COMPONENTISTICA | 08/08/2015 | 09:26 Zerofactory è una giovanissima start up italiana nata sul finire
del 2014 e si pone come obiettivo principale quello di regalare
scorrevolezza e maggior durata a tutti i componenti della trasmissione
della bicicletta. Il processo industriale che porta a modificare la superficie dei metalli è un brevetto segreto della casa,
una innovazione che ha portato a risparmi energetici sensibili per gli
atleti di alto livello, parametri confermati da test effettuati presso
il centro ricerche Mapei Sport. Sia in laboratorio che su strada, il risparmio di watt con il solo utilizzo della catena trattata è di 4 unità, valore che ad alti livelli vuol dire parecchi secondi e quindi maggiori chance di vittoria. Ho allestito la mia Carrera AR01 con catena FSA Team Issue a 11 velocità e
con il movimento centrale press fit BB86 di FSA entrambi trattati da
Zerofactory e mi sono bastate poche pedalate per rendermi conto che
qualcosa era cambiato. Non posso fornire dei numeri precisi (non ho un
preparatore con cui effettuare test multipli) ma posso dirvi che la bici
in questione ha pochissimi chilometri e la trasmissione originale
dura-ace è ancora immacolata. La scorrevolezza è notevole e mi sembra che tutto sia molto più “fluido”. Oltre
al maggior rendimento meccanico, il trattamento eseguito da Zerofactory
permette alla catena di prolungare la sua vita media di un buon 50%,
dato importante che mi è stato confermato da un validissimo atleta
professionista di un noto team italiano. La catena secondo le
indicazioni della casa dovrebbe mantenere un aspetto più pulito anche in
condizioni difficili e conservare le stesse qualità fino a fine
utilizzo. Il parametro della durata è molto importante per un ciclista amatoriale anche dal punto di vista della spesa, infatti, tutti noi sappiamo quanto costa mantenere in perfetto stato la nostra bici. La superficie della catena è molto lucida e la patina di olio sembra coesa con il metallo, come se ne fosse parte integrante. In questi giorni dopo averla montata ho fatto qualche uscita e tutti i km sono corsi via lisci,
come solo Zerofactory sa fare. Generalmente, sgrasso e lubrifico la
catena una volta ogni due settimane perché non mi piace vederla con
tracce di sporco tra le maglie, ma con questa catena trattata, tutto
sembra nuovo e in ordine come se fosse appena stata montata. Posso però già confermarvi che questo è il primo trattamento anti attrito reale che io abbia mai provato. Questi
kit iniziale costa 59€ per la catena e 80€ per il movimento centrale,
valori abbordabili considerando il know how e la maggiore vita media dei
pezzi. Zerofactory vi aiuterà a tenere lontano da voi usura e sporcizia facendovi guadagnare in velocità e potenza, non male come premessa, no? Il prossimo passo saranno i cuscinetti delle ruote e un aggiornamento per il long test della trasmissione. Per adesso fatevi un giro sul sito ufficiale http://www.zerofactory.it/pagina-988/ZEROFACTORY.aspx
e sulla pagina di Facebook, troverete le news e le foto delle bici dei
clienti più affezionati che usano i trattamenti Zerofactory nelle
competizioni più dure.
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno, ha percorso gli otto chilometri in...
Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...
Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.