SICUREZZA. Ochowitz attacca: la Uci se ne faccia carico

PROFESSIONISTI | 02/09/2015 | 09:17
Più volte il presidente e general manager della BMC Jim Ochowicz si è mosso in prima persona evidenziando i problemi di sicurezza in gruppo. Alla luce di tutti gli incidenti accaduti sulle strade della Vuelta di Spagna, ha scritto una lettera al presidente dell'UCI Brian Cookson.

«È necessario compiere un nuovo passo in avanti! La sicurezza dei corridori deve essere mensa al centro dello sport.

La risposta ai problemi della sicurezza nelle gare WorldTour non si risolverà con le riunioni del Comitato per la sicurezza dell'UCI, è evidente. I problemi di sicurezza nelle gare continuano ad aumentare e sono ormai un problema quasi quotidiano. Le prime 10 tappe del Giro di Spagna hanno presentato diversi episodi controversi che hanno in pericolo la sicurezza dei corridori: molti di questi problemi si sarebbero potuti evitare. Purtroppo né l'UCI né gli organizzatori sono disposti ad assumersi alcuna responsabilità.

Cerchiamo di elencare alcuni dei problemi di sicurezza per le corse WorldTour e affrontare possibili soluzioni:

1. Scelta del percorso. Gli organizzatori devono scegliere e controllare percorsi che siano sì complicati, ma sicuri, e devono essere responsabili di questo.

2. L'UCI dovrebbe essere tenuta ad approvare e sottoscrivere tutti i percorsi scelti, mesi prima della competizione. Poi un secondo controllo dovrebbe essere fatto nelle settimane o addirittura nei giorni prima dell'evento verificando che le condizioni della strada siano accettabili e che le modifiche necessarie possano essere realizzate in modo tempestivo.

3. Il gruppo è troppo numeroso per affrontare certe gare, soprattutto quelle che presentano strade strette e un alto numero di rotatorie e di spartitraffico. L'UCI deve considerare la riduzione del numero attuale di squadre al via di queste prove.

Ad esempio, nei grandi giri, si potrebbe partire con 20 squadre di nove corridori, quindi solo con tre Professional. E nelle altre gare a tappe del WorldTour e nelle corse di un giorno con 22 squadre di otto corridori ciascuna.

4. Gli addetti impegnati alle corse hanno causato un numero crescente di problemi negli ultimi tempi. L'UCI deve verificare che le persone che guidano veicoli da corsa siano debitamente addestrati a farlo.

5. Ridurre il numero di moto e auto presenti in corsa.

6. I criteri per la selezione delle squadre Professional che possono essere invitate alle gare di WorldTour devono essere chiaramente definiti dal regolamento dell'UCI. Cosa che al momento non esiste.

7. L'Uci e gli organizzatori devono accettare chiaramente di assumersi  la responsabilità di garantire la sicurezza della corsa e devono essere ritenuti responsabili nel caso in cui questa sicurezza venga a mancare.

Per concludere, suggerimenti e proposte per migliorare la sicurezza dei corridori possono essere discussi e dibattuti in profondità. Ma la dura realtà è che fino a quando l'UCI non passerà ai fatti, questo problema continuerà ad essere una grande ombra nel mondo del ciclismo professionistico.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi...


La giornata azzurra allestita domenica 4 maggio dal Vigor-Cycling team a Revello (CN) è terminata con la prova Allievi. Una gara combattuta che si è risolta grazie ad un attacco di 7 atleti poco prima di metà...


Torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati delle due ruote, infatti giovedì 8 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Pieve di Soligo (TV), si terrà la conferenza stampa di presentazione del Cycling Stars...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024