MEMORIAL PANTANI, DOMANI SARA' SPETTACOLO SULLE STRADE DEL PIRATA

PROFESSIONISTI | 12/09/2025 | 17:17

Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata” nel cuore della sua terra, conferma anche quest’anno la propria dimensione internazionale e il forte legame con il territorio.


L’organizzazione porta la firma del GS Emilia di Adriano Amici con il patrocinio Panathlon Club Cesena, guidato dal presidente Dionigio Dionigi, con il fondamentale supporto della Sidermec di Pino Buda, da sempre vicina alla manifestazione e alla memoria di Marco Pantani.


I protagonisti al via

Saranno 166 i corridori al via, con un parterre di nomi che garantisce spettacolo. Tra i più attesi c’è il giovane messicano Isaac Del Toro, autentica rivelazione dell’ultima stagione: secondo al Giro d’Italia 2025 con una vittoria di tappa e per molti giorni in maglia rosa, si presenta al Memorial Pantani reduce da una settimana straordinaria che lo ha visto vincere entrambe le corse in Toscana, confermandosi tra i talenti più luminosi del panorama internazionale.

Al via anche lo svizzero Marc Hirschi, vincitore del Memorial nel 2024, già capace di imporsi alla Freccia Vallone e in tappe del Tour de France, corridore che predilige percorsi mossi come quello romagnolo. Da seguire con attenzione anche il francese Benjamin Thomas, atleta versatile e completo, protagonista al Giro d’Italia e oro olimpico su pista a Parigi 2024.

Il fascino del Memorial sarà arricchito dalla presenza di un vincitore del Giro d’Italia come Richard Carapaz, oro olimpico a Tokyo, e dal portoghese Rui Costa, iridato a Firenze 2013 e sempre capace di sorprendere nelle corse di un giorno.

Occhi puntati anche sul colombiano Nairo Quintana, scalatore puro, già trionfatore al Giro e alla Vuelta, che sul terreno collinare romagnolo ritroverà un contesto a lui favorevole. A completare il quadro dei giovani emergenti ci sarà Lorenzo Mark Finn, altro nome in ascesa nel panorama internazionale.

Non mancheranno gli italiani: Alessandro Covi, vincitore di tappa al Giro d’Italia sul Passo Fedaia, Davide Formolo, Christian Scaroni, leader attuale della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni di cui fa parte anche il Memorial Pantani, Diego Ulissi, maglia rosa al Giro d’Italia 2025 e vincitore del Memorial Pantani nel 2015 e Fabio Felline, autore della doppietta 2012-2020.

Il percorso

Il tracciato dell’edizione 2025 riproporrà la formula collaudata e spettacolare che unisce mare e collina. Dopo la partenza da Cesenatico, la corsa si sposterà verso l’entroterra con un primo tratto pianeggiante, prima di entrare nel vivo con un circuito collinare da affrontare più volte.

I corridori saranno chiamati a scalare alcune delle salite simbolo della Romagna ciclistica: il Montevecchio, il temuto Barbotto e le rampe verso Sogliano al Rubicone, che renderanno la gara selettiva e adatta agli attaccanti. Dopo l’ultima tornata collinare, la corsa tornerà verso la costa per concludersi con il suggestivo arrivo a Cesenatico, nel cuore della città di Pantani, accolta come sempre da un pubblico caloroso.

nel pdf allegato, l'elenco ufficiale dei partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024