LAMPRE MERIDA. UFFICIALE L'ARRIVO DI MEINTJES

PROFESSIONISTI | 03/09/2015 | 10:13
Lo scalatore del futuro viene dal Sud Africa e si tingerà di blu-fucsia-verde a partire dal 2016.

La LAMPRE-MERIDA è orgogliosa di annunciare l’ingaggio di Louis Meintjes, ciclista nato a Pretoria (Sud Africa) il 21 febbraio 1992 e attualmente al 10° posto nella classifica generale della Vuelta a Espana in corso.


Argento iridato a Firenze 2013, il giovane sudafricano è passato al professionismo nel 2013, dopo essersi laureato campione nazionale in linea e a crono tra gli juniores (2010) e aver militato tra i dilettanti nel team Crabbé e nella Lotto-Belisol Under 23 ottenendo due titoli nazionali a cronometro (2012 e 2013) e uno in linea (2013), oltre a un successo nella prova contro il tempo al Giro di Corea e il debutto in una gara World Tour, ovvero Il Lombardia 2013 (52° posto).


Il 2014 ha portato nel palmares di Meintjes altri due titoli sudafricani Under 23 e la maglia di campione nazionale in linea pro, una tappa del Mzansi Tour e la maglia di miglior giovane al Giro del Trentino, in aggiunta al debutto nella Vuelta a Espana.
Nel 2015, al titolo di campione africano in linea si uniscono le vittorie nella classifica dei giovani al Tour de Oman, nella 4^ tappa e nella classifica generale della Coppi e Bartoli e il 5° posto ottenuto nella 12^ frazione del Tour de France.

La scelta di Meintjes di associare alla LAMPRE-MERIDA il proprio cammino di consolidamento come scalatore di vertice del movimento ciclistico mondiale è motivo di grande soddisfazione per il team, soprattutto perché rappresenta un ulteriore riconoscimento delle capacità dell’ambiente blu-fucsia-verde di valorizzare le qualità dei giovani talenti.

Con l’arrivo del ciclista sudafricano, la rosa della LAMPRE-MERIDA annovererà due atleti africani: Meintjes raggiungerà infatti il campione nazionale etiope Tsgabu Grmay Gebremaryam, il quale ha sempre evidenziato come abbia trovato nella formazione del team manager Copeland un ambiente stimolante e attento a tutte le esigenze di corridori provenienti da una differente cultura ciclistica.

Questo il commento di Meintjes: “Sono entusiasta all’idea di intraprendere questo passo in avanti verso il livello del World Tour e di farlo con il Team Lampre-Merida per le prossime due stagioni. Penso che questa scelta porterà molte nuove opportunità e la possibilità di imparare molto grazie all’ambiente di una squadra dalla grande esperienza. Una delle ragioni per le quali ho scelto di unirmi a una squadra italiana è il fatto che l’Italia è diventata la mia seconda casa per quando sono lontano dal Sud Africa. Sono motivatissimo e non vedo l’ora che inizi il 2016, per ripagare con l’impegno e i risultati la fiducia dimostratami dalla LAMPRE-MERIDA, dal team manager Brent Copeland e da Giuseppe Saronni, dalla famiglia Galbusera di Lampre e dall’azienda Merida. Mi sembra però più che giusto ringraziare anche Doug Ryder, la squadra MTN-Qhubeka e tutti i partner che mi hanno dato negli anni la grande opportunità di correre in Europa: senza di loro non sarei dove mi trovo oggi. E’ stata un’esperienza bellissima, auguro alla squadra il meglio per il futuro. I momenti che ho trascorso con tutto il gruppo mi hanno donato grandi amici e ricordi indelebili”.

Louis è un corridore che abbiamo seguito sempre con attenzione e interesse, crediamo nel suo talento e riteniamo che sia destinato a una carriera di alto livello – ha spiegato Brent Copeland, team manager della LAMPRE-MERIDA – Meintjes troverà nella LAMPRE-MERIDA spazio per crescere ciclisticamente e, potendo contare sull’enorme esperienza del nostro staff tecnico nel lavoro con i giovani talenti come Louis, certamente contribuirà a portare risultati importanti per la squadra e per sé stesso. Riteniamo che sia un corridore completo e probabilmente uno dei più promettenti ciclisti del gruppo per i grandi giri in prospettiva futura, essendo uno scalatore naturale ed essendo eccellente anche nelle prove contro il tempo: di conseguenza, concentreremo il lavoro con Louis su questa direzione.
Personalmente, ho lavorato con Meintjes in passato, potendo apprezzare la sua educazione e il suo senso del rispetto. Pur avendo già dimostrato di cosa è capace, pensiamo abbia ulteriori ampi margini di miglioramento e ciò rende ancora più interessante per tutti noi la prospettiva di lavorare con Louis nel futuro
”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
3 settembre 2015 10:34 rufus
Complimenti allo staff Lampre, decisamente un ottimo acquisto.

Non basta
3 settembre 2015 12:04 geo
Questo corridore è chiaramente per le corse a tappe, ma non basta: bisogna dargli dei bravi gregari che lo supportino.

@geo
3 settembre 2015 15:19 FrancoPersico
Hanno Pozzato da affiancargli come gregario per le corse a tappe!

Complimenti!!!!
3 settembre 2015 16:53 Bastiano
Un gran bell'acquisto e mi fa piacere sapere che lo vedremo spesso all'opera in Italia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davvero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024