
L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel 2014 quando l’azzurro Nibali precedeva di 4’37” lo spagnolo Valverde e nel 2021 quando sempre Pogacar poteva contare su 5’18” rispetto al colombiano Uran.
Con le vittorie messe a segno nella seconda settimana da Abrahamsen, Arensman e Wellens sono diventati 11 i corridori a conquistare successi nelle 15 tappe disputate finora, in rappresentanza di 7 nazioni. Primato individuale per Pogacar a quota 4 sigilli, a livello di nazioni leadership del Belgio con 5 affermazioni. In totale 14 paesi hanno ottenuto piazzamenti di tappa tra i migliori tre.
Per l’Italia una vittoria parziale (di Jonathan Milan), 4 podi di giornata (considerando anche due secondi e un terzo posto) e 10 top ten. Nella seconda settimana l’unico risultato degno di nota per i nostri colori è stato il 10° posto di Davide Ballerini a Tolosa. Il miglior azzurro in graduatoria dopo 15 tappe è Simone Velasco, 49°. Bisogna tornare al 2007 per trovare il miglior italiano in una posizione peggiore di questa (in quell’edizione Savoldelli 50°).
Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/grandi-giri/tour-de-france/statistiche-tour-de-france-2025-tappe-15/