DILETTANTI | 07/09/2015 | 07:49 Il Tour of South Boemia continua a regalare soddisfazioni al Cycling Team Friuli: nell'ultima frazione andata in scena sulla distanza dei 170 chilometri da Protivin a Jindrichuv Hradec (Rep. Ceca), infatti, il veneziano Mattia De Marchi ha conquistato il successo di tappa al termine di una fuga iniziata al chilometro zero e conclusasi trionfalmente sotto lo striscione d'arrivo.
A 48 ore di distanza dal successo conquistato dal compagno di squadra Riccardo Bolzan a Kaplice (Rep. Ceca) e 24 ore dopo la splendida affermazione del cugino Alessandro alla Vuelta Espana, Mattia De Marchi ha interpretato nel migliore dei modi l'insidiosa tappa conclusiva della terza edizione del Tour of South Boemia regalando la quinta soddisfazione stagionale al team del presidente Roberto Bressan.
Mattia De Marchi, scattato non appena era stata abbassata la bandierina a scacchi in compagnia del ceco Stohr, del tedesco Renner e dell'austriaco Hrinkow, nonostante il forte vento che per lunghi tratti ha soffiato lateralmente rispetto alla marcia dei corridori, ha guadagnato un vantaggio massimo di 5 minuti sul resto del gruppo mantenendo un gap rassicurante sin sulla linea del traguardo.
All'entrata sul circuito finale di Jindrichuv Hradec, ad una decina di chilometri dal traguardo, i quattro battistrada, infatti, potevano contare su di un minuto di vantaggio sul gruppo del leader della classifica generale; al suono della campana l'allungo vincente di De Marchi che con una superba progressione si è sbarazzato dei compagni di avventura involandosi tutto solo verso l'epilogo trionfale. Per lui, sul rettifilo d'arrivo, una autentica standing ovation e la soddisfazione di conquistare nel più esaltanter dei modi la terza affermazione personale del 2015, la prima in campo internazionale.
"Oggi sentivo di stare bene, sapevo che il percorso ondulato e, soprattutto, il vento avrebbero reso dura la nostra giornata. Per questo ho deciso di provarci subito e, nonostante la grande fatica, sono contento di avercela fatta" ha commentato, esultante, dopo il traguardo, Mattia De Marchi "Nella prima tappa avevo azzeccato la fuga giusta ma il finale non era andato come avrei voluto. Ieri ho pagato la fatica in salita e oggi sono felicissimo di essere riuscito a portare a termine questo attacco. Voglio ringraziare la squadra per avermi dato fiducia quest'anno e per avermi supportato in tutto permettendomi di migliorare e di raggiungere traguardi importanti come questo".
Decisamente soddisfacente il bottino collezionato al Tour of South Boemia dal Cycling Team Friuli guidato nell'occasione dal ds Renzo Boscolo che torna in patria con due successi di tappa conquistati davanti ad alcuni dei migliori team continental d'Europa. "Il Tour of South Boemia è da sempre una vetrina importantissima per il nostro team. Quest'anno lo abbiamo interpretato nel migliore dei modi e i risultati ci hanno dato ragione. Devo fare i complimenti a tutti i nostri ragazzi che hanno corso in maniera impeccabile dal primo all'ultimo giorno. Ora torniamo in Italia per affrontare con entusiasmo e maggiore fiducia nei nostri mezzi il Giro del Friuli che si correrà da giovedì a sabato prossimi".
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.