BORGO BUGGIANO. Super Savini si aggiudica anche la Coppa Linari

JUNIORES | 18/08/2015 | 17:33

Tanta folla come al solito a Borgo a Buggiano e vittoria dell’irresistibile e straripante Daniel Savini del Romagnano Guerciotti Luni diretto da Matteo Berti, al nono successo stagionale, e terzo consecutivo dopo la Firenze-Faenza Sulle strade del Passatore nel ricordo di Alfredo Martini, ed il Giro della Lunigiana Storica domenica scorsa da Montemarcello a Groppo. Questa volta l’incontenibile lucchese di Lammari ha vinto la 54^ Coppa Pietro Linari organizzata dalla Ciclistica Borgo a Buggiano con la collaborazione del Comitato Parrocchia S.Pietro Apostolo ed il patrocinio del Comune, grazie a un allungo formidabile nel finale che gli ha permesso di giungere sul traguardo di Corso Indipendenza con un piccolo vantaggio nei confronti di Orlandi che vanamente ha cercato di riportarsi sullo scatenato atleta toscano, e con il gruppo subito dietro regolato in volata da Fiaschi sul campione italiano Scaroni e su Fabrello. Una gara importante a meno di 40 giorni dal campionato del mondo in programma sabato 26 settembre a Richmond in Virginia ed una delle ultime gare di “osservazione” per i vari tecnici regionali prima di allestire le rappresentative che daranno vita dal 3 al 6 settembre al 40° Giro della Lunigiana. In gara nella Coppa Linari 2015 le nazionali della Russia e della Slovenia, oltre alla squadra inglese del Team Zappi, il campione italiano Scaroni e con lui diversi altri azzurri, plurivittoriosi della stagione e grandi protagonisti dell’annata come appunto questo strepitoso Daniel Savini, in smaglianti condizioni di forma e che riesce a compiere imprese e prodezze con una disinvoltura incredibile.


CRONACA: I cinque giri pianeggianti della prima parte della cora, sono stati caratterizzati da una fuga di una decina di corridori mentre al primo e secondo passaggio sulla salita verso Colle di Buggiano la situazione ha fatto registrare il frazionamento del gruppo ed al secondo passaggio con i migliori sulla testa sono rimasti al vertice della corsa una trentina di corridori anche se il vantaggio era minimo. Al terzo ed ultimo passaggio la Coppa Linari si è infiammata proponendo un finale di corsa combattuto ed incertissimo fino all’ultimo, risolto magistralmente da una super Savini.


Ordine d'arrivo

1) Daniel Savini (Romagnano Guerciotti Luni) Km 108, in 2h38'23", media Km 41,274; 2. Massimo Orlandi (Sancarlese Phonix Borghi) a 12"; 3) Tommaso Fiaschi (Stabbia Dover) a 20"; 4 )Cristian Scaroni (Feralpi Monteclarense); 5) Lorenzo Fabrello (Cyberteam Breganze- Team Event); 6) Simone Bevilacqua (Work Service Brenta); 7) Mattia Pellizzer (Borgo Molino Rinascita); 8) Davide Casadei (Sidermece F.lli Vitali); 9) Giacomo Grechi (Feralpi Monteclarense); 10) Matteo Baseggio (Work Serice Brenta).
             

                                   
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024