I VOTI DI STAGI. ARU PRENDE LA VETTA, TINKOFF PERDE LE STAFFE

VUELTA | 02/09/2015 | 20:20

di Pier Augusto Stagi

Mikel LANDA. 10. Fa alla perfezione quello che gli chiedono. Deve andare in fuga fin dal mattino e cercare di portare a casa la vittoria di tappa. Lui va e vince. Perfetto. Non tutti saranno d’accordo con la condotta di gara Astana. Tanti gli osservatori che l’avrebbero fermato. Secondo me, oggi, era giusto lasciarlo andare. Oggi giornata di gloria, da domani si lavora per portare in rosso Fabio a Madrid

Fabio ARU. 10. Arriva secondo, per arrivare primo. Tosto come pochi, e lucido come nessuno. Bravo lui e bravissima la squadra, così come Martinelli Slongo e Zanini in rigoroso ordine alfabetico. A 45 km dal traguardo, all'imbocco del Coll de la Gallina - la salita più difficile di giornata - chiede a Cataldo di andare in testa ad alzare il ritmo e questa scelta fa saltare per aria Froome e non solo lui. Di li a poco viene anche attaccato in discesa da Valverde e Rodriguez: il ragazzo di Villacidro, sempre coadiuvato da un grande Cataldo, non perde né la calma, né tantomeno il treno. Insomma, oggi tappa fatta di superlativi e a lui spetta il più grande.
 
Daniel MORENO. 7. Dopo giorni molto difficili, oggi si supera e si mette al servizio di Rodriguez con una dedizione di assoluto livello.

Joaquin RODRIGUEZ. 6.5. Dei grandi è quello che alla fine tiene botta. Contiene lo strapotere di Fabio e medica come meglio può una giornata molto difficile per tutti.

Rafal MAJKA. 6. Vale il discorso fatto per Rodriguez: non è brillantissimo, ma non sprofonda. Galleggia, in attesa di giorni migliori.

Esteban CHAVEZ. 6. Potrebbe anche fare meglio, ma da un ragazzo così, dopo una prima settimana di assoluto livello, non si può pretendere la luna.

Tom DUMOULIN. 7. Sono senza parole. Lui va su del suo passo, ma che passo. Fabio con questo ragazzo dovrà fare i conti fino alla fine. Urge staccarlo prima della crono, altrimenti sono dolori.

Diego ROSA. 8. Va forte lui, va forte Cataldo, va forte Vanotti, vanno forte tutti e tutti si meritano davvero un grande applauso.

Alejandro VALVERDE. 5,5. Prova a tenere in piedi da solo la baracca e per poco non ci riesce.

Nairo QUINTANA. 5. Parte e il team dichiara che il colombiano ha qualche linea di febbre: non è pretattica.

Domenico POZZOVIVO. 5,5. Non è facile recuperare dopo un incidente come il suo, e arriva a questa Vuelta con una buona condizione ma non buonissima.

Chris FROOME. 4. Giornata no. Gli va tutto male e non mi sembra neanche giusto infierire. Lancia in favore di telecamere una bestemmia che offende tanti e non fa onore a lui. Spero che abbia l’accortezza di chiedere scusa. E lo farà.

Imanol ERVITI. 7. È tra i grandi attaccanti di giornata: si merita un applauso.

Matteo MONTAGUTI. 7. Prova in tutti modi di dare un senso alla sua giornata, e ci riesce.

Romain SICARD. 7. Anche lui sgambetta come pochi: bravo.

Nicolas ROCHE. 4. Se non è giornata per il suo capitano, non lo è nemmeno per lui.

Oleg TINKOV. 8. Perde le staffe per l’ennesimo incidente di  “percorso” delle moto che finiscono per mandare a casa il secondo corridore targati Tinkoff in pochi giorni: dopo Sagan anche Paulinho. Ne ha pieni gli zebedei e minaccia di ritirare la squadra: ha più di una ragione.

Sergio PAULINHO. 17. Buttato anche lui giù da una moto della TV,  finisce in ospedale. Per il povero corridore portoghese è necessario provvedere con una sutura di 17 punti. È bene che anche gli organizzatori facciano il punto.
Copyright © TBW
COMMENTI
CARO DIRETTORE NON ME NE VOGLIA
2 settembre 2015 22:11 jaguar
E' da un po' di tempo che non sono daccordo con i suoi voti....mi sembrano molto estetici e senza sostanza per esempio quello di qualche giorno fa a Valverde descritto come un corridore di una grandezza immensa .....Per me è un corridore antipatico, ambiguo, (non gradito neanche ad alcuni corridori spagnoli), non mi sembra mai limpido (come tanti altri corridori) specialmente quelli che dal nulla diventano campioni irresistibili dalla sera alla mattina e guarda caso lo diventano solo quando si corre in Spagna fino al caso limite di Horner che a 43 anni ha furoreggiato vincendo la Vuelta e secondo i suoi voti estetici Lei gli avrebbe dato un bel dieci ed io uno zero con ignominia.
La storia si sta ripetendo puntualmente anche quest'anno ed amen….. questo è il ciclismo.
Per quanto riguarda l’Astana tanto decantata da Lei io penso che la conduzione tecnica sia allucinante.
Intanto una grande squadra ha un capitano punto…..All’Astana il capitano si estrae a sorte la mattina facendo la riffa…. È successo al Giro ed è successo a Nibali al Tour …….già al Giro l’equivoco Tra Aru e Landa l’hanno portato avanti fino alla fine e facendo così si sono giocati la vittoria finale .
Pecisazioni ed esempi : in una Tappa del Giro nel finale era in testa un corridore Astana (che ora non ricordo il nome) con un margine minimo ma buono per vincere e dietro il gruppetto degli inseguitori era tirato indovini un po’ da chi ? Dall’Astana ed infatti non hanno vinto la tappa.
Veniamo ad Aru…..al Giro ha avuto quel che avuto nel momento più importante ma nonostante ciò, nonostante il corridore sia stato lasciato completamente solo abbandonato a se stesso in preda ad una crisi gravissima , nonostante l’incidente meccanico e la salita finale Aru ha contenuto il ritardo mi pare a 2’58”!!!!!!!!!!!!!!!!
Quel giorno Aru ha dimostrato a tutti che campione sia.
Nonostante tutto questo nella tappa del Colle delle Finestre l’Astana ha continuato ostinatamente con l’equivoco del Capitano…. Contador è entrato in crisi Aru ha resistito nonostante l’attacco di Landa ( ma chi era il capitano?) ha inseguito,ha ridotto lo svantaggio e solo a pochissimi chilometri dall’arrivo quei geni dell’ammiraglia hanno pensato di fermare ( finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeee) Landa ed Aru ha fatto quello che ha fatto pur non essendo in condizioni ottimali…………. e per quanto ha perso il Giro?
Se questa è una grande squadra ben condotta allora Coppi e Bartali si stanno rigirando nella tomba ed io sono Nembo Kid!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tanto le dovevo.


Astana
3 settembre 2015 09:21 andy48
Sono d'accordo con Jaguar sulla condotta di gare dell'Astana al Giro. Ma c'e' di peggio: al Tour hanno fornito Nibali di corridori non all'altezza, mercenari che hanno abbandonato ai primi ostacoli e infatti Vincenzo era quasi sempre solo. Alla Vuelta i vari Cataldo, Rosa, Vannotti e compagnia stanno dando tutto, e si vede, ma ieri anche il Magro in TV continuava a dire: vedrai che ora Landa lo fermano per aiutare Aru, e invece... Se avessero fatto coppia, il vantaggio di Aru su Rodriguez e Dumoulin a quest'ora sarebbe sopra il minuto. E in ogni caso se Landa voleva a tutti i costi la vittoria, sono sicuro che Aru, in cambio dell'aiuto negli ultimi chilometri, gliela avrebbe concessa.
E non sta in piedi la giustificazione di Stagi--e cioe' che Landa ha fatto di testa sua--perche' in TV si e' visto chiaramente che Landa era accompagnato dall'ammiraglia con cui ha parlato svariate volte.

3 settembre 2015 11:03 Tarango

Non capisco l'acredine nei confronti di Valverde. Sarà antipatico, ma ambiguo non mi sembra. Si corre per vincere, non è un mistero che tra lui e Rodriguez non corra buon sangue ed è diverso correre quando tutti sanno che hai armi migliori e ti marcano stretto (come Sagan, anche Valverde corre 1 contro 10 in gare come Liegi, San Sebastian e Mondiale e non tutti sono Bettini). Ricordo un arrivo sul Ventoux al Delfinato del 2007, in cui all'ultima curva rallentò per far passare e vincere il suo compagno di fuga, che aveva avuto un guasto meccanico. Un corridore non sportivo non lo farebbe. Per il resto, corre le classiche, corre il tour e corre la Vuelta, spesso finendo tra i primi. E questo almeno da dieci anni. Avercene.

BRAVISSIMO andy48
3 settembre 2015 11:27 jaguar
Hai colto questa cosa importantissima ..... ma sai se Landa avesse aspettato Aru quanto sarebbe stato il distacco ed avrebbe vinto lo stesso? Landa ha continuato a correre senza un senso e chi stava in ammiraglia ma che faceva?....per me o sono andati di testa o durante la gara "alzano il gomito"...se fossi in Aru che ieri da solo ha fatto un c.u.l.o. così prendendo un vantaggio ma minimo...... mi i.n.c.a.z.z.e.r.e.i. come una iena!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Per Tarango
3 settembre 2015 13:29 jaguar
E' chiaro che ognuno ha le sue idee ma quelle tue valle a dire a Rodriguez che ha perso un campionato del mondo già vinto per colpa del comportamento antisportivo ed assurdo di Valverde e bada bene che quel giorno si correva per il paese di ognuno e Valverde mica ha fatto il dispetto a Rodriguez ma lo ha fatto alla Spagna.......Tanto ti dovevo...ciao

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024