LA PETROLI FIRENZE TORNA IN GRUPPO CON LA HOPPLA'

DILETTANTI | 03/09/2015 | 11:22
Questa è la nota stampa diramata dal Team Hopplà-Petroli Firenze.

E’ con molto piacere che annuncio a tutti gli appassionati di ciclismo giovanile la nascita di un nuovo Team U23 denominato Hopplà-Petroli Firenze.
Nei prossimi giorni sarà depositata la richiesta di affiliazione presso il Comitato Regionale Toscano della FCI.
Questa nuova squadra nasce sotto una buona stella per l’importanza delle aziende che la supporteranno e per la qualifica di vivaio di una delle più importanti squadre World Tour.
Oltre a Claudio Lastrucci (Hopplà) e Sandro Pelatti (Petroli Firenze) voglio ringraziare Giuliano Taverni (Truck Italia) e Paolo Baicchi (Regia Congressi) per aver appoggiato questo progetto ambizioso.
Nelle prossime ore sarà la stessa World Tour a diramare un comunicato stampa svelando il progetto in ogni suo particolare.

Leonardo Gigli
Presidente
Team Hopplà-Petroli Firenze
Copyright © TBW
COMMENTI
3 settembre 2015 12:55 Melampo
La notizia fa estremamente piacere.

Gli appassionati Lastrucci, Pelatti, Taverni e Baicchi, dopo essersi ritirati a fine stagione due anni fa per la prematura scomparsa di Daniele Tortoli (da nessuno qui ricordata ..., solo io ne feci cenno in un post) e momentaneamente accasatisi a Mastromarco, ora ritornano con un progetto che appare ambizioso, come quello di vivaio per una WT.

In Toscana una cosa del genere ci voleva, a dare nuova linfa al settore dei dilettanti. Ci vorrebbe, e forse anche di più, per gli Juniores.

In bocca al lupo, per tutto.

mmmm
3 settembre 2015 13:27 sonoqua
staremo a vedere la WT e aspettiamo il CStampa.
Io personalmente ci credo poco, solo fumo per accaparrarsi corridori. Non mangiate la porchetta prima di averla uccisa.

Gran bella notizia!
3 settembre 2015 21:45 Bartoli64
E anch'io mi associo al post di soddisfazione postato dall'amico Melampo, nonché al doveroso e commosso ricordo del grande Daniele Tortoli.

Quanto al commento di sonoqua posso solo dire che ha perso una buona occasione per stare zitto.

Evidentemente non conosce una degnissima persona qual è il Sig. Sandro Pelatti (titolare della Petroli Firenze), né quello che Pelatti stesso ha fatto per il ciclismo dilettantistico.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024