QUÉBEC. BETTIOL: «ALAPHILIPPE MI HA SORPRESO, MA MEGLIO ABBIA VINTO LUI CHE UN ALTRO UAE»

PROFESSIONISTI | 12/09/2025 | 23:58
di Carlo Malvestio

Al GP de Québec Alberto Bettiol ha mostrato la sua miglior versione del 2025. L’atleta toscano, quando sta bene, in questo tipo di corse trova terreno fertile per esprimersi al meglio, anche contro avversari di grande spessore come quelli che sono arrivati in Canada. E oggi stava bene. 


«Nell’ultimo giro ho dato tutto, mentre prima il grosso del lavoro l’ha fatto la squadra. Nel finale, quando è partito Alaphilippe, ho pensato “ma dove va con 1500 metri ancora da fare”, però Sivakov non collaborava e mi son detto che era meglio che vincesse Julian piuttosto che un altro UAE, hanno già vinto abbastanza» ha ammesso con la consueta schiettezza l'ex campione italiano della XDS Astana.


La sua annata è stata fortemente influenzata da alcuni problemi fisici (infezione polmonare batterica) che lo hanno costretto a saltare le classiche di primavera. Da un mese a questa parte, però, dopo un buon Giro di Polonia e buon Renewi Tour, sembra aver cambiato marcia: «La mia carriera è fatta di up and down, quindi sono abbastanza abituato a dover reagire e “resettarmi”. La prima parte di stagione è stata complicata per alcuni problemi fisici, ma la squadra mi ha dato tutto il necessario per tornare a buon livello, compreso il tempo. Quando sto bene posso vincere o arrivarci vicino, ma l’importante è fare punti per la squadra. Ho alle spalle più anni di carriera di quanti ne ho davanti e condividere il podio con un corridore della mia generazione come Julian mi lascia felice, perché vuol dire che abbiamo ancora qualcosa da dare, anche contro questi giovani fortissimi».

Quest’estate, inoltre, l’ex EF è stato bersaglio di tanti commenti negativi sui social in seguito alle sue opinioni perentorie sullo Swatt Club e ciò che gira attorno al loro mondo. Sicuramente non gli avranno fatto piacere, ma a specifica domanda ha preferito glissare, per non alimentare polemiche: «Bah, io non ho visto nessun commento, qualcuno per caso li ha visti? (ha detto rivolgendosi alla sala stampa, ndr)».

Intanto domenica, al GP di Montréal, avrà un’altra chance per provare a sbloccarsi, anche se l’altimetria è più “cattiva” rispetto a quella di Québec. «La UAE sarà abbastanza arrabbiata e secondo me a Montréal vorrà vincere a tutti i costi. La corsa è più dura, si adatta maggiormente a Pogačar e purtroppo dobbiamo sempre fare i conti con lui. Alla fine tocca sempre a lui decidere come vanno le gare, anche oggi che non ha vinto, con le sue mosse e non inseguendo ha in qualche modo influenzato l’esito. Mi preoccupa aver sentito Sivakov dire che domenica è una gara migliore per la UAE, vuol dire che per tutti gli altri ci sarà da soffrire.».

Infine, il toscano ci ha tenuto ad elogiare con sincerità ed entusiasmo il modello delle corse canadesi, che oggi ha attirato sul percorso quasi 150 mila persone, dalla mattina alle 10 fino alle premiazioni finali. «Queste corse rappresentano uno splendido modello di ciclismo. Amo come sono organizzate, perché il primo pensiero è garantire spettacolo al pubblico, che ci può vedere più che in qualsiasi altra gara del calendario. Credo che il mondo dovrebbe prendere esempio da questo modello di corse, in Italia stiamo perdendo appassionati perché non si pensa alla gente. Sono davvero contento che il prossimo anno il Mondiale sia a Montréal, l’organizzazione è eccellente, il fatto che siamo tutti nello stesso hotel è interessante, spero di esserci, devo solo arrivare qualche giorno prima perché soffro un po’ il fuso orario. Insomma sono felice di correre qua, che stia bene come oggi o meno bene come altre volte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024