NIPPO FANTINI. Domani si vola a Londra

PROFESSIONISTI | 31/07/2015 | 07:28
La NIPPO Vini Fantini partirà questo sabato in direzione Londra per la gara che si svolgerà domenica 2 agosto, dove guidata da Mario Manzoni in ammiraglia, proverà a sfidare i grandi velocisti internazionali come il Britannico Mark Cavendish e il tedesco Greipel, nell’arrivo in volata davanti a Buckingham Palace.
La gara si svolgerà sulle note strade della capitale britannica con un percorso affascinante e adatto alle ruote veloci del team. Oltre agli uomini del team Sky, la squadra britannica che ha recentemente trionfato al Tour de France, ci sarà anche il velocista britannico di punta della Quick Step, Mark Cavendish e il tedesco Andre Greipel. Gli #OrangeBlue proveranno a inserirsi nella lotta con il giovanissimo talento italiano delle volate, Nicolas Marini e il talento romeno Eduard Grosu. A completare la formazione le ruote più veloci del team tra cui Shiki Kuroeda il velocista giapponese del team.
La formazione completa: Eduard Grosu, Nicolas Marini, Alessandro Malaguti, Riccardo Stacchiotti, Shiki Kuroeda, Giacomo Berlato.

In ammiraglia a guidare il team ci sarà Mario Manzoni: “Per noi è un grande onore partecipare a questo importante appuntamento. Si tratta del debutto in Gran Bretagna per il team, contro avversari di assoluto livello. Ma come sempre faremo la nostra gara senza timori reverenziali. Abbiamo diverse frecce al nostro arco e proveremo a giocarcele sull’arrivo davanti a Buckingham Palace.”


 
The NIPPO Vini Fantini is going to London for the important competition that will take place on the streets of the UK capital. The #OrangeBlue riders will compete on the Buckingham Palace arrival with the great international sprinters. Eduard Grosu and Nicolas Marini will be two of the fast riders in London for the team.
The NIPPO Vini Fantini will fly to London this Saturday to Lodond for the competition of Sunday the 2 of August. Leaded by Mario Manzoni on the team car, the #OrangeBlue team will try to compete with some of the fastest international riders, among them also the british Mark Cavendish and Andrè Greipel.
The race will take place on the roads of the Capital of Britain with a fascinating itinerary, designed for a sprint arrival. The team Sky, will be the most important British team to participate, but also Quick Step with Mark Cavendish will be among favourite team for the final victory. The #OrangeBlue will try to insert some rider in the final sprint with the young talented italian sprinter Nicolas Marini and the Romanian rider Eduard Grosu.
Here the complete line-up: Eduard Grosu, Nicolas Marini, Alessandro Malaguti, Riccardo Stacchiotti, Shiki Kuroeda, Giacomo Berlato.

To lead the team will be Mario Manzoni: “It is a great honor and opportunity for us to be there, in a such important race of the international calendar. It is the doubt in UK for our Professional Team, with international competitors. As usual we will play our chance, we have different possibility for the final sprint in front of Buckingham Palace.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024