VUELTA. FANTASTICO TESTA A TESTA, PHILIPSEN BATTE PEDERSEN!

VUELTA | 12/09/2025 | 17:51
di Giorgia Monguzzi

E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161,9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù è stato davvero emozionante e ha visto prevalere il belga che ha superato il danese in maglia verde con il venezuelano Aular al terzo posto.


Gran parte della giornata è stata caratterizzata dall'attacco solitario di Jakub Otruba (Caja Rural) che è riucito a tenere testa al gruppo raggiungendo un vantaggio massimo di 4 minuti. La fuga, partita subito dopo il via ufficiale, era formata anche dal francese Victor Guernalec (Arkea B&B Hotels) che ha praticamente alzato bandiera bianca dopo pochi chilometri. Dopo aver tenuto un'andatura regolare per tutta la tappa, il gruppo ha improvvisamente accelerato in prossimità del traguardo volante di Salamanca dove Jonas Vingegaard è riuscito ad acchiappare l'abbuono di 4". Poco dopo, a 51,2 km dal traguardo è terminato l'attacco di Otruba. 


Gli ultimi 50 km di gara sono stati all'insegna della bagarre, a più riprese Uae Tam Emirates XRG e Visma Lease a Bike hanno aumentato l'andatura provando a creare un ventaglio. A circa 40 km dal traguardo segnaliamo l'attacco di Mario Aparicio e Sergio Geovani Chumil, entrambi corridori del team Burgos, che sono riusciti a guadagnare fino a 20" di vantaggio. La totale assenza di gpm o di qualsiasi asperità, ha fatto gioco forza alle squadre degli uomini di classifica che hanno potuto tenere davanti i loro capitani. 

L'Alpecin Deceuninck è stata la formazione che si è nettamente mossa meglio, dopo una giornata in controllo è riuscita a lanciare Philipsen nel chilometro finale. Sulla strada che tendeva all'insù il belga ha ben contrastato l'attacco di Mads Pedersen ed è così riuscito ad acchiappare la sua terza tappa alla Vuelta. 

Jonas Vingegaard mantiene la maglia roja di leader della generale allungando di 4" sugli avverarsi grazie all'abbuono conquistato al traguardo volante. I sonni del danese (ma anche quelli dei suoi diretti avversari) saranno tutt'altro che sereni perchè domani la Vuelta potrebbe essere completamente ribaltata. Domani andrà in scena la ventesima frazione con partenza a Robedo de Chavela e arrivo alla temutissima Bola del Mundo.

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE DI ARRIVO

1  Philipsen Jasper Alpecin-Deceuninck 03:50:35

2  Pedersen Mads Lidl-Trek + 00

3  Aular Orluis Movistar Team + 00

4  Biermans Jenthe ARKEA-B&B HOTELS + 00

5  Turner Ben INEOS Grenadiers + 00

6  Marit Arne Intermarché-Wanty + 00

7  Christen Fabio Q36.5 Pro Cycling Team + 00

8  Vernon Ethan Israel-Premier Tech + 00

9  Gruel Thibaud Groupama-FDJ + 00

10 Labrosse Jordan Decathlon AG2R La Mondiale Team + 00

CLASSIFICA GENERALE

1  Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike 68:57:44

2  Almeida João UAE Team Emirates-XRG + 44

3  Pidcock Tom Q36.5 Pro Cycling Team + 02:43

4  Hindley Jai Red Bull-BORA-hansgrohe + 03:22

5  Pellizzari Giulio Red Bull-BORA-hansgrohe + 04:23

6  Riccitello Matthew Israel-Premier Tech + 05:21

7  Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team + 05:24

8  Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike + 07:30

9  Træen Torstein Bahrain Victorious + 07:46

10 Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike + 10:21


Copyright © TBW
COMMENTI
Pedersen
12 settembre 2025 18:07 ghisallo34
Pensavo potesse farcela visto visto l'arrivo a lui piu' congeniale, ma Philipsen oggi volava

Vingegard
12 settembre 2025 18:15 Stef83
L'autore dell'articolo lo ha già quasi condannato....

Domani non si ribalta una bella ceppa
12 settembre 2025 18:42 Frank46
Vingegard non è al top ma è solido. In difficoltà vera non ci andrà, e Almeida è sempre stato un regolarista piazzato bravo a non mollare. Non certo a fare la differenza.

Che si dice
12 settembre 2025 19:04 Bullet
Poi han buttato un Giro d'Italia e quasi gli han fatto i complimenti dando colpe ad altri. Non si riesce proprio a non tirare da una parte sola.

Vingegaard
12 settembre 2025 19:05 Cappellaiomatto
considerando che non è stato al suo solito top in questa Vuelta,ha dimostrato di essere veramente un corridore di classe e soprattutto ha capitalizzato tutto il possibile in questa Vuelta correndo alla Roglic,suo capitano per tante stagioni e ove era possibile prendere più bei secondi di abbuono...oggi hanno di nuovo fregato gli Uae

Frank46
12 settembre 2025 19:32 Ale1960
Hai ragione. Vingegaard non sarà al massimo,ma con una Visma riuscirà ad amministrare il vantaggio. Almeida,signor corridore,non ha la forza di attaccare. Sempre stato un regolarista. Però tanto di cappello alla sua Vuelta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


di Giorgia Monguzzi
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024