L'ORA DEL PASTO. ALFREDO MARTINI, LETTERA DAL PARADISO

STORIA | 25/08/2015 | 07:32
Cari amici, innanzitutto vi devo una scusa: giusto un anno fa me ne sono andato quasi di nascosto, in punta di piedi se solo mi fosse stato possibile, senza neanche salutarvi come avrei voluto, e forse dovuto, e allora lo faccio in questa lettera, confidando nella vostra comprensione.

Adesso sto bene, anzi, meglio, anzi - mi verrebbe da dire, se non suonasse irriverente e irrispettoso – sto da Dio. E’ questo un luogo immenso eppure familiare, luminoso, celeste, leggero, in una sola parola: aeronautico. Qui ho ritrovato tanti amici, da Fiorenzo a Franco, che mi hanno accolto come se neanche avessi vinto il Giro d’Italia: una vera festa, semplice, come piace a me, pane e salame e un bicchiere di vino, ma di quello buono, rosso e toscano. Loro due sono i soliti: Fiorenzo fa rigare tutti diritto, e Franco regala sorrisi e parole. Ho ritrovato Fausto e Gino, che sono attaccatissimi, inseparabili, anche se Fausto e’ rimasto quello che era, giovane, e Gino pure, ma vecchio, pero’ sempre giovane di spirito e di carattere. Ho ritrovato Pietrino, Pietrino Linari, elegantissimo quando pedalava e il piu’ elegante anche qui. Ho ritrovato perfino Luigi, Luigi Malabrocca: non me ne sono stupito, perche’ era non solo un bravo corridore, ma soprattutto una gran brava persona. Ho ritrovato anche un altro Luigi, Luigi Casola: e a essere sincero, nel suo caso un po’ mi sono sorpreso, perche’ da corridore architettava scherzi diabolici. E a proposito di diavoli, ho ritrovato addirittura Giovanni Gerbi, il Diavolo Rosso, che qui si comporta come un angioletto.

Spesso, tutti insieme, organizziamo delle gite e andiamo alle corse. Sul Turchino per la Milano-Sanremo, sul Ghisallo – Fiorenzo ci tiene cosi’ tanto – per il Giro di Lombardia, sul Superga per il campionato italiano. Abbiamo seguito il Giro e il Tour, e adesso ci stiamo organizzando anche per la Vuelta. I viaggi sono “low cost”, cosi’ “low” che non si paga nulla. A dire tutta la verita’ – e qui non si puo’ fare altrimenti -, e’ tutto gratis. Una sorta di comunione, o di comunismo, che funziona. Lo dicevo, io. E come in cielo, cosi’ in terra, si fa il tifo per tutti, soprattutto per i piu’ deboli e i piu’ poveri, infatti e’ qui che e’ nato il primo fan club battezzato “beati gli ultimi”.

Poi ho scoperto una cosa, che vorrei che sapeste: prima o poi, tutti i corridori arrivano qui. Ma paradossalmente, almeno rispetto a quanto succede nelle corse normali, e’ meglio arrivare fra gli ultimi, facendo gruppetto e lottando contro il tempo massimo. Qualche corridore ci mette ancora di piu’, ma solo perche’ e’ costretto a purgare i suoi peccati. Pero’ a essere condannati per sempre non sono i corridori, ma chi si serve di loro per arricchirsi, come certi medici o certi stregoni o certi falsi amici. Questi personaggi, qui, sono banditi, squalificati a vita, anzi, a vite, la prima e la seconda e, se solo ci fosse, anche la terza.

Adesso vi saluto, ci sono Fiorenzo e Franco che mi chiamano, e non posso mica farli aspettare. A presto, ma che dico?, a piu’ tardi, al piu’ tardi possibile. Tanto io qui e’ come se fossi li’.

Il vostro Alfredo
(con la collaborazione di Marco Pastonesi)



IL NOSTRO ALFREDO

Alfredo e’ la prima domanda dopo una corsa, non: chi ha vinto?, ma: quanta gente c’era?

Alfredo e’ il terzo pensiero dopo il caso Paolini (il primo e’: ma sara’ vero?, il secondo: ma e’ possibile?): ma adesso, ad Alfredo, chi glielo dice?

Alfredo e’ pensare che la bicicletta sia sempre un privilegio e il ciclismo infinitamente piu’ di un semplice esercizio fisico o attivita’ sportiva.

Alfredo e’ ogni volta la conferma che il ciclismo unisce cosi’ come il calcio divide.

Alfredo e’ il terzo pensiero dopo il caso Caruso (il primo e’, come al solito: ma sara’ vero?, il secondo, da eterni poveri illusi: ma chi l’avrebbe mai detto?): ma adesso, ad Alfredo, chi glielo dice?

Alfredo e’ il verbo garbare.

Alfredo e’ sempre Silvia e Milvia, e’ anche Franco Vita e Marco Mordini, e’ tutte le feste del ciclismo, e’ quei discorsi – semplici e profondi come parabole – che li sentiamo ancora ma non li ascoltiamo piu’.

Alfredo e’ un’isola del tesoro. 

Alfredo e’ quelle lettere scritte a mano, a penna, un po’ a tutti, e ritrovarle, intatte, incorniciate, un po’ da tutti, come opere d’arte.

Alfredo e’ ogni volta che si passa da Firenze e si tira diritto, senza piu’ potersi fermare a Sesto Fiorentino.

Alfredo e’, grazie alla bici, potersi dare del tu.

Alfredo e’ la parola galantuomo e l’aggettivo giusto.

Alfredo e’ anche quel silenzio, quella pausa, quella esitazione, quella presenza anche in assenza.

Alfredo e’, cosi’ come e’ stato e cosi’ come sara’, la vita e’ una ruota, che gira, che gira, che gira.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Santa verita\'
25 agosto 2015 09:36 tasi e tira
Dal VANGELO secondo ALFREDO !!!

Sempre Alfredo
25 agosto 2015 13:48 drinn
Dalla lettera di Marco al Ciclismo
Roberto

GRANDE UOMO
25 agosto 2015 15:47 alessandro
Bellissimo articolo. Complimenti. Da brividi. Ho avuto l'onore di conoscere Alfredo: che uomo, che serenità che trasmetteva. Quanto manca.......

CICLISMO È AMORE
26 agosto 2015 21:36 Serghei
Questo scritto è AMORE per il Civlismo è una lettera verità piena di passione umanità e umiltà pregio che tutte le persone che AMANO il Ciclismo dovrebbero avere grazie ALFREDO sarai sempre con noi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024