NIPPO FANTINI. Vittoria Shoes aumenta il suo impegno
PROFESSIONISTI | 03/09/2015 | 07:50 NIPPO Vini Fantini e Vittoria Cycling Shoes & Helmets proseguono la collaborazione. Le scarpe e i caschi top di gamma del brand piemontese, simbolo del cycling Made in Italy, saranno indossate da Damiano Cunego e compagni per tutto il 2016 e 2017. L’accordo e il rinnovo sono stati siglati a EUROBIKE, in Germania, dove Vittoria ha presentato le nuove collezioni 2016, con molte novità anche nell’ambito Mountain Bike, caschi e l’ingresso nel mondo degli occhiali.
L’accordo raggiunto tra Francesco Pelosi, General Manager del team ed Edoardo Vercelli, CEO di Vittoria è volto a garantire continuità al progetto. Nel 2016 il team continuerà infatti a indossare le scarpe IKON Orange, come fatto nel 2015 in tutte le grandi competizioni come il Giro d’Italia, anche se non mancheranno sorprese e special edition, come avvenuto già nel 2015 in occasione delle Strade Bianche. La vera novità di quest’anno sarà il casco, che come avvenuto nel 2015 con le scarpe IKON prepara il brand a un’ulteriore salto qualitativo. Il casco VH IKON, del quale sarà realizzata una team edition, ha un design estremamente innovativo, con uno studio approfondito dei flussi d’aria e un’inedita leggerezza, ovviamente all’interno dei più alti standard di sicurezza.
“Sono felice di poter proseguire per altri due anni con un partner italiano e di qualità - ha dichiarato Francesco Pelosi, General Manager del team, al momento della firma la scorsa settimana a Eurobike - l’obiettivo è sempre stato quello di crescere di anno in anno con gli stessi partner alzando sempre l’asticella qualitativa del progetto. Siamo già molto soddisfatti della partnership 2015, ma nei prossimi due anni il brand ha in programma importanti sviluppi, a cominciare dal nuovo casco destinato al team nel 2016, per questo l’accordo raggiunto è biennale per garantire una progettualità ancora più efficace.”
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA