GIRO D'ABRUZZO. BARUZZI (OTELLI) CONQUISTA IL TOUR, BIS DI MAGAGNOTTI NELL'ULTIMA TAPPA GALLERY

JUNIORES | 04/05/2025 | 13:29

Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto a Guardia Vomano di Notaresco. Questo successo rappresenta il quarto nell’arco di un anno di tutto il Giro, considerando anche le vittorie a Cepagatti e Notaresco nell’edizione 2024.


Magagnotti, originario di Avio (Trento), plurimedagliato azzurro su pista tra europei e mondiali, si è confermato imbattibile in volata, chiudendo in bellezza una gara combattuta fino all’ultimo colpo di pedale.


La maglia azzurra di leader della classifica generale è rimasta in casa Aspiratori Otelli con la consacrazione finale di Francesco Baruzzi, bresciano di Provaglio, ottavo nell’epilogo odierno allo sprint.

Il Giro d’Abruzzo Juniores 2025 è stato un successo targato Vomano Bike e Parmegiani Management che hanno curato l’organizzazione della manifestazione in sicurezza e con attenzione ai dettagli. L’obiettivo, pienamente centrato, era quello di far crescere questa corsa a tappe sia in quantità che in qualità, richiamando le migliori realtà della categoria juniores a livello nazionale ed internazionale.

Un valore aggiunto è stato rappresentato dalla presenza di Dino Salvoldi, commissario tecnico della nazionale italiana, per visionare alcuni atleti "azzurrabili" in vista dell’imminente Corsa della Pace in Repubblica Ceca, a conferma dell’importanza crescente di questa competizione per il secondo anno di fila che ha visto la partecipazione di tre squadre (su 33) di matrice abruzzese: la Vini Fantini-Tralfo, la Mario De Cecco-Logistica Ambientale e il Team Belvedere.

La quarta e ultima tappa a Sant’Egidio alla Vibrata si è svolta su un percorso di 101,2 chilometri. Il tracciato prevedeva un circuito iniziale di 8,5 chilometri da ripetere otto volte con transito ad Ancarano, seguito da un giro finale caratterizzato di 33,2 chilometri che portava i corridori verso Civitella del Tronto. Dopo essere passati per l’ultima volta ad Ancarano, i corridori sono tornati a Sant’Egidio alla Vibrata per contendersi la vittoria sul traguardo posto a corso Adriatico.

Dopo una prima ora di gara filata via a 45 km/h di media, Giacomo Rosato (Team F.lli Giorgi) ha scatenato la bagarre sull’ascesa verso Civitella del Tronto, andandosi a conquistare il gran premio della montagna a quota 543 metri di altitudine dinanzi il Santuario Santa Maria dei Lumi. Successivamente, i migliori – ridotti ormai a una cinquantina di unità – hanno affrontato lo strappo di Ancarano, valevole come secondo gpm della giornata, preda di Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme) che ha consolidato la sua leadership di miglior scalatore.

Le emozioni si sono poi concentrate sulla volata: la ruota più veloce è stata quella di Magagnotti che ha preceduto nettamente Giacomo Dentelli (GB Team Pool Cantù) e Vincenzo Carosi (Work Service Coratti).

Sul palco delle premiazioni, la conduzione è stata affidata allo speaker di tutto il Giro, Ivan Cecchini, che ha animato la cerimonia con entusiasmo e professionalità.

Sempre in occasione delle premiazioni, hanno presenziato alcuni familiari più stretti di tre pilastri del ciclismo locale: Albino Di Matteo, Donnino Baldini e Marino Marcozzi, i quali, hanno contribuito a scrivere pagine indelebili della storia del ciclismo a Sant’Egidio alla Vibrata.

I protagonisti della giornata sono stati accolti dagli elogi e dai complimenti di una rappresentanza di personalità che hanno sottolineato l’importanza dell’evento. Tra i cerimonieri, insieme al cittì azzurro Salvoldi, spiccavano Annunzio Amatucci (sindaco di Sant’Egidio alla Vibrata), Luigi Nardinocchi (presidente del comitato provinciale FCI Teramo e referente del comitato di tappa locale), Gabriele Di Meco (vice presidente regionale FCI Abruzzo), Marta Bastianelli (collaboratrice tecnica della nazionale italiana femminile e madrina del Giro), Maurizia Corradetti (componente della commissione nazionale giovanile della Federciclismo), Celso Spera (direttore Banca del Piceno Credito Cooperativo) e Nino Lucidi (titolare del Bar Roma).

Risultati completi della quarta tappa a questo link CICLISMO - Ficr - Giro D'Abruzzo Juniores 2025

ORDINE D’ARRIVO 4°ED ULTIMA TAPPA SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA

1º Alessio Magagnotti (Autozai Contri) 101,2 km in 2.19’36” media 43,496 km/h

2º Giacomo Dentelli (GB Team Pool Cantù)

3º Vincenzo Carosi (Work Service Coratti)

4º Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi)

5º Ilya Slesarenko (Blr, Veleka Team)

6º Daniele Longoni (Salus Ciclistica Seregno De Rosa)

7º Nicola Padovan (Gottardo Giochi Caneva)

8º Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC)

9º Lorenzo Crespi (Bustese Olonia)

10º Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva)

11º Sacha Salomone (CPS Professional Team)

12º Filippo Grigolini (Borgo Molino Vigna Fiorita)

13º Matteo Turconi (Bustese Olonia)

14º Nicholas Vinnie Manion (Aus, Work Service Coratti)

15º Samuele Uguccioni (Fior di Grano Tris Stampi)

CLASSIFICA GENERALE FINALE

1º Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) 9.35’57”

2º Alessio Magagnotti (Autozai Contri) a 2”

3º Matteo Turconi (Bustese Olonia)

4º Giacomo Dentelli (GB Team Pool Cantù)

5º Vincenzo Carosi (Work Service Coratti)

6º Filippo Grigolini (Borgo Molino Vigna Fiorita)

7º Ilya Slesarenko (Blr, Veleka Team)

8º Niccolò Iacchi (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)

9º Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Vigna Fiorita)

10º Mattia Proietti Gagliardoni (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)

11º Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva)

12º Giacomo Rosato (Team F.lli Giorgi)

13º Oscar Carminati (SC Cene)

14º Federico Gargiulo (CPS Professional Team)

15º Nicholas Vinnie Manion (Aus, Work Service Coratti) a 3”

16º Nicola Padovan (Gottardo Giochi Caneva) a 8”

17º Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi)

18º Thomas Doghetti (GB Team Pool Cantù)

19º Lorenzo Basso (Team F.lli Giorgi)

20º Nicolò Missaglia (Bustese Olonia)

LE MAGLIE DEL GIRO D’ABRUZZO

Azzurra classifica generale a tempo: Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC).

Rossa classifica individuale a punti: Alessio Magagnotti (Autozai Contri).

Verde gran premi della montagna: Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme).

Bianca giovani (nati nel 2008): Vincenzo Carosi (Work Service Coratti).


Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
4 maggio 2025 14:03 fransoli
Quattro tappe tutte uguale e quattro volate... Il senso?

ciclismo italiano!!
4 maggio 2025 21:44 Pappaleo
Il senso che prevalgono gli uomini veloci....e quelli che hanno doti di fondo e x percorsi duri a lungo andare smettono....
poi ci domandiamo perchè in italia non andiamo avanti !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024