fermo) da superare, potrebbe essere l'ultimo che si correrà di domenica.
Copyright © TBW
COMMENTI
sarebbe veramente
10 settembre 2015 13:20 canepari
UN REGALO a tutti gli appassionati.....
grazie

lombardia 2015
10 settembre 2015 13:47 colt
il percorso del lombardia 2015 e fatto su misura x nibali.sarebbe bello vederlo protagonista dopo una stagione sfortunata vincitore di questa bella classica di fine stagione.forza squalo

10 settembre 2015 14:51 Tarango
Finalmente, siamo andiati dietro alle altre Federazioni/nazioni, quando da noi il giorno giusto è il sabato. Senza campionato, senza Formula 1, con la possibilità di raggiungere con più comodità posti anche lontani per vedere le corse, sapendo che abbiamo la domenica per 'recuperare'. Sanremo non è proprio a due passi. Avevo smesso di andarci quando le hanno portato alla domenica, probabilmente riprenderò a frequentarle. Intanto il mitico Giro dell'Emilia era e resta al sabato. E a quello non manco mai.

.... e speriamo
10 settembre 2015 15:10 mdesanctis
perché il risaldo delle 2 corse su media e giornali, da quando si corrono di domenica è praticamente pari a 0.
Forza Aru! (non c'entra niente con l'argomento ma sta bene dappertutto)
mdesanctis

10 settembre 2015 15:27 Tarango
Finalmente, era ora. Senza campionato e Formula 1 di mezzo.

Risalto Mediatico
11 settembre 2015 11:04 brich
Ragazzi ma si pensa unicamente al risalto mediatico sui giornali e le tv italiane??? Il Giro di Lombardia è una classica monumento seguita da appassionati di tutto il mondo. Non è mica la Tre Valli Varesine che ha un'audience strettamente locale, con rispetto parlando. Le classiche monumento da che mondo è mondo si disputano di domenica. E ci sarà pure una ragione. Gli stessi organizzatori dell'Amstel hanno spostato la loro gara dal sabato alla domenica. Gli italiani no, ragionano solo guardando il proprio orticello. Lo sapete che c'è ancora tanta gente che il sabato lavora e non può vedersi la corsa? A questi poveracci non pensa nessuno? Per quanto riguarda la concorrenza con gli altri sport fatico a capire quale sia il punto. Ormai le gara più importanti del campionato vengon disputate sabato o domenica sera.
Per non parlare del traffico. La fascia pedemontana a nord di Milano è la più atrofizzata d'Europa, con gente che lavora e si sposta per fare compere. Il casino generato dal blocco delle strade al sabato incomparabilmente è incomparabilmente superiore. Ma anche queste banali considerazioni logistiche evidentemente non interessano. Contenti voi

maledetto correttore
11 settembre 2015 15:28 brich
ovviamente volevo dire antropizzata non atrofizzata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024