DONNE | 02/08/2015 | 15:58 "Peccato, sono partita leggermente in anticipo e ho perso la corsa sulla linea del traguardo. Era la prima volata con Shelley, c'è intesa, bisogna solo correre insieme per trovare il feeling perfetto. Sono comunque contenta perchè salire sul podio a Londra è sempre un ottimo risultato". Questo il commento a caldo della sprinter friulana, Annalisa Cucinotta, che chiude al terzo posto la Ride Prudential London GP. Sulle strade britanniche le ladies di Alessia Piccolo hanno dimostrato grande determinazione e condizione: il quartetto #yellowfluorange composto da Olds, Cucinotta, Confalonieri e Tagliaferro ha corso, ancora una volta, da protagonista e ha conquistato un doppio podio che brucia, per la vittoria sfiorata, ma che comunque conferma l'ottimo lavoro di squadra. Sul podio di Londra, infatti, salgono due atlete del Team Alé Cipollini Galassia, secondo posto per Shelley Olds e terzo per Annalisa Cucinotta. Soddisfatta, nonostante la vittoria sia sfumata davvero per un soffio, il Direttore Sportivo della Alé Cipollini Galassia, Fabiana Luperini, "La vittoria ha sempre un sapore particolare e oggi le ragazze ci sono andate molto vicine: tutte quattro hanno lavorato bene. Siamo contenti per il doppio podio conquistato, la condizione c'è e questo è comunque un risultato prestigioso, in una vetrina importante. Grande volata di Annalisa e Shelley. Capisco il loro rammarico, ma quando a separarti dalla vittoria sono centimetri, non puoi rimproverarti nulla. Complimenti al quartetto che ha corso oggi, compatte e unite". Ed ora, è già tempo di ritornare in sella. Oggi le #yellowfluorange saranno impegnate allo Sparkassen Giro, valido come Prova di Coppa del Mondo: sicuramente non si faranno trovare impreparate.
Al GP de Québec Alberto Bettiol ha mostrato la sua miglior versione del 2025. L’atleta toscano, quando sta bene, in questo tipo di corse trova terreno fertile per esprimersi al meglio, anche contro avversari di grande spessore come quelli che...
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.