DIEGO ULISSI E UN CAFFÈ FATTO BENE PER FARE DEL BENE

PROFESSIONISTI | 04/09/2015 | 13:26
Il caffè fa bene, ma anche del bene. Per questa ragione, stamattina, attorno alle 11, Diego Ulissi, accompagnato dalla moglie e dalla sua piccola bimba, oltre che da Andrea Appiani responsabile della comunicazione del team Lampre Merida, ha fatto un salto al Laboratorio del Caffè in via Padova 36 a Milano.

Da Lugano, dove da qualche mese vive con la sua famiglia a Milano per una pausa caffè, poi via per la Toscana dove vi sosterrà fino a lunedì mattina quando da Firenze si imbarcherà per il Canada. «Sto bene e sento di poter fare cose molto belle – ha spiegato il corridore livornese a tuttobiciweb.it -. In Canada vado con grandi ambizioni; sono corse che mi piacciono e penso che possano anche essere molto adatte a me, ma l’obiettivo principale lo conoscete tutti: è quello di arrivare al meglio alla sfida iridata di Richmond, lì devo essere al top».

Il Laboratorio del Caffè è una cooperativa eco solidale nata nel 2013 ed è costituita da COOPERATIVA VESTI SOLIDALE, che da 15 anni gestisce servizi di inserimento lavorativo di persone svantaggiate grazie all’ideazione e gestione di diverse raccolte differenziate sull’intero territorio nazionale. Per il laboratorio del caffè, infatti, si occupa di estrazione del caffè esausto  e riciclo della capsula.

Della famiglia del Laboratorio fa parte anche la COOPERATIVA CHICO MENDES ONLUS, socio del consorzio Altromercato, che gestisce dieci botteghe e organizza da 18 anni il Banco di Garabombo. Inoltre svolge attività di educazione e informazione sul consumo responsabile. Per Laboratorio del caffè si occupa di controllo etico della filiera produttiva.

Della “rete” fa anche parte la COOPERATIVA BEE4 ALTRE MENTI ONLUS che impiega persone svantaggiate in varie attività, tra cui un call center in cui lavora personale proveniente da case di reclusione in art. 21. Per laboratorio del caffè si occupa di controllo di qualità di materia prima e prodotto finito.

Ultima ma non ultima, il CONSORZIO ALTROMERCATO, che è l’organizzazione di commercio equo solidare più importante d’Europa. Per laboratorio del caffè si occupa di fornitura di caffè equo e solidale di qualità.

«Lampre Merida ha sposato questo progetto di solidarietà, perché qui ci sono persone che investono nel lavoro esattamente come noi – spiega Diego -. Qui si fa bene il caffè ma soprattutto lo si fa bene per fare del bene. Tutto quello che viene ricavato serve per creare lavoro e attività di solidarietà e questa cosa a me piace un sacco».

«Noi siamo entrati in orbita Lampre-Merida e di conseguenza con Beppe Saronni grazie a Elio Calvi, un caro amico da sempre nel settore del caffè - spiega Francesco Bernasconi, uno dei tre soci della cooperativa del Laboratorio del Caffè, assieme a Stefano Magnoni e Carmine Guanci, nonché responsabile marketing del Laboratorio -. Da Sanremo, da dove è partito il Giro quest’anno, abbiamo deciso di pedalare assieme a Lampre. Per stimolare i ragazzi abbiamo promesso loro una macchina per il caffè per ogni tappa vinta. Loro, come ricorderete, ci hanno preso gusto, vincendone addirittura quattro e di questo siamo felici. Il nostro obiettivo però resta sempre uno solo: fare bene il nostro caffè e le nostre cialde biodegradabili solo per  poter proseguire a fare del bene. Grazie a questa nostra attività abbiamo acquistato tutto lo stabile in via Padova 36 e lì abbiamo realizzato venti unità abitative che sono in grado di ospitare ragazze madri e tutte quelle persone che sono in condizioni disagiate e in difficoltà. Noi abbiamo la fortuna di avere già una nutrita squadra di volontari e di personale specializzato, ma ora abbiamo anche la Lampre-Merida che è la squadra per eccellenza».

A proposito di squadra, questa volta con la «S» maiuscola: il Laboratorio del Caffè da quest’anno sarà vicino anche alla nazionale italiana di Davide Cassani
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024