DIEGO ULISSI E UN CAFFÈ FATTO BENE PER FARE DEL BENE

PROFESSIONISTI | 04/09/2015 | 13:26
Il caffè fa bene, ma anche del bene. Per questa ragione, stamattina, attorno alle 11, Diego Ulissi, accompagnato dalla moglie e dalla sua piccola bimba, oltre che da Andrea Appiani responsabile della comunicazione del team Lampre Merida, ha fatto un salto al Laboratorio del Caffè in via Padova 36 a Milano.

Da Lugano, dove da qualche mese vive con la sua famiglia a Milano per una pausa caffè, poi via per la Toscana dove vi sosterrà fino a lunedì mattina quando da Firenze si imbarcherà per il Canada. «Sto bene e sento di poter fare cose molto belle – ha spiegato il corridore livornese a tuttobiciweb.it -. In Canada vado con grandi ambizioni; sono corse che mi piacciono e penso che possano anche essere molto adatte a me, ma l’obiettivo principale lo conoscete tutti: è quello di arrivare al meglio alla sfida iridata di Richmond, lì devo essere al top».

Il Laboratorio del Caffè è una cooperativa eco solidale nata nel 2013 ed è costituita da COOPERATIVA VESTI SOLIDALE, che da 15 anni gestisce servizi di inserimento lavorativo di persone svantaggiate grazie all’ideazione e gestione di diverse raccolte differenziate sull’intero territorio nazionale. Per il laboratorio del caffè, infatti, si occupa di estrazione del caffè esausto  e riciclo della capsula.

Della famiglia del Laboratorio fa parte anche la COOPERATIVA CHICO MENDES ONLUS, socio del consorzio Altromercato, che gestisce dieci botteghe e organizza da 18 anni il Banco di Garabombo. Inoltre svolge attività di educazione e informazione sul consumo responsabile. Per Laboratorio del caffè si occupa di controllo etico della filiera produttiva.

Della “rete” fa anche parte la COOPERATIVA BEE4 ALTRE MENTI ONLUS che impiega persone svantaggiate in varie attività, tra cui un call center in cui lavora personale proveniente da case di reclusione in art. 21. Per laboratorio del caffè si occupa di controllo di qualità di materia prima e prodotto finito.

Ultima ma non ultima, il CONSORZIO ALTROMERCATO, che è l’organizzazione di commercio equo solidare più importante d’Europa. Per laboratorio del caffè si occupa di fornitura di caffè equo e solidale di qualità.

«Lampre Merida ha sposato questo progetto di solidarietà, perché qui ci sono persone che investono nel lavoro esattamente come noi – spiega Diego -. Qui si fa bene il caffè ma soprattutto lo si fa bene per fare del bene. Tutto quello che viene ricavato serve per creare lavoro e attività di solidarietà e questa cosa a me piace un sacco».

«Noi siamo entrati in orbita Lampre-Merida e di conseguenza con Beppe Saronni grazie a Elio Calvi, un caro amico da sempre nel settore del caffè - spiega Francesco Bernasconi, uno dei tre soci della cooperativa del Laboratorio del Caffè, assieme a Stefano Magnoni e Carmine Guanci, nonché responsabile marketing del Laboratorio -. Da Sanremo, da dove è partito il Giro quest’anno, abbiamo deciso di pedalare assieme a Lampre. Per stimolare i ragazzi abbiamo promesso loro una macchina per il caffè per ogni tappa vinta. Loro, come ricorderete, ci hanno preso gusto, vincendone addirittura quattro e di questo siamo felici. Il nostro obiettivo però resta sempre uno solo: fare bene il nostro caffè e le nostre cialde biodegradabili solo per  poter proseguire a fare del bene. Grazie a questa nostra attività abbiamo acquistato tutto lo stabile in via Padova 36 e lì abbiamo realizzato venti unità abitative che sono in grado di ospitare ragazze madri e tutte quelle persone che sono in condizioni disagiate e in difficoltà. Noi abbiamo la fortuna di avere già una nutrita squadra di volontari e di personale specializzato, ma ora abbiamo anche la Lampre-Merida che è la squadra per eccellenza».

A proposito di squadra, questa volta con la «S» maiuscola: il Laboratorio del Caffè da quest’anno sarà vicino anche alla nazionale italiana di Davide Cassani
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024